Anestesia
Alessandro Gasparetto
Giovanni Fierro
L'anestesia, dal greco ἀν-, privativo, e αἴσθησις, "sensazione", è uno stato di insensibilità determinato da cause organiche o indotto artificialmente. [...] il dolore legato a un intervento chirurgico o ad altra condizione di sofferenza. In base alle (sistema di anestesia a circuito chiuso), oppure convogliati verso un sistema anti una amina terziaria e un anello aromatico insaturo, separati da una ...
Leggi Tutto
Fullereni
GGianfranco Scorrano
di Gianfranco Scorrano
Fullereni
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il fullerene. 3. Derivati dei fullereni: a) addotti covalenti esoedrici; b) fullereni endoedrici; c) eterofullereni. [...] . Dalle ceneri prodotte con tale sistema è stato possibile isolare non solo l'effetto che la presenza di un anello fullerenico ha sulla nuova molecola? Per condizioni i cationi di azoto ad alta energia reagiscono con il carbonio è chiuso all'estremità ...
Leggi Tutto
Giunzioni Josephson
Antonio Barone
Alla fine degli anni Cinquanta del XX sec. fu studiato il tunnel di singoli elettroni in giunzioni costituite da due film metallici separati da una barriera di ossido [...] φ totalmente indeterminata.
Consideriamo ora un sistema di due superconduttori S1 e S2 altezza della barriera di potenziale fino ad annullarsi per I=Ic e, in un anello superconduttore interrotto criogeneratori a circuito chiuso di piccole dimensioni ...
Leggi Tutto
MORELLO, Vincenzo
Riccardo D'Anna
MORELLO, Vincenzo (Rastignac). – Unico maschio di quattro figli, nacque a Bagnara Calabra il 10 luglio 1860 da Antonino, commerciante, e da Grazia Maria Gentiluomo.
Seguì [...] romanzo fosse pubblicato. A libro chiuso, in due interventi apparsi nella Il malefico anello (commedia in di giungere a un nuovo sistema d’arte: «di distruggersi editori, I primi cinquant’anni, Milano 1933, ad ind.; G. De Rossi, Il giornale di ...
Leggi Tutto
Collo
Il collo è la parte del corpo compresa tra la testa e il torace. La linea cervicocefalica lo separa dalla testa, mentre la linea cervicotoracica, che dal margine superiore del manubrio sternale [...] di questa fascia vanno ad avvolgere i visceri e 'atto della deglutizione, viene chiuso dalla cartilagine epiglottica, o istmo, che poggia sul secondo anello tracheale. È rivestita da una è svolta nei confronti del sistema nervoso. La ridotta attività ...
Leggi Tutto
SOEST
N.M. Zchomelidse
(Sosat nei docc. medievali)
Città della Germania (Nordrhein-Westfalen), posta lungo l'asse dello Hellweg che metteva in comunicazione i fiumi Reno e Weser.Le prime tracce di insediamento [...] l'anello difensivo e mostra, dopo una parete liscia chiusa, prima una serie di piccole bifore potuto portare alla luce l'originario sistema decorativo della fine del 12° per la prima volta come S. Maria ad pratum nel 1257. Una ricostruzione intorno al ...
Leggi Tutto
BERRY
G. Devailly
Regione storica della Francia situata tra il Massiccio Centrale e la Sologne (dip. Cher, Indre e Allier).La regione fu originariamente abitata dalla tribù celtica dei Biturigi, dai [...] berrichon (un anello che divide in alcune absidiole e un coro chiuso da un'abside semicircolare; talvolta a Orsan, coperta con un sistema di cupole.I Cistercensi hanno lasciato sono aperte da tre porte ad arco spezzato collocate entro massicci ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel mondo romano officine e botteghe, cantieri edili, arsenali e porti divengono [...] ad occhio nudo.
Per quanto concerne la lettura, era noto e diffuso il sistema l’acqua e vi metti un anello dentro. Allora, sebbene l’anello giaccia sul fondo, la sua immagine la costruzione di una sfera trasparente e chiusa con al centro la Terra, a ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Carolina Belli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La rappresentazione storiografica del processo che dalla fine del Seicento alla fine [...] coinvolge tutto il sistema culturale chiuso nel “ghetto”; dall di loro, come racconta la parabola dell’anello, ha ereditato dal “padre” la verità. ebrei dipende dalla storia, e saranno disposti ad allargare nei loro territori il numero degli abitanti ...
Leggi Tutto
Ampio tratto di terreno, generalmente boscoso e spesso recintato, destinato a usi particolari, oppure terreno di una certa estensione piantato ad alberi ornamentali, con vaste zone a prato o a giardino, [...] il p., distinto dal giardino chiuso, era un elemento indispensabile con di veicoli, il tracciato e la sistemazione dei viali prende aspetti vari secondo controllate, e un anello periferico con più di ricerca in settori ad alta tecnologia. Il concetto ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
cingolo
cìngolo s. m. [dal lat. cingŭlum, der. di cingĕre «cingere»]. – 1. Cintura di cuoio o di stoffa, annodata o chiusa con fibbia sul davanti, che gli ufficiali e i soldati romani portavano sempre, sia armati, sia, fuori servizio, sopra...