• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
2570 risultati
Tutti i risultati [2570]
Medicina [739]
Patologia [342]
Biografie [303]
Biologia [153]
Storia [129]
Temi generali [120]
Farmacologia e terapia [81]
Religioni [77]
Storia della medicina [71]
Geografia [60]

antidepressivo - La sindrome da sospensione

Dizionario di Medicina (2010)

antidepressivo - La sindrome da sospensione Paolo Tucci Sindrome da sospensione e suicidio sono due reazioni avverse degli antidepressivi che, negli ultimi anni, sono state al centro di molte discussioni [...] un contemporaneo aumento dei recettori (processo che avviene dopo diversi giorni o settimane). La sindrome non è pericolosa per i sintomi che produce, ma lo è perché può spaventare il paziente e indurre il medico a un errore terapeutico. Infatti ... Leggi Tutto
TAGS: INIBITORI SELETTIVI DELLA RICAPTAZIONE DELLA SEROTONINA – ANTIDEPRESSIVI TRICICLICI – NEUROTRASMETTITORI – ANTIDEPRESSIVI – PARKINSONIANO

esibizionismo

Dizionario di Medicina (2010)

esibizionismo Disturbo del comportamento sessuale che consiste nel ricavare piacere nel mostrare ad altri le proprie parti genitali. Può essere tanto una perversione sessuale a sé stante, quanto uno [...] dei vari sintomi di un transitorio stato di eccitamento maniacale o di una sindrome schizofrenica. ... Leggi Tutto

iperventilazione polmonare

Enciclopedia on line

Aumento della ventilazione polmonare per maggiore frequenza e profondità degli atti respiratori. Si osserva dopo sforzi, in stati tossici, infettivi e in caso di tensione emotiva. La sindrome da i. è un [...] insieme di segni e sintomi (palpitazione, ansia, tremore, spasmi muscolari ecc.) associati a una respirazione troppo profonda e rapida, è utile la prova di i. (respirare profondamente e rapidamente per 2-5 minuti), che può riprodurre tutti i sintomi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ANIDRIDE CARBONICA – PALPITAZIONE – TREMORE – SPASMI – ANSIA

dipendenza, tolleranza, sensibilizzazione

Dizionario di Medicina (2010)

dipendenza, tolleranza, sensibilizzazione Francesco Clementi La tolleranza, la dipendenza e l’assuefazione sono comuni a molti farmaci e alle sostanze d’abuso, o droghe, condizionando il comportamento [...] e i sintomi clinici di coloro che li assumono. La tolleranza si può sviluppare attraverso meccanismi di tipo enzimatico che interessano la sostanza introdotta, oppure attraverso modifiche recettoriali a livello neuronale; la sensibilizzazione, ... Leggi Tutto
TAGS: RECETTORI COLINERGICI NICOTINICI – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – TRASDUZIONE DEL SEGNALE – CORTECCIA PREFRONTALE – SOSTANZA PSICOTROPA

derivazione chirurgica portosistemica

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

derivazione chirurgica portosistemica Mauro Capocci Procedura chirurgica che consiste nel collegare la vena porta (che conduce il sangue verso il fegato) al circolo sanguigno sistemico. È utilizzata [...] dovuti all’ipertensione nella vena porta e in generale nel circolo epatico. In caso di ipertensione della vena porta (sintomo di grave disfunzione epatica), si verifica una maggiore resistenza al flusso sanguigno: ciò può portare allo sviluppo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

ADHD

Enciclopedia on line

Sigla di Attention Deficit and Hyperactivity Disorder, con la quale si indica una sindrome psichiatrica caratterizzata da difficoltà di concentrazione e incapacità di focalizzare l’attenzione, impulsività, [...] iperattività e irrequietezza motoria. I sintomi, che si manifestano in contesti e ambienti di vita diversi, esordiscono tipicamente in età infantile e spesso si protraggono nell’età adulta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICHIATRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ADHD (1)
Mostra Tutti

colangiocarcinoma

Dizionario di Medicina (2010)

colangiocarcinoma Tumore che ha origine dalle cellule che costituiscono le vie biliari. Le vie biliari portano la bile prodotta nel fegato fino all’intestino. Se la localizzazione neoplastica è intraepatica [...] biliari extraepatiche, inclusa la colecisti, si possono avere ostruzioni che danno origine a ittero e che pertanto, in linea generale, posso rappresentare un sintomo più facilmente diagnosticabile e meno tardivo rispetto alla localizzazione epatica. ... Leggi Tutto
TAGS: INTESTINO – COLECISTI – ITTERO – FEGATO – TUMORE

SIRINGOMIELIA

Enciclopedia Italiana (1936)

SIRINGOMIELIA (dal gr. μυελός "tubo, zampogna" e μυελός, "midollo") Vittorio Challiol Malattia dovuta alla formazione di cavità a forma tubolare nell'interno della sostanza grigia del midollo spinale. [...] si osservano spesso scoliosi o cifoscoliosi. Oltre a questi tre gruppi principali e caratteristici, si possono osservare altri sintomi: la sindrome di Cl. Bernard-Horner (miosi, enoftalmo, restringimento della rima palpebrale) per lesione del centro ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SIRINGOMIELIA (2)
Mostra Tutti

STRANGURIA

Enciclopedia Italiana (1936)

STRANGURIA (dal gr. στραγγουρία, da στράγξ "goccia" e οὖρον "urina") Amilcare Bertolini È il grado massimo della disuria (v.). L'estrema difficoltà di urinare provoca una violenza grande dello sforzo [...] e dei sintomi penosi che l'accompagnano, e il malato non riesce che a emettere poche gocce d'urina a intervalli più o meno lunghi. ... Leggi Tutto

iposimpaticotonia

Dizionario di Medicina (2010)

iposimpaticotonia Diminuzione delle funzioni neurovegetative dipendenti dal sistema nervoso simpatico (➔ insufficienza autonomica primaria), per compromissione sia delle fibre, sia dei recettori, sia [...] delle vie efferenti dall’ipotalamo al midollo (colonne intermediolaterali) si manifestano con segni e sintomi in metà del corpo; in questi casi i sintomi sono viscerali (ipotonia e ipomobilità) e sudoripari (ipoidrosi e anidrosi, cioè diminuzione o ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 257
Vocabolario
sìntomo
sintomo sìntomo (ant. sìntoma) s. m. [dal gr. σύμπτωμα «avvenimento fortuito, accidente», der. di συμπίπτω «accadere, capitare» (comp. di σύν «con, insieme» e πίπτω «cadere»)]. – 1. Nel linguaggio medico, ciascuno dei fenomeni elementari con...
Cybercondria
cybercondria (Cybercondria) s. f. La convinzione errata di essere gravemente malati, e l’ansia che ne deriva, dopo avere fatto ricerche compulsive in internet sui sintomi soggettivi percepiti. ◆ Sono almeno 4 milioni di italiani che frequentano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali