• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
25 risultati
Tutti i risultati [100]
Scienze demo-etno-antropologiche [25]
Gruppi etnici e culture [20]
Biografie [18]
Storia [18]
Geografia [11]
America [11]
Cinema [5]
Temi generali [5]
Sport [5]
Storia per continenti e paesi [4]

Sioux

Enciclopedia on line

Sioux Nome francese, adattamento dell’indigeno Nādowessi, «piccolo serpente», del più notevole gruppo degli Indiani delle Praterie, oggi numericamente esiguo e confinato in riserve. Giunti nelle praterie [...] nordamericane da territori posti sulla sinistra del Mississippi, i S. si distinguevano per un’economia basata sulla caccia nomade del bisonte e sulla raccolta (riservata alle donne). Erano raggruppati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: MONTAGNE ROCCIOSE – MISSISSIPPI – MISSISSIPPI – HIDATSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sioux (2)
Mostra Tutti

Oglala

Enciclopedia on line

Il gruppo più numeroso dei Sioux occidentali (Teton) e uno dei più guerrieri e tenaci. Nella seconda metà del 19° sec. gli O. occupavano ancora vasti territori fra i bacini dei fiumi Platte e Grand e compivano [...] continue scorrerie; nel 1876 sostennero una vera guerra contro le forze armate statunitensi, ma furono poi battuti e costretti a riparare in Canada ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: CANADA

osage

Dizionario di Storia (2010)

osage Popolazione amerindia di lingua sioux, stanziata lungo il corso inferiore del fiume Missouri, la cui economia si basava sulla caccia e sulla pesca. Attualmente gli o. risiedono nell’Oklahoma. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: MISSOURI – OKLAHOMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su osage (1)
Mostra Tutti

Crow

Enciclopedia on line

Società indiana dell’America Settentrionale, di lingua sioux, già stanziata sull’alto Missouri, nell’attuale Montana (USA). I C., tipici cacciatori delle praterie, sono attualmente raccolti nelle riserve. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: MISSOURI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Crow (1)
Mostra Tutti

Kansa

Enciclopedia on line

Società indigena nordamericana, appartenente alla famiglia linguistica sioux, già stanziata nei bacini dell’Osage e del Missouri, quindi lungo il fiume Kansas e nello stato omonimo, al quale diede il nome. [...] Erano agricoltori e cacciatori di bisonti che vivevano in villaggi di capanne di terra semiaffondate nel suolo (earth-lodge) d’inverno, in tende coniche di pelle (tipi) d’estate. Erano divisi in lignaggi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: POLIGAMIA – LEVIRATO – MISSOURI – FRATRIE – SIOUX

Missouri

Enciclopedia on line

Società dell’America Settentrionale, appartenente alla famiglia Sioux e stanziata lungo le rive del fiume omonimo fino al 1798, anno in cui, sconfitti dagli Indiani Sauk e Fox, i M. si trasferirono in [...] villaggi a sud del fiume Platte, dove vissero per qualche tempo. Nel 1882, persa la guerra contro gli Osage, si divisero: una parte si unì agli Iowa, l’altra, la maggiore, agli Oto, con i quali si spostarono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: OKLAHOMA – SIOUX – IOWA – SAUK

Winnebago

Enciclopedia on line

Winnebago Uno dei principali gruppi della famiglia linguistica Sioux (➔), avente forti affinità culturali con gli Algonchini centrali. I W., che vivono oggi nel Nebraska e nel Wisconsin, sembrano originari [...] delle coste di Green Bay (Lago Michigan), dove furono a lungo in contatto con i Sauk e i Fox. Erano eccellenti battellieri con le loro canoe monoxile e di scorza, praticavano un’agricoltura intensiva, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: ALGONCHINI – WISCONSIN – NEBRASKA – FRATRIE – SIOUX

Omaha

Enciclopedia on line

Gruppo nativo dell’America Settentrionale, appartenente alla famiglia linguistica Sioux, originariamente stanziato lungo il basso corso del fiume Missouri e oggi confinato in riserve nello Stato del Nebraska. [...] Seminomadi, vivevano in tende di pelli durante la stagione della caccia e in abitazioni di terra e corteccia durante il periodo invernale. Attività economica complementare era l’agricoltura. La società ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: AGRICOLTURA – NEBRASKA – SIOUX

Hidatsa

Enciclopedia on line

Società stanziata nelle praterie centrali dell’America Settentrionale, di lingua sioux, affine ai Crow con i quali gli H. ritenevano di costituire una certa unità. Erano chiamati anche Minitarì e Gros-Ventrès [...] del Missouri. Coltivatori sedentari, avevano subito solo parzialmente le trasformazioni economiche e sociali prodotte tra gli altri gruppi delle pianure dalla introduzione del cavallo, restando legati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: MISSOURI

Mandan

Enciclopedia on line

Società indigena dell’America Settentrionale, appartenente al gruppo nord-occidentale dei Sioux. I M. erano forse originari dell’alto Mississippi, ma al loro primo incontro con gli Europei, verso la metà [...] del 18° sec., erano già stanziati nel bacino del Missouri. Dal 1870 furono assegnati, insieme con gli Hidatsa e gli Arikara, a un’estesa riserva nel North Dakota e nel Montana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: MISSISSIPPI – MISSOURI – HIDATSA – ARIKARA – SIOUX
1 2 3
Vocabolario
sioux
sioux 〈siù〉 nella pron. fr., 〈sùu〉 e pl. 〈sùu∫〉 nella pron. ingl. agg. e s. m. e f. (rara la forma italianizzata siù). – Relativo o appartenente a una popolazione indigena del Nord America, caratterizzata da statura molto alta, che costituiva...
sachem
sachem 〈sèičëm〉 s. ingl. [voce di origine algonchina che significa propr. «capo»] (pl. sachems 〈sèičëm∫〉), usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. 〈sàkem〉). – Nome con cui è indicato genericam. il capo di una tribù (in genere l’anziano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali