• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1416 risultati
Tutti i risultati [1416]
Medicina [296]
Biografie [206]
Patologia [135]
Storia [115]
Diritto [97]
Temi generali [76]
Arti visive [61]
Religioni [51]
Letteratura [44]
Psicologia generale [41]

dattilodiastrofia

Dizionario di Medicina (2010)

dattilodiastrofia Abnorme lunghezza e gracilità delle dita delle mani, associata ad abnorme lassità dei legamenti articolari, sicché le dita si presentano lievemente contorte. La d. è sintomo inquadrabile [...] nell’ambito dell’aracnodattilia ... Leggi Tutto

polifagia

Dizionario di Medicina (2010)

polifagia Ingestione di una sproporzionata quantità di cibo (detta anche iperfagia) connessa a turbe dei meccanismi fisiologici che contribuiscono a regolare l’appetito; può essere sintomo di un disturbo [...] del comportamento alimentare, o di altre malattie psichiche, oppure essere indotta da farmaci o da malattie organiche. Eziopatogenesi Lesioni organiche e sindromi disfunzionali dell’ipotalamo provocano ... Leggi Tutto

mutacico

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

mutacico Stato clinico del paziente che – a causa di una lesione cerebrale o di un disturbo funzionale – appare incapace di avviare una qualsivoglia comunicazione verbale. Tale sintomo si accompagna [...] per es. a negativismo motorio (pervicace rifiuto a compiere movimenti nella schizofrenia) o a inibizione generalizzata del comportamento e del pensiero (negli stati depressivi) (*) → Medicina riabilitativ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

necrospermia

Enciclopedia on line

Presenza nel liquido seminale di spermatozoi morti e quindi inadatti alla loro specifica funzione fecondante. Deve essere considerata non come una malattia a sé stante, ma come un sintomo di malattie del [...] testicolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA
TAGS: LIQUIDO SEMINALE – SPERMATOZOI – TESTICOLO

sostitutiva, formazione

Enciclopedia on line

In psicanalisi, meccanismo con cui l’Io soddisfa un desiderio ritenuto socialmente inaccettabile sostituendolo con un altro, ritenuto lecito e pertanto appagabile, o con l’insorgere di un sintomo (lapsus, [...] atto mancato, battuta di spirito) che soddisfa in modo diverso il desiderio originario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – PSICANALISI – PSICOLOGIA COGNITIVA – PSICOLOGIA DELL ETA EVOLUTIVA – PSICOLOGIA GENERALE – PSICOLOGIA SOCIALE – PSICOLOGIA SPERIMENTALE – PSICOMETRIA – PSICOTERAPIA – STORIA DELLA PSICOLOGIA E DELLA PSICANALISI – TEMI GENERALI
TAGS: PSICANALISI – LAPSUS

meteorismo

Enciclopedia on line

Eccessivo contenuto di gas nel tubo gastroenterico, in alcuni tratti di esso (m. localizzato o regionale) o in tutta la sua estensione (m. generalizzato). Nel primo caso è sintomo di occlusione intestinale; [...] nel secondo può avere diverse cause: eccessiva introduzione di aria con il cibo o con le bevande (aerofagia); eccessiva produzione di gas durante i processi digestivi; deficiente assorbimento dei gas attraverso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA
TAGS: OCCLUSIONE INTESTINALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su meteorismo (2)
Mostra Tutti

Biernacki, Edmund

Dizionario di Medicina (2010)

Biernacki, Edmund Patologo polacco (Opoczno 1866 - Leopoli 1911). Prof. di patologia generale a Leopoli (1908), si dedicò a ricerche di ematologia, di neurologia e sul ricambio. Segno (o sintomo) di [...] B.: nella tabe dorsale, mancanza di sensibilità del nervo ulnare alla compressione della fossetta interna del gomito (doccia epitrocleo-olecranica) ... Leggi Tutto

coturnizzante, polso

Dizionario di Medicina (2010)

coturnizzante, polso Alterazione delle pulsazioni arteriose, che sono caratterizzate da anacrotismo e catacrotismo, cioè di un’onda aggiunta nella fase ascendente e in quella discendente del polso. Questo [...] sintomo era essenziale prima dell’era ecografica per la diagnosi di insufficienza e stenosi della valvola aortica. ... Leggi Tutto

zoppia

Enciclopedia on line

zoppia In veterinaria, irregolarità di andatura degli animali domestici, dovuta al fatto che l’animale sottrae in parte o del tutto qualche arto all’appoggio o all’impulso: è sintomo di mali differentissimi, [...] più o meno gravi, acuti o cronici, guaribili o inguaribili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA ANIMALE
TAGS: MALI

adiadococinesi

Dizionario di Medicina (2010)

adiadococinesi Perdita della diadococinesi, cioè della capacità di eseguire rapidamente e ripetutamente piccoli movimenti antagonistici (flessione ed estensione delle dita, supinazione e pronazione delle [...] mani, ecc.). Di solito è sintomo di lesione del cervelletto. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 142
Vocabolario
sìntomo
sintomo sìntomo (ant. sìntoma) s. m. [dal gr. σύμπτωμα «avvenimento fortuito, accidente», der. di συμπίπτω «accadere, capitare» (comp. di σύν «con, insieme» e πίπτω «cadere»)]. – 1. Nel linguaggio medico, ciascuno dei fenomeni elementari con...
sintomàtico
sintomatico sintomàtico agg. [dal gr. συμπτωματικός «accidentale, casuale» (der. di σύμπτωμα -ατος «sintomo»), sull’esempio del fr. symptomatique] (pl. m. -ci). – 1. In medicina: a. Che riguarda i sintomi, che costituisce un sintomo, che è...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali