• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
170 risultati
Tutti i risultati [170]

Conflitto Israele-Hamas, truppe di terra a Gaza. Biden scrive al Congresso sull’operazione in Siria

Atlante (2023)

Conflitto Israele-Hamas, truppe di terra a Gaza. Biden scrive al Congresso sull’operazione in Siria Da ieri, 27 ottobre, il conflitto in corso tra Israele e Hamas registra il passaggio ad un livello di intensità maggiore. Per tutta la giornata si sono susseguiti i bombardamenti su Gaza e si sono registrate [...] Uniti in reazione alla «serie di attacchi contro il personale e le strutture degli Stati Uniti in Iraq e Siria» da «gruppi di miliziani affiliati al Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica iraniana (IRGC)». Questi attacchi, secondo quanto ... Leggi Tutto

Una settimana di geopolitica

Atlante (2023)

Una settimana di geopolitica Il conflitto in Medio Oriente è sempre al centro dell’interesse della comunità internazionale, soprattutto a causa del drammatico coinvolgimento dei civili. Si diffonde anche la preoccupazione rispetto [...] del conflitto ad altri attori, sia a livello regionale sia a livello globale, in particolar modo Stati Uniti, Siria e Iran. Nella comunità internazionale ha un forte seguito la richiesta di una tregua rispetto alle operazioni militari nella ... Leggi Tutto

Alessandro Tricarico, la fotografia per assorbire i problemi e raccontarli

Atlante (2023)

Alessandro Tricarico, la fotografia per assorbire i problemi e raccontarli «Non sono un artista. Studiavo Farmacia all’Università di Bologna, e nel 2008 – scattando le prime foto durante un viaggio fatto in Uganda per motivi umanitari – ho capito che il fotogiornalismo era la [...] dalla Calabria in Germania per sperare in una vita migliore; il secondo, invece, è di Mohamed, un ragazzino scappato dalla Siria e giunto a Camini – dopo un calvario infinito – insieme alla sua famiglia. Due migrazioni avvenute a quasi quarant’anni ... Leggi Tutto

La via stretta di Hezbollah nel conflitto in Medio Oriente

Atlante (2023)

La via stretta di Hezbollah nel conflitto in Medio Oriente Niente di nuovo sul fronte libanese. O meglio, la guerra senza la guerra. O almeno, senza la “guerra grossa”, quella capace di far detonare l’intero Medio Oriente. Hezbollah e Israele si fronteggiano a [...] ’illegittimità dell’“entità sionista” e ad agire mediante i proxies: gli Houti yememiti, le milizie sciite e filosciite in Siria e Iraq, lo stesso Hezbollah. Non, però, sino al punto da far deflagrare la regione. Prospettiva, peraltro, possibile per ... Leggi Tutto

La resa dei conti a Mosca non ferma la guerra e le guerre

Atlante (2023)

La resa dei conti a Mosca non ferma la guerra e le guerre La resa dei conti in Russia tra Putin e il capo del Gruppo Wagner Prigožin non ferma la guerra in Ucraina e neppure quelle dove sono impegnati i mercenari in Siria, Libia, Mali e Centrafrica. Questo si [...] evince dopo l’ultimo discorso alla nazione del ... Leggi Tutto

L’impatto del terremoto sulle elezioni in Turchia, Grecia e sul nuovo governo cipriota

Atlante (2023)

L’impatto del terremoto sulle elezioni in Turchia, Grecia e sul nuovo governo cipriota Poche ore prima che la regione a cavallo tra Siria e Turchia venisse sconvolta dal terremoto, nella vicina Repubblica di Cipro, anch’essa risvegliata dalla scossa, si era appena concluso il primo turno [...] delle presidenziali. La prima di una serie di e ... Leggi Tutto

Vertice a Teheran fra Russia, Turchia e Iran

Atlante (2022)

Vertice a Teheran fra Russia, Turchia e Iran I presidenti della Turchia, della Russia e dell’Iran, Recep Tayyip Erdoğan, Vladimir Putin ed Ebrahim Raisi si sono incontrati il 19 luglio a Teheran per il settimo vertice sulla Siria nel ‘formato di [...] Astana’. Questo tipo di incontri trilaterali pre ... Leggi Tutto

Turchia, le mosse di Erdoğan in Medio Oriente (sullo sfondo della guerra in Ucraina)

Atlante (2022)

Turchia, le mosse di Erdoğan in Medio Oriente (sullo sfondo della guerra in Ucraina) Non solo azioni di forza, come quella che Ankara si prepara a compiere in Siria contro le milizie curdo-arabe, ma anche un fervente lavorio diplomatico. La Turchia del presidente Recep Tayyip Erdoğan sta [...] vivendo un momento molto particolare della su ... Leggi Tutto

Siria in difficoltà umanitaria, ONU divisa sugli aiuti

Atlante (2021)

Siria in difficoltà umanitaria, ONU divisa sugli aiuti Sabato 11 luglio il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato, dopo una settimana di discussioni e di veti, una risoluzione che autorizza per un altro anno la fornitura di aiuti umanitari [...] alla Siria attraverso la Turchia, limitando però ... Leggi Tutto

Attacchi israeliani in Siria contro le milizie filoiraniane

Atlante (2021)

Attacchi israeliani in Siria contro le milizie filoiraniane Raid aerei israeliani nelle prime ore del 13 gennaio hanno provocato almeno cinquantasette morti nella Siria sudorientale, al confine con l’Iraq. Gli attacchi sono iniziati nella notte, poco dopo l’una, [...] ora locale, e hanno ripetutamente colpito l’ar ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Vocabolario
sir
Sir〈së′ë〉 s. ingl. [dal fr. ant. sire: v. sire]. – Titolo di cortesia inglese, che si antepone, di norma maiuscolo, al nome di battesimo, seguito o no dal cognome (ma non al cognome solo), di cavalieri e baronetti (per es., l’attore Laurence...
siriano
siriano agg. e s. m. (f. -a). – Della Siria, come stato moderno del Vicino Oriente; abitante, nativo, cittadino della Repubblica Araba di Siria.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Siria
Stato dell’Asia sud-occidentale. Il territorio si affaccia sul Mediterraneo con un tratto costiero di 160 km e si allarga all’interno verso E e verso S per più di 600 km; confina con la Turchia a N, con l’Iraq a E, con la Giordania a S; a SO,...
SIRIA
SIRIA Aldo SESTINI Mario SALFI Anna Maria RATTI Giuseppe FURLANI Arnaldo MOMIGLIANO Pietro ROMANELLI Guillaume DE JERPHANION F. Lor. F. G. * (A. T., 88-89 e 91). Sommario: Nome e limiti (p. 884); Divisioni politiche (p. 885);...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali