SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] Oslo.
Le linee principali sono ora a doppio binario ed elettrificate. Negli ultimi anni le strade (lunghezza suo fratello Giovanni, ma già nel 1568 riprese il suo antico sistema di governo e sposò la sua concubina Caterina Månsdotter, di basso ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] all'arco a pieghe dei Carpazî. Il confine tra i due sistemi, costituito da sedimenti terziari recenti, è segnato da una linea carrozze viaggiatori e 113 mila carri merci; le linee a doppio binario sono il 13%; gl'impiegati sono 148 mila.
Il traffico ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] di flotta di stato dal 1827 al 1860; si passò poi al sistema delle sovvenzioni per le quali erano stanziati, nel bilancio 1931-32, e secco: e il halling, a solo, in ritmo binario, sono caratteristiche. Ne trarranno molto partito i compositori futuri. ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] blindata su nuove basi, passando dall’unità tattica di tipo binario del 1938 alla nuova unità di tipo ternario del 1942 gli permetteva di far fuoco in tutte le direzioni. Con questa sistemazione dell’obice in torretta, i Russi s’erano posti al disopra ...
Leggi Tutto
TOSCANA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Umberto CALZONI
Niccolò RODOLICO
Antonio PANELLA
Sergio CAMERANI
Nello TARCHIANI
Alfredo SCHIAFFINI
Giuseppe MALAGOLI
Vittorio SANTOLI
Alfredo BONACCORSI
*
Regione [...] che fronteggia l'agro grossetano in via di progressiva bonifica e sistemazione. Dalla Bocca d'Ombrone alla punta su cui sorge il ritorno non usando mai elementi ternarî dove il procedimento è binario, o viceversa. In altri termini, i cantori popolari ...
Leggi Tutto
Introduzione Storica. -1. Il vocabolo algebra è una derivazione della parola araba al-giabr, che si trova per la prima volta nel libro Kitāb al-giabr wa 'l-muqābalah dell'astronomo e geografo Muhammad [...] Paolo Gordan (1868), fondandosi sulla rappresentazione simbolica; nel 1870 il teorema fu da lui esteso ai sistemi di più forme binarie. Una dimostrazione basata invece sulle espressioni degli invarianti e covarianti per mezzo delle radici delle forme ...
Leggi Tutto
PONTE (lat. pons; fr. pont; sp. puente; ted. Brücke; ingl. bridge)
Enrico CASTIGLIA
Federico PFISTER
Ranieri Maria APOLLONJ
Gian Giacomo FERRARI FREY
Vittorio SOGNO
Si dice ponte l'opera d'arte costruita [...] solo è fisso e gli altri si fanno tutti scorrevoli, e il sistema è iperstatico.
Nei ponti di ferro, le parti che compongono la usare le formule seguenti:
Per i ponti ferroviarî, si ritiene per ogni binario un peso di kg. per m.:
575 + 50 l se il ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] capriate leggere con luci da 8 m a 20 m realizzate con il sistema Gaggenheil su banco mobile, fino a 250 capriate in 8 ore, o m; peso 3,6 t/m); il ponte ferroviario a doppio binario sul braccio sud dell'Elba ad Amburgo (1976), con travatura reticolare ...
Leggi Tutto
MOTORE (XXIII, p. 952; App. II, 11, p. 358; III, 11, p. 164)
Mario Medici
Mario Medici
Carmelo Caputo - Massimo Feola
Mario Carafa
Sono stati raccolti sotto questo esponente anche gli aggiornamenti [...] 300 t;
nel campo delle turbine a flusso semiassiale del sistema Deriaz, le macchine dell'impianto idroelettrico di Zeya sul sbarra continua di alluminio o di rame fissata al centro del binario su tutta la sua lunghezza (fig. 43). Lo statore lineare ...
Leggi Tutto
La dinamica si prefigge, come suo problema principale, la determinazione del moto di un qualsiasi corpo naturale sotto una qualsiasi sollecitazione, sostituendo cosi l'indagine causale dei fenomeni di [...] quando si voglia calcolare il sopraelevamento della rotaia esterna di un binario in curva, ecc.
9. Principio dei lavori virtuali e S (v* = vG), perché, detta m la massa totale del sistema, in ogni caso
Dal semplice confronto delle (46) con le (44) ...
Leggi Tutto
binario1
binàrio1 agg. [dal lat. tardo binarius, der. di bini «due per volta»]. – 1. Composto di due unità, di due elementi: divisione b., nell’esercito, la divisione composta da due reggimenti di fanteria; stelle b., sinon. di stelle doppie....
binario2
binàrio2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. Sistema di due rotaie parallele disposte in modo tale da poter essere percorse da veicoli ferroviarî di cui esse costituiscono la guida; in senso più ampio, il complesso della sede...