• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
170 risultati
Tutti i risultati [170]

L’indecisione di Obama in Siria

Atlante (2013)

L’indecisione di Obama in Siria Era l’agosto del 1990 quando il politologo americano John Mersheimer spiegò che presto l’Occidente avrebbe rimpianto la guerra fredda. Con maggiore ruvidità Georgi Arbatov – consigliere di Michail Gorbacëv – disse che la cadu ... Leggi Tutto

La Siria, Il Vaticano e la guerra giusta

Atlante (2013)

La Siria, Il Vaticano e la guerra giusta “La Chiesa cattolica non è una chiesa pacifista”, “c’è una teoria della giustizia molto solida”, per questo a volte un approccio pacifista semplicemente non è possibile. È quanto afferma padre Ryscavage, professore di sociologia e direttore del cent ... Leggi Tutto

Come si cercano le armi chimiche

Atlante (2013)

Come si cercano le armi chimiche Mentre gli ispettori dell’Onu cominciano a lasciare la Siria e a inviare i campioni raccolti nei diversi laboratori europei preposti all’analisi, continua il dibattito internazionale per capire se effettivamente [...] siano state utilizzate o meno armi ch ... Leggi Tutto

Siria. Aritmetica di un conflitto

Atlante (2012)

Siria. Aritmetica di un conflitto La Siria non ha pace. Jeffrey Feltman, sottosegretario agli affari politici dell'Onu, il 15 ottobre passato ha affermato che «secondo le stime disponibili, il numero delle vittime in Siria è salito oltre [...] quota 30 mila». Un vero e proprio massacro, s ... Leggi Tutto

Siria: non basta un anno per arrivare a primavera

Atlante (2012)

Ancora combattimenti in Siria, negli ultimi giorni di gennaio, con 160 morti. La guerriglia è ormai alle porte di Damasco, dove la controffensiva dell’esercito ha faticato a riprendere il controllo del [...] territorio. La missione della Lega Araba, dopo ... Leggi Tutto

Siria, tra repressione e guerra civile

Atlante (2012)

Siria, tra repressione e guerra civile Si aggrava sempre più la crisi siriana. Negli ultimi mesi Bashar Assad ha accentuato la repressione. E il conflitto assume sempre più i caratteri di una guerra civile, con la formazione di un Esercito di liberazione formato da “disertori” sunniti e ... Leggi Tutto

Chi salverà la Siria?

Atlante (2012)

Chi salverà la Siria? Per capire i motivi della paralisi della diplomazia internazionale nel decidere una forma efficace d’intervento, dopo la sospensione della missione ONU il 16 giugno scorso, proviamo a tirare alcuni fili dell’ingarbugliata matassa della crisi siriana ... Leggi Tutto

Il vertice di Marrakech e il destino della Siria

Atlante (2012)

Il vertice di Marrakech e il destino della Siria “Yalla erhal ya Bashar”.“È giunta l’ora che te ne vada, Bashar”.È quanto recita una canzone divenuta popolare fra gli oppositori del sanguinario regime del dittatore siriano Bashar Assad, ma potrebbe anche [...] essere una sintesi estremamente concisa del ... Leggi Tutto

Testimoni scomodi

Atlante (2012)

Testimoni scomodi Rémi Ochlik è un fotografo di 28 anni, un puledro che scalpita tra territori di guerra. Ha appena vinto il prestigioso World Press Photo. Approda in Siria e dopo poco esplode con la giornalista Marie Colvin. [...] Aprile 2011: il famoso fotoreporter Tim H ... Leggi Tutto

L'asse Mosca-Damasco nella "primavera siriana"

Atlante (2012)

L'asse Mosca-Damasco nella "primavera siriana" In Siria si continua a sparare. E a morire.La guerra civile imperversa da più di un anno nella propaggine orientale del sempre più indecifrabile tumulto ribattezzato con il nome di “primavera araba”, ma [...] una vera soluzione della crisi sembra ancora l ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Vocabolario
sir
Sir〈së′ë〉 s. ingl. [dal fr. ant. sire: v. sire]. – Titolo di cortesia inglese, che si antepone, di norma maiuscolo, al nome di battesimo, seguito o no dal cognome (ma non al cognome solo), di cavalieri e baronetti (per es., l’attore Laurence...
siriano
siriano agg. e s. m. (f. -a). – Della Siria, come stato moderno del Vicino Oriente; abitante, nativo, cittadino della Repubblica Araba di Siria.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Siria
Stato dell’Asia sud-occidentale. Il territorio si affaccia sul Mediterraneo con un tratto costiero di 160 km e si allarga all’interno verso E e verso S per più di 600 km; confina con la Turchia a N, con l’Iraq a E, con la Giordania a S; a SO,...
SIRIA
SIRIA Aldo SESTINI Mario SALFI Anna Maria RATTI Giuseppe FURLANI Arnaldo MOMIGLIANO Pietro ROMANELLI Guillaume DE JERPHANION F. Lor. F. G. * (A. T., 88-89 e 91). Sommario: Nome e limiti (p. 884); Divisioni politiche (p. 885);...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali