(ted. Donau; ceco Dunaj; ungh. Duna; romeno Dunărea) Fiume dell’Europa centrale e sud-orientale, secondo soltanto al Volga per lunghezza di corso (2860 km), bacino (820.000 km2) e portata media (6300 [...] ; nel basso corso, che interessa la seconda grande pianura (Valacchia), confluiscono numerosi altri tributari, dei quali i principali sono il Siret e il Prut, entrambi di sinistra. Il grande delta allo sbocco nel Mar Nero è ampio circa 5000 m2 ed è ...
Leggi Tutto
A Città della Romania (in tedesco Bistritz, in ungherese Besztercze), capoluogo del distretto di Bistriţa-Năsăud (Transilvania). È situata a 361 m. s. m. sulla destra del fiume omonimo, afliuente del SomeŞ. [...] (distretto di Neamţ) e uno in Valacchia (distretto di Vâlcea).
Il primo, che si trova nella valle del Bistriţa, affluente del Siret, fu costruito nel 1420 dal principe Alessandro il Buono, che vi fu sepolto nel 1432. Stefano il Grande vi edificò la ...
Leggi Tutto
L'Africa settentrionale tra il IV e il VII secolo
Enrico Zanini
Noël Duval
Raimondo Zucca
Pier Giorgio Spanu
Danila Artizzu
Francesca Romana Stasolla
Giuseppina Alessandra Cellini
Rosa Maria Carra [...] (Aed., VI, 2), resti dei quali sono stati riconosciuti nei complessi di Gasr el-Beida, Gasr Benigdem, Gasr el-Gaama, Siret Gasrin el-Giamel. L'identificazione di due fattorie bizantine e di alcuni complessi termali coevi a Gasr Stillu, el-Beida, Gasr ...
Leggi Tutto
Repertorio delle culture dell'Europa preistorica. Eta del Bronzo
Maria Antonietta Fugazzola Delpino
Giovanni Lilliu
Raffaele Carlo De Marinis
Sebastiano Tusa
Šime Batovic
Dirce Marzoli
Enrico Pellegrini
Isabella [...] è la metallurgia, principalmente dell’argento e del rame, seguita dall’agricoltura con coltivazioni di legumi e cereali.
Bibliografia
E. Siret - L. Siret, Les Premiers Ages du Metal dans le Sud-Est de l’Espagne, Antwerpen 1887.
V. Lull, La “Cultura ...
Leggi Tutto
SPINOLA, Ambrogio
Vito Antonio Vitale
Di Filippo, del ramo di S. Luca, e di Polissena Grimaldi, nacque a Genova nel 1569; morì a Castelnuovo Scrivia il 25 settembre 1630. Fu dei maggiori uomini d'arme [...] Casoni, Vita del marchese A. S., Genova 1691; L. Grillo, Elogi di Liguri illustri, II, ivi 1836, p. 90 segg.; Siret, Ambroise S., Anversa 1855; V. Brants, A. S. généralissime des armées de Flandre, in Revue général, CI, Bruxelles 1915; A. Rodríguez ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Angelo TAMBORRA
Tibor NACY
Ordinamento politico (XXXIV, p. 683). - Gli avvenimenti che precedettero la seconda Guerra mondiale e le prime fasi [...] occupato 5 villaggi, abitati prima da Serbi; essi già da 180 anni vivevano lungo le rive del Suceava (afluente del Siret), dove si erano insediati dopo la distruzione del loro villaggio, ordinata dagli Austriaci nel 1764 in seguito a una rivolta ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] à l'arrivée des Arabes, in LibSt, XX, 1989, pp. 127-134; E. Catani, Lucerne fittili dalla fattoria bizantina di Siret el-Giamal in Cirenaica: tipologia ed inquadramento cronologico, in A. Mastino (ed.), L'Africa Romana. Atti del VI Convegno di studio ...
Leggi Tutto
SPAGNA
A. Balil
Collezioni archeologiche. - In linea di massima le collezioni archeologiche della S. sono costituite da materiali di provenienza spagnola. In genere le collezioni sono state formate [...] Pastore trovate a Gador.
Vera. La Collezione Cuadrado si trova ora al museo di Almeria.
Villaricos. La Collezione Siret si trova nel Museo Arqueológico Nacional di Madrid.
Avila: Avila. Museo Arqueológico. Materiali preromani della provincia. Statua ...
Leggi Tutto
Repertorio delle culture dell'Europa preistorica. Eneolitico
Luca Bachechi
Leone Fasani
Marin Dinu
Enrico Pellegrini
Renata Grifoni Cremonesi
Manuel Santonja Gomez
Alberto Cazzella
Giovanni Lilliu
Alessandra [...] ’Est e nel Nord-Est della Valacchia, sui territori della Moldavia e della Bucovina, cioè lungo i corsi superiori dei fiumi Siret, Prut e Dnestr e sul territorio dell’Ucraina dell’ovest, lungo il corso superiore del Bug meridionale, vicino a Kiev (l ...
Leggi Tutto
MADRID
A. Fernandez de Avilrs
Museo archeologico nazionale. - 1. - Il museo, fondato da Isabella Il nel 1867, fu installato in un edificio chiamato "Casino de la Reina", nella via degli Ambasciatori, [...] e i cesti neolitici della Grotta dei Pipistrelli. Le prime età dei metalli possono essere studiate nella collezione donata da L. Siret, prodotto delle ricerche nel S-E della Spagna e che comprende pezzi singolari, come la lavagna scolpita a forma di ...
Leggi Tutto