scartamento Distanza regolamentare fra le due rotaie di un binario o anche fra le due funi portanti di una funivia. Nella tecnica ferroviaria lo s. misura la distanza tra i bordi interni dei funghi delle [...] due rotaie del binario, misurato 14 mm al di sotto del piano di rotolamento.
Gli s. usati nelle varie ferrovie del mondo di tale valore, non misurabile con numeri interi né nel sistema decimale né in quello inglese, risale alla prima locomotiva per ...
Leggi Tutto
Tipo legale criminologico di pericolosità sociale a sfondo preventivo, previsto e disciplinato dall’art. 108 c.p., proprio di chi, sebbene non recidivo o delinquente professionale o abituale, commette [...] Per tale ragione, secondo il principio del cosiddetto ‘doppio binario’, nei loro confronti è possibile comminare la misura di le presunte forme di pericolosità previste dal sistema previgente. Secondo un consolidato orientamento giurisprudenziale, ...
Leggi Tutto
METROPOLITANA (fr. chemin de fer métropolitain, e brevemente métro; sp. ferrocarril metropolitano; ted. Schnellbahn, Hochund Untergrundbahn, e brevemente "U"; ingl. metropolitan railway, tube railway, [...] da aggiungere la vastissima rete (825 km.) delle ferrovie suburbane costituenti un vero sistema di rapido trasporto (alcune a 4 e più binarî) ed esercitate dalle quattro grandi compagnie ferroviarie. Il complessivo traffico cittadino è servito solo ...
Leggi Tutto
TRAMVIA (XXXIV, p. 161)
Ugo Vallecchi
Negli ultimi anni gli studî tendenti al miglioramento dei mezzi di pubblico trasporto sono dovunque proseguiti con particolare intensità e rivolti non solo agl'impianti [...] irregolarità di laminazione; b) revisione e molatura dei binarî ondulati per impedire l'aggravio del danno; c) totale a vuoto 10.500 kg.; avviamento automatico TIBB (nuovo sistema a pendolo) di particolare semplicità e che consente la manovra manuale ...
Leggi Tutto
GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî [...] nelle mani di una sola persona, in Italia s'instaura un sistema diverso, quello dei capitani di ventura, che offrono i loro servizî considerare il problema strategico delle grandi vie a binario fra tratti opposti e minacciati del confine nazionale. ...
Leggi Tutto
STRUTTURA
Giulio Ballio
Alberto Castellani
Gaetano Bologna
Federico M. Mazzolani
Elio Giangreco - Pasquale Malangone
Franco Salvi
Guido Zappa
(App. III, 11, p. 857). -
Ingegneria civile: Strutture [...] anni questo principio è stato applicato in un nuovo sistema di realizzazione dei solai (fig. 17): prefabbricazione a gt; 0. Sia Ω un insieme di predicati costituito da un solo predicato binario ω. Sia A la Ω-struttura i cui elementi sono quelli di N ...
Leggi Tutto
ZOLFO (fr. soufre; sp. azufre; ted. Schwefel; ingl. sulphur)
Alfredo QUARTAROLI
Carlo RODANO
Federico MILLOSEVICH
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Elemento metalloidico, simbolo S, peso atomico [...] solidificazione dello zolfo puro fuso in forma di prismi sottili allungati del sistema monoclino con le costanti seguenti: a : b : c = 0, meccanicamente sui carri ferroviarî che si trovano su un binario che corre lungo il lato del blocco.
Centrali ...
Leggi Tutto
SCENOTECNICA
Virgilio Marchi
. Tecnica della scena (teatrale, cinematografica, ecc.). Il concetto di tecnica della scena investe tutto quanto appartiene alla medesima e cioè: dalla recitazione al movimento [...] , pur conservando la pendenza del piano. Ciò si vide nel 1922 al grande teatro di Lione. Il sistema gira per mezzo di ruote sopra un binario circolare poggiato sopra una fondazione circolare in muratura. Il moto è trasmesso da un'enorme catena che fa ...
Leggi Tutto
FORTIFICAZIONE (lat. fortificatio; fr. fortification; sp. fortificación; ted. Festungswerk; ingl. fortification)
Mariano BORGATTI
Renato BIASUTTI
Federico PFISTER
Plinio FRACCARO
Romeo MELLA
Carlo [...] una gigantesca fortezza di quasi 30 km. di perimetro.
La chiave del sistema, l'altura dell'Eurialo a ovest, fu protetta da un forte ( di rulli per la rotazione della cupola carrelli su binarî a terra o rotaie sospese, e sollevate mediante elevatori ...
Leggi Tutto
STRADA (lat. strata da stratus, part. pass. di sternere "pavimentare, lastricare")
Giuseppe LUGLI
Piero GAMBAROTTA
Alberto BALDINI
C. I. A. * C. I. A.- Guido ZANOBINI,
Storia. - Si può studiare la [...] collocato nel fondo della cunetta il binario Decauville, si provvede all'abbattimento successivo dei volumi S2, S3, S4, ecc., caricando la terra sui vagoncini rispettivamente nei punti 2, 3, 4, ecc. Nel secondo sistema la trincea, anziché sulla sola ...
Leggi Tutto
binario1
binàrio1 agg. [dal lat. tardo binarius, der. di bini «due per volta»]. – 1. Composto di due unità, di due elementi: divisione b., nell’esercito, la divisione composta da due reggimenti di fanteria; stelle b., sinon. di stelle doppie....
binario2
binàrio2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. Sistema di due rotaie parallele disposte in modo tale da poter essere percorse da veicoli ferroviarî di cui esse costituiscono la guida; in senso più ampio, il complesso della sede...