• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
77 risultati
Tutti i risultati [198]
Geofisica [77]
Fisica [119]
Geologia [48]
Biografie [43]
Matematica [30]
Temi generali [23]
Fisica matematica [23]
Sismologia [16]
Meccanica quantistica [18]
Meccanica [17]

sismologia

Enciclopedia on line

sismologia Parte della geofisica che studia i fenomeni sismici. È nata sul finire del 19° sec. e si è successivamente sviluppata secondo 4 principali direzioni: ricerca sulle modalità di propagazione delle [...] ipotesi diverse e l’eliminazione di altre, ha stabilito un legame tra s. e osservazione geologica. Uno tra i primi sismologi a riconoscere che i terremoti sono prodotti dal rapido scorrimento delle rocce lungo le faglie fu il giapponese B. Kotō, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – SISMOLOGIA
TAGS: FISICA DELLO STATO SOLIDO – MECCANICA STATISTICA – TETTONICA A PLACCHE – INGEGNERIA CIVILE – CROSTA TERRESTRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sismologia (6)
Mostra Tutti

sismometria

Enciclopedia on line

sismometria Parte della sismologia che si occupa della misurazione dei movimenti sismici, eseguita mediante strumenti atti a rilevare e registrare tali movimenti e a consentirne l’analisi per studiare [...] radio a strutture centralizzate. La tecnica della telemetria (➔ sismografo) ha fatto tramontare l’epoca della sismologia sperimentale basata sugli osservatori sismici, in cui poche persone particolarmente esperte svolgevano tutte le attività connesse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – SISMOLOGIA
TAGS: BACINO DEL MEDITERRANEO – STAZIONI SISMICHE – ONDE SISMICHE – PONTI RADIO – SISMOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sismometria (2)
Mostra Tutti

microscossa

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

microscossa microscòssa [Comp. di micro- e scossa] [GFS] Nella sismologia, sinon. di microsisma nel signif. (a). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

microterremoto

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

microterremoto microterremòto [Comp. di micro- e terremoto] [GFS] Nella sismologia, terremoto di lievissima entità, che si manifesta con microscosse: v. terremoto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

ipocentro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ipocentro ipocèntro [Comp. di ipo- e centro] [GFS] Nella sismologia, la zona interna della Terra da cui si origina un terremoto e la cui profondità va da pochi km a qualche centinaio di km: v. terremoto: [...] VI 236 b. Le sue coordinate sferiche geocentriche si chiamano coordinate ipocentrali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ipocentro (3)
Mostra Tutti

dromocrona

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

dromocrona dromòcrona [Comp. di dromo- e -crono] [GFS] Nella sismologia, diagramma che dà i tempi impiegati da un'onda sismica per giungere dalla sorgente (ipocentro o, nella prospezione sismica, punto [...] di scoppio) a vari punti della superficie (in cui siano installati sismografi o geofoni) in funzione della distanza di tali punti dalla sorgente: v. terremoto: VI 234 f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

sismografia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sismografia sismografìa [Comp. di sismo- e -grafia] [GFS] Parte della sismologia che s'occupa della descrizione dei terremoti e, in partic., che s'occupa degli apparecchi per rilevarne le caratteristiche [...] fisiche (sismografi e sismometri) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

sismometria

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sismometria sismometrìa [Comp. di sismo- e -metria] [GFS] Parte della sismologia che si occupa della determinazione quantitativa dei caratteri misurabili di un terremoto (magnitudo, ecc.) e degli strumenti [...] relativi (principalmente, i sismografi): v. sismometria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

antipodale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

antipodale antipodale [agg. Der. di antipodo] [GFS] Punto a.: nella sismologia, il punto della Terra simmetrico dell'ipocentro di un terremoto rispetto al centro della Terra: v. terremoto: VI 234 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

sismotettonica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sismotettonica sismotettònica [Comp. di sismo- e tettonica] [GFS] La parte della sismologia che s'occupa delle relazioni tra la geologia strutturale e la sismicità di una zona. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
sismologìa
sismologia sismologìa s. f. [comp. di sismo- e -logia]. – Sezione della geofisica che, basandosi sull’esame dei sismogrammi, studia i terremoti (sismi) e i fenomeni ad essi connessi (fenomeni sismici): comprende le ricerche sulle modalità...
sismològico
sismologico sismològico agg. [der. di sismologia] (pl. m. -ci). – Relativo alla sismologia: studî sismologici.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali