Il 5 novembre si sono tenute le elezioni presidenziali americane, momento per eccellenza di partecipazione del cittadino nella vita democratica di uno stato costituzionale. Ma questa procedura ha un valore [...] Wyoming a 30.176.500 dollari in California). La problematica del sistema americano, dunque, si concretizza nella prima fase, quella delle nel 2024 ha donato $53,413,230 a fini elettorali, dividendo i finanziamenti quasi equamente tra democratici e ...
Leggi Tutto
Qual è il ruolo fondamentale della politica? Una domanda in apparenza semplice ma che si presta in realtà ad una moltitudine di possibili risposte. Per Aristotele la politica ha il ruolo di condurre le [...] da altri fattori, come ragioni di interesse elettorale, di compromesso tra forze politiche o più forse si è capito un po’ meno: l’intelligenza artificiale. I sistemi di intelligenza artificiale, che mirano a riprodurre le capacità cognitive umane, ...
Leggi Tutto
La Repubblica di Venezia ha rappresentato un modello politico e sociale per diversi secoli, tanto da diventare un vero e proprio mito, costruito attorno a quella che era definita la “Serenissima”, una [...] ossessione, alimentata dal fatto che mantenerla era pressoché impossibile. L’esigenza di segretezza all’interno del sistemaelettorale veneziano è connessa al tentativo di garantire una nomina non condizionata da fattori esterni ed esigenze personali ...
Leggi Tutto
Sono da pochi mesi trascorse le elezioni politiche e si è sentito molto parlare della legge elettorale, da parte di giornalisti, commentatori e politici, ognuno con un diverso punto di vista. Un normale [...] sulla similarità del programma. Tendenzialmente questo avverrà se i partiti non hanno una forte divergenza ideologica, e il sistemaelettorale premia la componente maggioritaria o prevede il doppio turno. Se invece i partiti corrono da soli, e non ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
Sistema elettorale
Matteo Cosulich
Nell’ultimo anno, il sistema elettorale della Camera dei deputati e quello del Senato della Repubblica sono stati radicalmente novellati dalla l. 3.11.2017, n. 165, adottata al termine della XVII legislatura...
Sistema elettorale per il quale l’assegnazione dei seggi avviene in modo da assicurare alle diverse liste un numero di posti proporzionale ai voti avuti. Ciò di solito viene realizzato mediante la divisione del numero dei voti validamente espressi...