Si dà questo nome a un sistema e a una serie di apparecchi mediante i quali si provvede a garantire la sicurezza della circolazione dei treni.
La successione dei convogli ferroviarî viaggianti nello stesso [...] Per ovviare a questo inconveniente, sulle linee assai frequentate si adotta il sistema del ricoprimento assoluto. In tal caso la porzione di binario compreso fra due segnali costituisce due circuiti distinti, ricoprimento e l'intervallo, intendendosi ...
Leggi Tutto
TELEMETRIA
Luciano Surace
(v. telemetro, XXXIII, p. 431; telemetria elettronica, App. IV, III, p. 597)
Gli anni Settanta sono stati caratterizzati dall'affinamento del grado di precisione conseguibile [...] le coordinate di un sufficiente numero di punti in entrambi i sistemi. Al WGS84 è associato anche un modello di Terra rotante, ecc. Tutti i dati sono trasmessi mediante un codice binario modulato su due frequenze portanti radio. I codici usati ...
Leggi Tutto
La ''compatibilità elettromagnetica'' (in ingl. Electro-Magnetic Compatibility, o EMC) è la scienza delle interazioni elettromagnetiche tra apparati e sistemi elettrici ed elettronici. Gli interessi scientifici [...] il NEMP, e frequenze rispettivamente fino a 1 MHz e 100 MHz.
Nei sistemi di energia elettrica i guasti e le manovre di apertura e chiusura di interruttori e dalle sottostazioni, e dal circuito di binario. Per le linee di contatto in corrente continua ...
Leggi Tutto
I termini americanismo e antiamericanismo vengono usati in campo politico-sociale per indicare le opposte reazioni provocate dall'influenza americana, la cosiddetta americanizzazione, nonché dall'azione [...] è stata nei casi di altri Paesi in precedenza al centro del sistema Europa - e anche quando, nel dopoguerra, è diventata un fenomeno La presidenza Clinton mosse decisamente su questo binario, dando la precedenza all'integrazione economica sulla ...
Leggi Tutto
Questione del Mezzogiorno
Guido Pescosolido
Le categorie storiche del 'pensiero meridionalista', della 'questione meridionale' e del 'Mezzogiorno', a metà degli anni Ottanta del 20° sec. venivano sottoposte [...] nel Mezzogiorno - 76,2% nel Centro-Nord) e a doppio binario (25,1% contro 47,7%). La superficie aeroportuale del Mezzogiorno per , non soltanto il Mezzogiorno, ma l'intero sistema economico italiano avrà la capacità di attrarre investimenti esteri ...
Leggi Tutto
SUONO
Silvio Santoboni
(XXXII, p. 995; App. III, II, p. 872; IV, III, p. 545)
Registrazione e riproduzione dei suoni. - Tecniche digitali. -I sistemi analogici basano il loro funzionamento sull'analogia [...] in forma binaria e codificati come un treno di impulsi. Tali impulsi corrispondono a una sequenza (codice binario) di ampiezza di un segnale a valor medio nullo che può essere convertita dal sistema è pari a δ × 2(B−1). Al valore espresso da δ ...
Leggi Tutto
. Nelle opere dell'ingegneria civile per cui si renda necessaria la rimozione di grandi masse di terreno, come la costruzione di strade e ferrovie, la fondazione di dighe, l'apertura di canali, la fondazione [...] caso man mano che l'escavatore avanza è necessario spostare i binarî o a mezzo di uomini o, più economicamente, con macchine di scarico attraverso una condotta galleggiante. Esse rappresentano il sistema più economico per i lavori in sabbia, ghiaia, ...
Leggi Tutto
Il caos, nel linguaggio della fisica e della matematica moderna, identifica la situazione di impossibilità di stimare a priori con certezza il valore futuro delle grandezze che caratterizzano un sistema [...] essere un potente mezzo di ausilio teorico per la conoscenza di un sistema dinamico. Immaginando di descrivere una traiettoria tramite una stringa di numeri binari, una definizione di essa, detta di Kolmogorov-Chaitin, corrisponde alla lunghezza del ...
Leggi Tutto
Se per cantina comunemente si suole intendere un locale in parte o in tutto sotterraneo destinato alla conservazione del vino, in senso più lato con questa voce si debbono invece comprendere tutti i locali [...] ancora se lo stabilimento sarà a questa collegata da apposito binario di raccordo. V'è chi teme che il passaggio dei sovrindicata. In qualunque caso, per l'applicazione di questo sistema di distribuzione pressoché automatica del vino da un locale all ...
Leggi Tutto
STABILITÀ (XXXII, p. 433)
Giulio KRALL
Stabilità dell'equilibrio elastico. - In ogni capitolo della tecnica vi sono sempre uno o più enti che, appena raggiungono certi particolari valori, nel loro dominio [...] coincidente con l'asse, si ponga
con che i parametri del sistema sono nient'altro che i coefficienti Cρ dello sviluppo di Fourier di regime (in condizioni stazionarie).
Nel caso di binarî ferroviarî si incontrano velocità critiche non perché troppo ...
Leggi Tutto
binario1
binàrio1 agg. [dal lat. tardo binarius, der. di bini «due per volta»]. – 1. Composto di due unità, di due elementi: divisione b., nell’esercito, la divisione composta da due reggimenti di fanteria; stelle b., sinon. di stelle doppie....
binario2
binàrio2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. Sistema di due rotaie parallele disposte in modo tale da poter essere percorse da veicoli ferroviarî di cui esse costituiscono la guida; in senso più ampio, il complesso della sede...