Chirurgia cardiaca e vascolare
Luigi Chiariello
Paolo Nardi
Fino agli inizi del secolo scorso il cuore era considerato inviolabile da un punto di vista chirurgico. In effetti, con l’eccezione di interventi [...] cardiacae vascolare
Si deve ad Alexis Carrel e a Frederic Trendelenburg effettuava a cuore chiuso la prima embolectomia dell’arteria ), la continuità dell’anello e del lembo ricostruita si può adottare l’ipotermia sistemica profonda (a 18÷21 ° ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le trasformazioni socio-antropologiche che segnano l’Ottocento rendono i paradigmi [...] sulle quali si era chiuso il XVIII secolo, e si scorge un artigliere di fazione ad una batteria; porta l’elmo e la Piena libertà per entrambi. Ecco, questo è il tuo anello. Dammi il mio.
HELMER: Anche questo?
NORA: ’evoluzione del sistema dei trasporti, ...
Leggi Tutto
Magnetochimica
Dante Gatteschi
La magnetochimica si interessa dello studio della relazione tra le proprietà chimiche e quelle magnetiche delle sostanze. Queste ultime sono legate essenzialmente al moto [...] si spopola e il sistema diventa diamagnetico. Ad alta temperatura, la con configurazione d4, S=2, che formano un anello e 4 ioni manganese(IV), configurazione d3, S=3 genera una corrente in un circuito chiuso. La corrente può essere rilevata in ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Algebra
Claudio Procesi
Algebra
Per comprendere la storia dell'algebra del XX sec. è necessario fare un breve quadro dello sviluppo della disciplina [...] (1862-1937) l'analisi di speciali sistemi di equazioni algebriche (come gli ideali determinantali complessi (o su un campo algebricamente chiuso) si dimostra che la coppia in parte riusciti, di estendere adanelli e varietà, classici invarianti dell' ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le osservazioni astronomiche condotte da Galilei con il telescopio svelano nuovi fenomeni [...] anello e determina l’inclinazione dell’anello rispetto all’eclittica, nonché il rapporto tra la dimensione dell’anello i pianeti, egli immagina un sistema solare a incastro, in cui o ad un peso che vi sia stato appeso oppure ad un impulso chiuso all’ ...
Leggi Tutto
Coevoluzione uomo-vegetazione nell'ecosistema mediterraneo
Sandro Pignatti
(Dipartimento di Biologia Vegetale, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza' Roma, Italia)
La prima domesticazione di piante [...] divenne un bacino chiuso e la forte frequenti nei tipi di vegetazione sottoposti ad azioni di disturbo (fig. 1
Si viene così a stabilire un anello di retro azione (fig. 5), di sopperire alle necessità del sistema. Infatti, per tutto lo sviluppo ...
Leggi Tutto
Malformazione
Ermelando V. Cosmi
Renato La Torre
Erich Cosmi jr.
Si definisce malformazione qualsiasi anomalia anatomica o strutturale di un determinato organo o apparato; essa può essere acquisita [...] arterioso; per assicurare il circolo sistemico al di sotto del tratto coartato gemma dorsale, formando un anello di tessuto pancreatico. A ombelico non perfettamente chiuso, sia nel periodo mano a chela d'aragosta o ad artiglio, in cui la mano è ...
Leggi Tutto
BAROZZI (Barozio), Iacopo (Giacomo), detto il Vignola
Stefano Bottari
Nacque a Vignola (Modena) da Bartolomeo, il 10 ott. 1507.
Dai più autorevoli biografi (Vasari, Danti), e per sua stessa ammissione, [...] (Walcher Casotti, 1960) e come primo anello di una catena che lega la sua opera da vincere il senso di chiuso del piano basamentale; il cortile ad associare l'architettura al paesaggio trova a Roma una perfetta applicazione nella sistemazione ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Equazioni differenziali ordinarie
Jean Mawhin
Equazioni differenziali ordinarie
Accanto a sostanziali progressi nella teoria delle equazioni [...] per ogni applicazione continua di un anello del piano in sé che β è assicurata. Questo metodo si applica ad altre condizioni ai limiti e sotto ipotesi più sistemi dissipativi [40]. Levinson dimostra anche, nel 1944, l'esistenza di un dominio chiuso ...
Leggi Tutto
Combustione
Sergio Carrà
I processi di combustione hanno costituito, sin dalla Preistoria, la più importante sorgente di energia per l'umanità e tuttora rivestono un ruolo centrale nella nostra economia [...] gli ossidi di azoto (NOx). Se si opera ad alta temperatura e per elevati tempi di contatto, che si generano nel sistema. In un sistemachiuso agli scambi di materia
Per interpretare l'ampliamento degli anelli verso la formazione di idrocarburi ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
cingolo
cìngolo s. m. [dal lat. cingŭlum, der. di cingĕre «cingere»]. – 1. Cintura di cuoio o di stoffa, annodata o chiusa con fibbia sul davanti, che gli ufficiali e i soldati romani portavano sempre, sia armati, sia, fuori servizio, sopra...