• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
129 risultati
Tutti i risultati [2468]
Zoologia [129]
Diritto [160]
Temi generali [152]
Medicina [137]
Storia [135]
Scienze demo-etno-antropologiche [104]
Biologia [103]
Arti visive [110]
Biografie [99]
Economia [95]

pantera

Enciclopedia on line

Termine usato come sinonimo di leopardo (Panthera pardus); più strettamente indica la forma melanica del leopardo (p. nera), frequente a Giava e nelle regioni limitrofe. P. marmorata è sinonimo di gatto [...] marmorato (Pardofelis marmorata); (➔ gatto) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MELANICA – LEOPARDO – GIAVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pantera (2)
Mostra Tutti

Stenoglossi

Enciclopedia on line

Stenoglossi Sinonimo senza validità sistematica di Neogasteropodi (➔). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: NEOGASTEROPODI

Eupterotidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Lepidotteri, sinonimo di Taumetopeidi (➔ processionaria). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: INSETTI

Ialospongie

Enciclopedia on line

(o Ialosponge) Sinonimo privo di validità sistematica di Esattinellidi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ESATTINELLIDI

Zefirinidi

Enciclopedia on line

Zefirinidi Famiglia (sinonimo di Janolidi) di Molluschi Gasteropodi Opistobranchi Nudibranchi. Vi appartengono i generi Proctonotus e Janolus, diffusi in diversi mari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: OPISTOBRANCHI – NUDIBRANCHI – GASTEROPODI – MOLLUSCHI

Ligeidi

Enciclopedia on line

Famiglia (Lygaeidae, sinonimo di Miodochidi) cosmopolita di Insetti Emitteri Eterotteri, di piccole o medie dimensioni, vivacemente colorati (frequente il rosso), fitofagi. Alcune specie sono dannose all’agricoltura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: AGRICOLTURA – ETEROTTERI – EMITTERI – INSETTI – SPECIE

Partenopidi

Enciclopedia on line

Famiglia (sinonimo valido di Mimilambridi) di Crostacei Decapodi Brachiuri, con 15 generi. Sono granchi rappresentati anche nelle acque italiane, con carapace irto di tubercoli, primo paio di arti toracici [...] sviluppato e dotato di grandi chele ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CROSTACEI – DECAPODI – GRANCHI

Treschiornitidi

Enciclopedia on line

Treschiornitidi Famiglia (sinonimo di Plegadidi) di Uccelli Ciconiformi (o Pelecaniformi); hanno capo e gola nudi, piumaggio uguale nei due sessi, vivono in grandi colonie nelle zone paludose; vi appartengono [...] gli ibis e la spatola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CICONIFORMI – PIUMAGGIO – UCCELLI

Notodontidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Lepidotteri, sinonimo valido di Diptidi. Falene di dimensioni piuttosto grandi, notturne, bruchi glabri, che si nutrono di foglie di alberi d’alto fusto, particolarmente diffusi in [...] regioni calde e temperate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: INSETTI – BRUCHI – GLABRI – FALENE – FOGLIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Notodontidi (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
sinònimo
sinonimo sinònimo agg. e s. m. [dal gr. συνώνυμος (lat. tardo synony̆mos), comp. di συν- «sin-» (per esprimere identità) e ὄνομα, ὄνυμα «nome»]. – 1. Che ha un significato fondamentalmente uguale, che vuol dire la stessa cosa: parole, espressioni...
sinonimìa
sinonimia sinonimìa s. f. [dal gr. συνωνυμία (cfr. lat. tardo synonymĭa), der. di συνώνυμος: v. sinonimo]. – 1. a. In linguistica, identità sostanziale di significato tra due o più parole o espressioni (per es., viso e volto; opposto e contrario),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali