Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] sette fasi principali. Negli anni Quaranta, con la Conferenza di Bretton Woods, si cercò di riorganizzare il sistemaeconomico globale per prevenire crisi come la Grande depressione. Gli anni Cinquanta furono dominati dal Piano Marshall, mentre nei ...
Leggi Tutto
Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] della NATO. Il 2025 vedrà a capo della prima potenza economica, tecnologica e militare del mondo il presidente Donald Trump, globale i cui effetti e l’impatto che avranno sul sistema internazionale sono ancora difficili da valutare. Sembra chiaro che ...
Leggi Tutto
Le recenti dichiarazioni del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardo alla possibilità di riprendere il controllo del Canale di Panamá hanno suscitato preoccupazioni e alimentato un [...] è tornata sotto il dominio del regime cinese – nell’ambito della formula “un Paese due sistemi” che prometteva di preservare il distinto sistema politico-economico e sociale dell’ex colonia per 50 anni – Pechino ne ha assunto il controllo completo e ...
Leggi Tutto
Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca sta generando aspettative contrastanti per i lavoratori statunitensi. Da una parte, si parla di un presidente che promette di riformare il sistemaeconomico [...] presidenza Trump si presenta come una miscela di populismo e pragmatismo aziendale. Sebbene le promesse di rilanciare l’economia americana possano attrarre molti lavoratori, le prime mosse suggeriscono un panorama in cui i diritti sindacali e le ...
Leggi Tutto
Lo stato di emergenza prolungato fino a luglio 2025; una tornata elettorale – molto difficile da realizzare – da tenersi entro la fine dell’anno; un accordo di cessate il fuoco limitato alla regione del [...] e una pacificazione generale.Intanto il Paese è sull’orlo del baratro. La guerra ha innescato una crisi economica che ha distrutto il sistema sanitario ed educativo. Metà della popolazione ora vive sotto la soglia di povertà, il doppio rispetto a ...
Leggi Tutto
Il primo ministro canadese Justin Trudeau ha annunciato lunedì 6 gennaio le sue dimissioni da leader del Partito liberale del Canada (Liberal party of Canada / Parti libéral du Canada) e da primo ministro. [...] a cui i liberali parteciperanno con un volto nuovo; nel sistema politico canadese, viene nominato primo ministro il leader del notevole calo dei consensi legato al difficile momento economico attraversato dal Paese, con forti aumenti dei prezzi ...
Leggi Tutto
Nel cuore del Sud-Est asiatico, in un crocevia di tre nazioni, un’enclave cinese prospera in totale autonomia. Uno Stato nello Stato, un luogo dove i confini tra legalità e illegalità sono annebbiati e [...] locali, questi individui si trovano intrappolati in un sistema di sfruttamento da cui è quasi impossibile fuggire Zhao Wei e alla sua compagnia, dall’altro ne trae enormi benefici economici. In una regione che un tempo era tra le più povere del Paese ...
Leggi Tutto
Le campagne pubblicitarie di Oliviero Toscani sono state euforizzanti come gli elementi che hanno irradiato la famigerata epoca della Milano da bere. Un inno alla gioia di vivere che, alla luce di quanto [...] nel settore della comunicazione.Ma il dato reale ed economico è stato soltanto uno: le pagine pubblicitarie. Prima coraggio di parlare. Scuotendo da bastian contrario il sonnolento sistema delle immagini con i suoi ipnotici e scioccanti scatti, ...
Leggi Tutto
Nella giungla dell’intelligenza artificiale è emerso da qualche giorno un nuovo competitor orientale capace di sfidare i colossi statunitensi e offrirsi come valida alternativa. DeepSeek è un modello di [...] dibattito sulla competizione tecnologica tra Oriente e Occidente.Un modello economico ma potenteDeepSeek si distingue non solo per le sue aziende tecnologiche americane a mantenere chiusi i loro sistemi, potrebbe rappresentare un punto di svolta per ...
Leggi Tutto
Alle 21:30 di mercoledì 25 gennaio 1956[1] il treno presidenziale, con a bordo Giovanni Gronchi, parte dalla stazione Termini di Roma alla volta di Cortina d’Ampezzo. Manca meno di un giorno alla cerimonia [...] toccherà a Roma per le Olimpiadi estive, nel pieno del boom economico.In realtà, Cortina avrebbe dovuto già ospitare i Giochi invernali , perché questo assicura la loro coerenza con il sistema urbano e che si realizzino interventi davvero necessari, ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
Sistema economico latinoamericano e dei Caraibi
Origini, sviluppo e finalità
Il Sistema economico latinoamericano e dei Caraibi (Sela) è un’organizzazione regionale intergovernativa nata nel 1975 mediante l’Accordo costitutivo di Panamá. La...
Sistema Económico Latinoamericano y del Caribe (Sela)
Sistema economico latinoamericano e dei Caraibi
Origini, sviluppo e finalità
Il Sistema economico latinoamericano e dei Caraibi (Sela) è un’organizzazione regionale intergovernativa nata...