ALMIRANTE, Giorgio
Giuseppe Parlato
La nascita e gli studi
Nacque a Salsomaggiore (Parma) il 27 giugno 1914. Il padre, Mario, regista e doppiatore, era figlio e nipote d’arte: suo padre, Nunzio, era [...] e per molti giovani, invece, era la prospettiva di un ribaltamento del sistema politico, con valori spesso estranei alla democrazia parlamentare.
Su questo doppio binario, la politica del MSI-DN proseguì positivamente per qualche anno. I risultati ...
Leggi Tutto
Perceptron
Gérard Dreyfus
Léon Personnaz
Gérard Toulouse
Le prime idee sui neuroni formali (con uscite binarie o continue) sono emerse come astrazioni nel corso degli studi sulle modalità di funzionamento [...] del sistema nervoso, in particolare riguardo la loro capacità di effettuare operazioni logiche e binarie. Negli anni Cinquanta e Sessanta del XX sec., questi modelli cominciarono a suscitare interesse in campi applicativi, per rispondere alla sfida ...
Leggi Tutto
ARFÈ, Gaetano
Andrea Becherucci
Nacque il 12 novembre 1925 a Somma Vesuviana (Napoli), figlio unico di Raffaele, maestro elementare e docente di francese nella locale scuola di avviamento professionale, [...] carte e archivi e uccidendo protagonisti e testimoni. Su questo binario partì la rivista, cercando di recuperare e inventariare le fonti dalla vita pubblica non riconoscendosi più in un sistema politico che giudicava avere perduto i suoi punti ...
Leggi Tutto
ROTARI
Claudio Azzara
– Duca longobardo di Brescia, verosimilmente nato agli inizi del VII secolo come si legge nel prologo dell’Editto delle leggi della sua stirpe (da lui stesso fatte codificare per [...] nell’Editto dovettero riguardare solo i Longobardi, mentre i Romani continuarono ad avvalersi del proprio ius, in un sistema giuridico binario in cui vi era semmai il problema di come regolare le cause che opponevano individui soggetti a diritti ...
Leggi Tutto
MELATO, Mariangela Caterina
Michele Sancisi
– Nacque a Milano il 19 settembre 1941, da Adolfo e da Lina Fabbrica.
Una famiglia di ringhiera
La Milano operosa e tenace che seppe resistere ai bombardamenti [...] un buon professionista come Ugo Bologna, in spettacoli come Binario cieco di Carlo Terron, Piccola città di Thornton Wilder termine che la decretò prima attrice – caso raro nel sistema italiano – del Teatro stabile di Genova, dove ebbe carta ...
Leggi Tutto
Indagini preliminari. Intercettazioni telefoniche
Alberto Cisterna
Indagini preliminariIntercettazioni telefoniche
L’erosione delle problematiche connesse alla localizzazione extra moenia delle attività [...] alle nuove procedure di istradamento «a doppio binario» (procura – polizia giudiziaria) e scrutinano l 494; Peroni, Utilizzabili a fini cautelari le intercettazioni effettuate con il sistema dell’istradamento del suono agli uffici della p.g., in Dir. ...
Leggi Tutto
L'analisi dell'attività sportiva attraverso strumenti informatici
Anna Ludovico
La rappresentazione computerizzata dei movimenti sportivi
Possiamo considerare l'anglismo ormai universale del termine [...] informatici del MIT (Massachusetts Institute of Technology) con il sistema denominato TRACK è stata messa a punto una tecnica istruzioni date al computer sono in codici a notazione binaria (acceso/spento). Questo tipo di linguaggio di programmazione ...
Leggi Tutto
BELLONCI, Maria
Luisa Avellini
BELLONCI (Villavecchia), Maria
Nacque a Roma il 30 novembre 1902, primogenita di Gerolamo Vittorio Villavecchia, discendente da una famiglia aristocratica piemontese, e [...] profondo, Garzanti). Il cammino dell'opera prima continuò sul binario delle ristampe e delle nuove edizioni con revisione dell'autrice letterario italiano più celebrato, dotato di un inusuale sistema di valutazione affidato a una votazione pubblica a ...
Leggi Tutto
BUGATTI, Ettore
Mario Barsali
Nato il 15 sett. 1881 a Milano da Carlo e da Teresa Lorioli, passò l'infanzia e l'adolescenza tra la città natale e la Francia (il padre, artista allora di una certa fama, [...] applicata poi dal B. sulle 8 cilindri, e infine generalizzata), nuovo sistema di comando delle valvole, 5.000 cm3, km/h 160. Il eccezionale: nessun asse poteva deragliare anche per un salto di binario di cm 50.
Il successo assicurò al B., fino al ...
Leggi Tutto
I latinismi sono elementi linguistici attinti dal latino (parole e significati di parole, elementi grafici o fonetici, costrutti sintattici) e giunti in italiano in momenti diversi della sua storia. Occorre [...] De Mauro 2005: 128).
Per effetto di tale doppio binario, alcune parole italiane derivate da una stessa base etimologica che avevano nelle lingue di partenza, senza adattarsi al sistema fonologico della lingua ricevente (Migliorini 1990: 63-80). ...
Leggi Tutto
binario1
binàrio1 agg. [dal lat. tardo binarius, der. di bini «due per volta»]. – 1. Composto di due unità, di due elementi: divisione b., nell’esercito, la divisione composta da due reggimenti di fanteria; stelle b., sinon. di stelle doppie....
binario2
binàrio2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. Sistema di due rotaie parallele disposte in modo tale da poter essere percorse da veicoli ferroviarî di cui esse costituiscono la guida; in senso più ampio, il complesso della sede...