Giorgio Santacroce; Paolo Ravaglioli
Magistratura
«La giustizia è amministrata in nome del popolo. I giudici sono soggetti soltanto alla legge» (Costituzione, art. 101)
La riforma giudiziaria
di Giorgio [...] poste in essere.
Stati Uniti
Negli Stati Uniti esistono ben 51 sistemi giudiziari diversi: vi è infatti quello federale e uno per http://ec.europa.eu/civiljustice; Sistemainformativoterritoriale sulla giustizia, Sezione confronti internazionali, ...
Leggi Tutto
Lavoro
Igor Piotto
Mario Rusciano
di Igor Piotto e Mario Rusciano
LAVORO
Organizzazione del lavoro di Igor Piotto
sommario: 1. Introduzione. Le vie di uscita dalla crisi del taylorismo. 2. I principî [...] il singolo lavoratore deve sviluppare un rapporto attivo con il sistemainformativo, che implica la convergenza di due specifiche "logiche di , l'esigenza di una maggiore rilevanza delle realtà territoriali anche nel diritto del lavoro.
L'istanza di ...
Leggi Tutto
Pio VII
Philippe Boutry
Barnaba Chiaramonti nacque a Cesena il 14 agosto 1742 dal conte Scipione e dalla contessa Giovanna Coronati Ghini. Le due famiglie appartenevano al patriziato locale, ma non [...] politica francese di aggressione militare e di espansione territoriale in Europa, P., circondato da un Sacro ", 20, 1984, pp. 59-77.
M. Calzolari, Il nuovo sistemainformativo di polizia per la repressione dei delitti politici (1815-1820), ibid., pp ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] si prende comunemente il Passo di Dukla, dove il sistema si restringe - tra la Galizia e il Bassopiano solo un carattere puramente informativo, ma contribuisca alla perdette in pochi anni le conquiste territoriali di suo padre, quando contro di ...
Leggi Tutto
Nacque a Roma il 20 luglio 1900 da Filippo, di famiglia borghese di solida e rigorosa tradizione cattolica, e da Adele Santambrogio. Dal padre Filippo, docente di letteratura latina medievale nell'università [...] suoi contemporanei traeva un complessivo quadro informativo e critico degli aspetti politico-giuridici stretto, in quanto diritto territoriale applicato nelle terre della Chiesa riflessione storiografica intorno al sistema delle fonti del diritto ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] dell'antica Roma - sia territorialmente modesto infonde fiducia di in transito e in sosta e non radicati nel sistema di governo o, per lo meno, senza ragioni è, dal 1780 al 1786, a Parigi - lo informa di quel che succede, di quel che si dice, ...
Leggi Tutto
Le riforme
Paolo Preto
Riforma o "rivoluzione"?: la riforma è "rivoluzione"
Nella città di Bergamo ormai democratizzata, siamo nel 1797, un pamphlet giacobino lancia alla moribonda classe aristocratica [...] in ogni settore (territoriale, militare, commerciale, finanziario Simonetto, l'opinione pubblica legge, si informa "più o meno apertamente, sulle novità alle di lui facoltà sopra la forza de' sistemi, la disciplina, le arti, il commercio, l ...
Leggi Tutto
Le nullità di protezione
Enrico Scoditti
La giurisprudenza, nazionale ed euro-unitaria, in materia di tutela del consumatore, approfondisce gli aspetti legati al rilievo d’ufficio della nullità della [...] d.lgs. n. 206/2005 stabilisce la competenza territoriale inderogabile del giudice del luogo di residenza o di , anch’essa ignota al sistema. Il giudice non esercita un valutazione di abusività della clausola.
L’informazione non è un valore che come ...
Leggi Tutto
Dianora Poletti
Abstract
La voce analizza le scelte compiute dal legislatore del codice civile per proteggere l’aderente alle condizioni generali di contratto, che – per la loro predisposizione unilaterale [...] condizione di acceleramento del sistema produttivo e dunque di impone al prestatore di servizi già l’obbligo di rendere le informazioni generali (cfr. art. 7) «facilmente accessibili, in modo alla deroga alla competenza territoriale, è discusso se ...
Leggi Tutto
geomatica
s. f. Tecnologia di rilevamento e trattamento informatico dei dati relativi alla terra e all’ambiente. ◆ Università e Marina militare inaugurano un Master in Geomatica marina. La Geomatica è la scienza che acquisisce, elabora e archivia...
centro
cèntro s. m. [dal lat. centrum, e questo dal gr. κέντρον «aculeo; punta di compasso; centro»]. – 1. In geometria, c. di una circonferenza, il punto equidistante da ogni punto della circonferenza; analogam., c. di una sfera. Più in generale,...