giòchi, teorìa dei Modello matematico per lo studio delle 'situazioni competitive', in cui cioè sono presenti più persone (o gruppi di persone, o organizzazioni) dette appunto 'giocatori', con autonoma [...] correlati è un compatto convesso non vuoto, che si caratterizza con un sistemadidisequazioni lineari. Su questo politopo poi i giocatori potrebbero accordarsi di massimizzare una qualche funzione obbiettivo, come per esempio la somma delle utilità ...
Leggi Tutto
Economia
P. economica Il complesso degli interventi dello Stato nell’economia, realizzati spesso sulla base di un piano pluriennale (in questo senso il termine si alterna, nell’uso, con pianificazione). [...] e da vincoli lineari (espressi mediante equazioni o disequazioni). È uno dei rami più importanti della ricerca operativa dei vincoli e della funzione da rendere minima. Qualunque sistemadi valori delle variabili xj che soddisfa le condizioni [1] ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Meccanica analitica
Helmut Pulte
Meccanica analitica
La meccanica analitica è una branca della meccanica razionale la quale, dopo i primi passi compiuti nel XVII sec., ebbe [...] che esso non si applica soltanto a vincoli dati sotto forma didisequazioni [5*], ma anche a sistemi meccanici nei quali i vincoli possono comparire sotto forma di equazioni e didisequazioni, come per esempio nel caso del moto (non troppo veloce ...
Leggi Tutto
In matematica applicata, e in particolare nella teoria delle decisioni, problemi di o., le questioni attinenti alla ricerca dei criteri di scelta tra diverse opzioni o di determinazione del valore di particolari [...] di un sistemadi bacini idrici; gestione delle operazioni in un sistemadi elaborazione; scelta di investimenti; progettazione di vincoli espressi da equazioni o disequazioni (lineari o non lineari). Un caso di particolare significato è quello dei ...
Leggi Tutto
problema
problèma s. m. [dal lat. problema -ătis «questione proposta», gr. πρόβλημα -ατος, der. di προβάλλω «mettere avanti, proporre»] (pl. -i). – 1. Ogni quesito di cui si richieda ad altri o a sé stessi la soluzione, partendo di solito...