Citoscheletro
Eric Karsenti
La funzione principale svolta dagli organismi come i batteri è limitata alla trasformazione in materia vivente dell'energia derivata da sorgenti semplici. In relazione a [...] forma di una sfera o di un ovoide, l'origine più ovvia dell'asimmetria iniziale è la superficie stessa dell'embrione. Negli embrioni a mosaico, come dei componenti necessari è in via di sintesi.
Le miofibrille sono formate da sarcomeri perfettamente ...
Leggi Tutto
Trasduzione del segnale nei linfociti B
John C. Cambier
(Division of Basic Sciences, Department of Pediatrics, National Jewish Medical and Research Center Denver, Colorado, USA)
Idan Tamir
(Division [...] legame della Y 182 di CD79a con Shc, e l'asimmetria della fosforilazione delle tirosine di lT AM suggeriscono un meccanismo PIe iman et al., 1994; Buhl et al., 1997).
In sintesi, l'aggregazione del recettore BCR provoca la formazione di un grosso ...
Leggi Tutto
La cromatina e il controllo dell'espressione genica
Gianfranco Badaracco
Charlotte Kilstrup-Nielsen
Nicoletta Landsberger
Negli eucarioti, il DNA è organizzato nel nucleo in una struttura nucleoproteica [...] configurazioni alternative caratterizzate da una modificazione simmetrica o asimmetrica. La lisina può accettare uno, due o mentre la RNA-polimerasi scorre sul templato per la sintesi del corrispondente trascritto. L'analisi della sequenza di CENPA ...
Leggi Tutto
GRAZIOSI, Franco
Francesco Cassata
(Domenico Pio)
Nacque a Roma il 10 giugno 1923, secondogenito di Elpidio, capodivisione delle Poste di orientamento socialista, nato a Ospedaletto di Romagna, e Irma [...] DNA è un processo simmetrico, la sintesi dell’RNA messaggero sul DNA poteva essere sia un processo simmetrico – al livello di ogni gene entrambe le catene vengono trascritte in RNA – oppure un processo asimmetrico, in caso di trascrizione di una ...
Leggi Tutto
Reumatismi
Silvano Todesco
Sotto la dizione reumatismi viene indicato un gruppo di malattie, dette appunto reumatiche, che hanno come caratteristica comune quella di causare danni e disturbi a carico [...] con uretrite o enterite, artrite prevalentemente oligoarticolare asimmetrica o spondilite, congiuntivite e varie manifestazioni cutanee e sufficienti gli antinfiammatori e gli antimalarici di sintesi, mentre nei casi più impegnativi si ricorre ...
Leggi Tutto
Demenza
Luigi Amaducci
Mario Falcini
Il termine demenza, derivato del latino demens, "uscito di mente", che nel linguaggio comune indica spesso genericamente stati di infermità mentale o insensatezza, [...] subaracnoidei, un'iniziale dilatazione dei ventricoli, talvolta asimmetrica, per il prevalente coinvolgimento di uno dei due alterazioni microvascolari e biochimiche legate all'invecchiamento. In sintesi, la malattia di Alzheimer viene vista ora come ...
Leggi Tutto
La medicina nucleare
Flaviano Dosio
Gioconda Taddei
La medicina nucleare, che si avvale dell'applicazione di alcuni principi e tecniche della fisica nucleare alla diagnostica e alla terapia di molte [...] l'eliminazione salivare, è possibile dimostrare l'escrezione asimmetrica del tracciante.
In corso di patologia tumorale, l sangue lo ioduro (I¯) e di convertirlo a I₂ per la sintesi degli ormoni tiroidei: la tiroxina (T4) e la triiodotironina (T3). ...
Leggi Tutto
mandelico
mandèlico agg. [dall’ingl. mandelic, der. del ted. Mandel «mandorla»]. – In chimica organica, acido m., acido aromatico di formula (C6H5CHOHCOOH) contenente un atomo di carbonio asimmetrico e quindi dotato di isomeria ottica; la...