CORNELIO, Tommaso
Vittor Ivo Comparato
Nato a Rovito, nei pressi di Cosenza, nel 1614, il C. fu uno dei protagonisti della rivoluzione scientifica del XVII secolo nell'area meridionale. Della sua giovinezza [...] Platonis explicatur a Timaei Locrensis Cratigenae, Romae, apud Manelphum Manelphi (riedita nei Progymnasmata).È questo Severino, 19 giugno 1649), poi, dopo aver cercato invano una sistemazione con gli amici romani ed essere incorso in "tre mesi di ...
Leggi Tutto
GREGORIO da Rimini
Roberto Lambertini
A. Tabarroni
Alessandro Conti
Le informazioni relative alla provenienza familiare di G., nato probabilmente a Rimini agli inizi del Trecento, sono pressoché inesistenti: [...] una valutazione generale che aspiri a collocare il suo sistema all'interno di un quadro teorico che oggi non può J.A. Worek, Supernaturalis obiective justificationis atque gratiae apud Gregorium Ariminensem (†1358), in Augustiniana, XV (1965), ...
Leggi Tutto
DELLA SCALA (Scaligero), Giulio Cesare
Giorgio Patrizi
Sul luogo di nascita del D. e sul suo stesso nome è stato vivo, a lungo, un dibattito critico teso a far luce sulla reale identità di un letterato [...] , tanto da potersi domandare: "Quis non malit apud posteros Ciceronianus quam sanctus celebrari?". Infine affermava che la Silvio sembra essere alla base anche di opere di grande sistemazione storico-teorica come i Poetices libri septem e De causis ...
Leggi Tutto
CHIOCCO, Andrea
Carlo Colombero
Nacque a Verona nel 1562 da Gabriele, cancelliere del magistrato della, Sanità, e da Maddalena Boccalini, sorella di Pietro, medico di fama.
Già dall'adolescenza fu allievo [...] suoi Quaestionum philosophicarum et medicarum libri tres (Verona, Apud H. Discipulum, 1593).
Seguace ossequiente di Aristotele quale il C. intese inserirsi, come difensore del vecchio sistema, nella polemica galileiana sulle macchie solari.
Bibl.: I ...
Leggi Tutto