• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
77 risultati
Tutti i risultati [198]
Geofisica [77]
Fisica [119]
Geologia [48]
Biografie [43]
Matematica [30]
Temi generali [23]
Fisica matematica [23]
Sismologia [16]
Meccanica quantistica [18]
Meccanica [17]

Boschi Enzo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Boschi Enzo Bòschi Enzo [STF] (n. Arezzo 1942) Prof. di geofisica nell'univ. di Ancona (1975) e poi di sismologia nell'univ. di Bologna (1977). ◆ [GFS] Equazione di B.: riguarda la distribuzione della [...] temperatura nell'interno del nucleo terrestre: v. calore interno terrestre: I 432 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – STORIA DELLA FISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Boschi Enzo (2)
Mostra Tutti

brachistocrona

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

brachistocrona brachistòcrona [Comp. dei gr. bráchistos "il più breve" (superlativo di brachy´s "breve") e chrónos "tempo"] [GFS] Nella sismologia, la traiettoria dei raggi sismici che si propagano nel [...] minore tempo dall'ipocentro del sisma al punto d'osservazione, cioè che quivi giungono per primi (raggi brachistocronici). ◆ [MCC] La curva piana che un punto mobile percorre come traiettoria del suo moto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su brachistocrona (3)
Mostra Tutti

Osservatorio geofisico sperimentale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Osservatorio geofisico sperimentale Osservatòrio geofìsico sperimentale (OGS) [GFS] Ente pubblico di ricerca scientifica nel campo della geofisica, spec. nella sismologia, nell'oceanologia e nella geofisica [...] talassografico di Trieste; durante il periodo di esistenza del Territorio libero di Trieste (1945-54), le attività sismologiche vennero scorporate dall'Istituto talassografico, costituendosi con esse un istituto, autonomo rispetto al CNR, con l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

equivoluminale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

equivoluminale equivoluminale [agg. Der. dell'ingl. equivoluminal "con lo stesso volume", comp. del lat. equi- "equi-" e volumen -inis "volume"] [GFS] Onde e.: nella sismologia, lo stesso che onde di [...] volume trasversali, o onde S: v. sismologia: V 247 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

isosismico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

isosismico isosìsmico (o isosismo) [agg. (pl.m. -ci) Comp. di iso- e sismico "relativo a un uguale sisma, cioè terremoto"] [GFS] Nella sismologia, sinon. di isosisto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

sismoscopio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sismoscopio sismoscòpio [Comp. di sismo- e -scopio] [STF] [GFS] Denomin. di dispositivi, basati su vari principi, usati nell'epoca precedente alla sismologia strumentale, cioè sino a circa la metà del [...] 19° sec. e poi ancora per qualche tempo, per avvertire del verificarsi di un terremoto e per darne qualche rudimentale informazione. Per es., un tipo piuttosto diffuso di s. consisteva in un recipiente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – STORIA DELLA FISICA

zonazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

zonazione zonaziòne [agg. Der. di zona] [GFS] (a) Nella geologia, il succedersi, verticalmente od orizzontalmente, di zone con caratteri diversi. (b) Nella sismologia, sinon. di zonizzazione, spec. in [...] parole composte (macro- e microzonazione) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

sussultorio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sussultorio sussultòrio [agg. Der. di sussultare, dal lat. subsaltare, comp. di sub- e saltare, forma intensiva di silire "saltare"] [GFS] Scossa s.: nella sismologia, scossa sismica in direzione prevalentemente [...] verticale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

isosisto

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

isosisto isosisto (o isosèisto) [agg. Comp. di iso- e del gr. seistós "scosso" e quindi "ugualmente scosso"] [GFS] Linea i. (o, assolut., isosista s.f.): nella sismologia, la linea che congiunge i punti [...] della superficie terrestre nei quali l'intensità di un dato terremoto ha raggiunto un medesimo valore; tali linee, più o meno regolari, sono chiuse intorno all'epicentro del terremoto (v. fig.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

elastodinamico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

elastodinamico elastodinàmico [agg. (pl.m. -ci) Der. di elastodinamica] [MCC] Che si riferisce all'elastodinamica. ◆ [MCC] Modelli e.: v. cinematismo: I 601 b. ◆ [GFS] Potenziale e.: v. sismologia: V [...] 246 d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
sismologìa
sismologia sismologìa s. f. [comp. di sismo- e -logia]. – Sezione della geofisica che, basandosi sull’esame dei sismogrammi, studia i terremoti (sismi) e i fenomeni ad essi connessi (fenomeni sismici): comprende le ricerche sulle modalità...
sismològico
sismologico sismològico agg. [der. di sismologia] (pl. m. -ci). – Relativo alla sismologia: studî sismologici.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali