INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Marco Somalvico
L'i.a. è una moderna disciplina sorta nell'ambito della scienza dei calcolatori e dell'informatica che negli anni recenti, specialmente per merito dell'avvento [...] , svolgendo la sua funzionalità di gestore di dati, si chiama sistema di basi dati.
L'i.a. si può considerare come 0, altrimenti si fornisce 1), il prodotto logico di due numeri binari (dati in ingresso due numeri, ciascuno 0 oppure 1, si fornisce ...
Leggi Tutto
È il prodotto solido che rimane nella carbonizzazione o distillazione secca dei carboni fossili.
Riscaldando del carbon fossile fuori del contatto dell'aria a 200° si inizia l'emissione di vapor d'acqua [...] carbone, proveniente da altrettante tramogge scorrevoli su binario e riempite sotto al serbatoio principale, passa che i gas di distillazione possono fornire, e perciò con questo sistema si ha una notevole perdita di energia, che si cercò in ...
Leggi Tutto
La ricerca scientifica nel campo dell'economia ha perseguito una duplice finalità: pervenire alla formulazione di leggi che spieghino il meccanismo economico e determinare le condizioni che occorre porre [...] dei beni dai valori effettivi di mercato.
L'altro binario su cui si è sviluppata l'analisi critica del del problema delle condizioni per l'ottimo della produzione nel sistema monopolistico. Ricordiamo in proposito gli importanti contributi di R.F ...
Leggi Tutto
Infrastruttura
Antonio Grimaldi
In ingegneria l'i. è l'insieme delle parti necessarie ad articolare un ambiente per adeguarlo a particolari esigenze. Nei trasporti terrestri le i. riguardano l'insieme [...] t di merci.
L'adeguamento e la crescita del sistema delle i. di trasporto sono in genere strettamente correlati agli Sia in rilevato sia in trincea, la sezione rappresenta i binari con la sovrastruttura ferroviaria, i pali per la trazione elettrica, ...
Leggi Tutto
OPERATIVA, RICERCA
Lucio Bianco-Mario Lucertini
(App. III, II, p. 315; IV, II, p. 669)
Premessa. − La r.o. è una disciplina che, a partire da radici culturali diversificate, ha acquisito soltanto negli [...] e di crescente interesse è quello della qualità di prodotti, sistemi e servizi, sia per scopi di valutazione, confronto e certificazione 'informatica, le cui funzioni sono essenzialmente di tipo binario, e con l'evoluzione dei modelli gestionali, in ...
Leggi Tutto
Il concetto di bistabilità: definizioni generali. - Consideriamo un sistema generico, che può essere fisico, chimico, biologico, ecologico, e così via. Tale sistema è caratterizzato da un certo numero [...] e livello "l" (ramo superiore) di un elemento di memoria binario. Occorre osservare a questo proposito che la presenza di rumore, cioè di fluttuazioni casuali, nel sistema può provocare passaggi spontanei e incontrollati dall'una all'altra branca del ...
Leggi Tutto
Negli ultimi due decenni vi è stato un enorme sviluppo nella conoscenza dei b. e, allo stesso tempo, un mutato interesse verso questi microrganismi. Infatti, mentre da un lato alcuni b. (come Escherichia [...] dei b. d'interesse medico si riproduce per scissione binaria, cioè una cellula si divide in due cellule più piccole attività metaboliche misurabili e non respirano (l'attività dei sistemi di trasporto elettronico è ridotta del 95%); possono rimanere ...
Leggi Tutto
. Generalità. - È una parte della meccanica applicata alle macchine (detta anche teoria generale delle macchine) e comprende la discussione e la soluzione di tutti i problemi che si presentano quando i [...] di una macchina a regime periodico. In una tale macchina (sistema materiale a un solo grado di libertà), si possono considerare all'armamento e ai ponti che sostengono il binario. Questo argomento si riconnette con quello delle sollecitazioni ...
Leggi Tutto
Omeopatia
Silvia Gregory
L'omeopatia, la cui trattazione compare già nel 1935 nell'Enciclopedia Italiana sotto il lemma omeopatica, terapia (XXV, p. 325, cui si rinvia per il quadro storico), nacque [...] e all'orientamento delle parti che lo compongono nell'intero sistema. I campi elettrici sono implicati in funzioni di base internazionalmente accettata è data in latino ed è di tipo binario, con un sostantivo generico e uno qualificativo; gli acidi ...
Leggi Tutto
SUPERCONDUTTIVITÀ (v. Sopraconduttori, XXXII, p. 148; Temperatura: Resistenza elettrica e superconduttività, App. III, 11, p. 928)
Carlo Rizzuto
Questo fenomeno, che nelle sue manifestazioni più evidenti [...] hanno struttura cristallina del tipo A15 (sistema cubico).
Si può avere transizione dallo stato una velocità dell'ordine di 30 ÷ 80 km/h insorgono nel binario correnti indotte tali da formare un campo immagine repulsivo che produce un sostentamento ...
Leggi Tutto
binario1
binàrio1 agg. [dal lat. tardo binarius, der. di bini «due per volta»]. – 1. Composto di due unità, di due elementi: divisione b., nell’esercito, la divisione composta da due reggimenti di fanteria; stelle b., sinon. di stelle doppie....
binario2
binàrio2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. Sistema di due rotaie parallele disposte in modo tale da poter essere percorse da veicoli ferroviarî di cui esse costituiscono la guida; in senso più ampio, il complesso della sede...