• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
77 risultati
Tutti i risultati [198]
Geofisica [77]
Fisica [119]
Geologia [48]
Biografie [43]
Matematica [30]
Temi generali [23]
Fisica matematica [23]
Sismologia [16]
Meccanica quantistica [18]
Meccanica [17]

SV

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

SV SV 〈èsse-vu〉 [Sigla di s(econda onda) e v(erticale)] [GFS] Nella sismologia, sigla per indicare onde sismiche trasversali il cui vettore spostamento è verticale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

Benioff Victor Hugo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Benioff Victor Hugo Benioff 〈bìniof〉 Victor Hugo [STF] (Los Angeles 1899 - m. 1968) Prof. di sismologia nel politecnico della California, a Pasadena (1938). ◆ [GFS] Piano di B.: nella sismologia, il [...] luogo dei punti in cui si dispongono gli ipocentri dei terremoti, corrispondente al profilo della litosfera oceanica in subduzione sotto quella continentale: v. Terra: VI 219 d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – STORIA DELLA FISICA
TAGS: LOS ANGELES – SISMOLOGIA – CALIFORNIA – IPOCENTRI – LITOSFERA

magnetosismico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

magnetosismico magnetosìsmico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di magneto- e sismico] [GFS] Effetto m.: nella sismologia, lo stesso che effetto sismomagnetico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

macrozonizzazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

macrozonizzazione macrozonizzazióne (o macrozonazióne) [Comp. di macro- e zonizzazione (o zonazione)] [GFS] M. sismica: nella sismologia, la valutazione previsionale, fatta punto per punto, dell'effetto [...] di un sisma di determinate caratteristiche, per territori vasti e quindi poco dettagliata; si contrapp. a microzonizzazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

microzonizzazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

microzonizzazione microzonizzazióne (o microzonazióne) [Comp. di micro- e zonizzazione (o zonazione)] [GFS] M. sismica: nella sismologia, la valutazione previsionale, fatta punto per punto, dell'effetto [...] di un sisma di determinate caratteristiche per piccole aree e quindi molto dettagliata, volta a individuare eventuali danni e le misure contro essi; si contrapp. a macrozonizzazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

Richter Charles Francis

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Richter Charles Francis Richter 〈riktë〉 Charles Francis [STF] (Butler, Ohio, 1900 - Pasadena 1985) Prof. di sismologia nel politecnico della California a Pasadena (1952). ◆ [GFS] Discontinuità di R.: [...] quella che si osserva nelle proprietà elastiche della Terra, dedotte sismologicamente, al passaggio dal nucleo esterno a quello interno: v. Terra: VI 208 c. ◆ [GFS] Magnitudo locale di R.: v. terremoto: VI 237 d. ◆ [GFS] Relazione di Gutenberg e R.: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA – STORIA DELLA FISICA
TAGS: SISMOLOGIA – CALIFORNIA – PASADENA – OHIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Richter Charles Francis (1)
Mostra Tutti

sismico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sismico sìsmico [agg. (pl.m. -ci) Der. del gr. sismós (→ sismo)] [GFS] Attinente ai terremoti e alla sismologia: fenomeni s., rilevamenti s., ecc. ◆ [GFS] Area s.: (a) relativ. a un determinato terremoto, [...] dal-l'evento s., interessando in varia misura sia la crosta che gli strati interni terrestri (v. fig.): v. sismologia: V 246 c sgg. e terremoto: VI 232 f. ◆ [GFS] Osservatorio s.: → osservatorio: O. geofisico. ◆ [GFS] Precursore s.: qualunque ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – STORIA DELLA FISICA

odocrono

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

odocrono odòcrono [agg. Comp. di odo- e -crono] [GFS] Curva o., (o, assolut., odocrona s.f.): nella sismologia, lo stesso del più usato curva dromocrona, o dromocrona s.f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

tromometrografo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tromometrografo tromometrògrafo (o tromosismògrafo) [Comp. del gr. trómos "tremito", di -metro (o sismo-) e -grafo] [STF] [GFS] Nella sismologia, nome dato da G. Alfani a un suo sensibile sismografo [...] a lungo periodo, detto anche sismometrografo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – STORIA DELLA FISICA

terremoto

Enciclopedia on line

terremoto Movimento di una porzione più o meno grande di superficie terrestre, costituito da oscillazioni del terreno che si succedono per un periodo di tempo che può andare da pochi secondi ad alcuni [...] scala Mercalli, inizialmente divisa in 10 gradi e poi ampliata in 12 gradi (scala Mercalli-Cancani-Sieberg; v. tab.). In sismologia si preferisce la scala delle magnitudo che è su base fisica rigorosamente oggettiva. La prima a essere introdotta (C.F ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – SISMOLOGIA
TAGS: DISTRIBUZIONE STATISTICA – SUSCETTIVITÀ MAGNETICA – RESISTIVITÀ ELETTRICA – RETICOLI CRISTALLINI – CROSTA CONTINENTALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su terremoto (9)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
sismologìa
sismologia sismologìa s. f. [comp. di sismo- e -logia]. – Sezione della geofisica che, basandosi sull’esame dei sismogrammi, studia i terremoti (sismi) e i fenomeni ad essi connessi (fenomeni sismici): comprende le ricerche sulle modalità...
sismològico
sismologico sismològico agg. [der. di sismologia] (pl. m. -ci). – Relativo alla sismologia: studî sismologici.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali