• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2468 risultati
Tutti i risultati [2468]
Diritto [160]
Temi generali [152]
Medicina [137]
Storia [135]
Zoologia [129]
Scienze demo-etno-antropologiche [104]
Biologia [103]
Arti visive [110]
Biografie [99]
Economia [95]

ADDOME

Enciclopedia Italiana (1929)

È la parte inferiore del tronco, contenente nell'uomo la maggior parte dell'apparato digerente e dell'apparato urogenitale. Gli organi relativi sono posti in una cavità (cavità addominale) separata in alto, per mezzo del diaframma, da quella toracica, ma che in basso si continua senza limiti con la cavità del bacino. Quindi se all'esame esterno l'addome appare delimitato fra il margine costale e il ... Leggi Tutto
TAGS: SITUS VISCERUM INVERSUS – OCCLUSIONI INTESTINALI – CIRCOLAZIONE SANGUIGNA – APPENDICE VERMIFORME – APPARATO UROGENITALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ADDOME (3)
Mostra Tutti

CHININA

Enciclopedia Italiana (1931)

C20 H24 O2 N2 + 3H2O. È uno dei più importanti alcaloidi delle cortecce di china (v.). Fourcroy (1792), Vauquelin (1809), Gomez (1811), Pfaff (1814) già cercarono di isolarne il principio attivo; però solo nel 1820 Pelletier e Caventou riuscirono a isolare la chinina insieme con la cinconina. Liebig (1838) e poi Regnault e Strecker ne stabilirono la formula. Molti autori proseguirono questi studî. Non ... Leggi Tutto
TAGS: COLLASSO CIRCOLATORIO – ESAMETILENTETRAMMINA – SOLFURO DI CARBONIO – STECHIOMETRICAMENTE – ANIDRIDE CARBONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHININA (2)
Mostra Tutti

ripigliare

Enciclopedia Dantesca (1970)

ripigliare Alessandro Niccoli . È sinonimo di ‛ riprendere ', ma compare solo in alcune accezioni. " Tornare in possesso " di una cosa che si era perduta: dopo il giudizio universale, ogni dannato ripiglierà [...] di dicere parole, ne le quali io dessi ad intendere de le sue mirabili ed eccellenti operazioni. In un esempio è sinonimo di ‛ prendere ' e vale " intraprendere a trattare " un nuovo argomento: Vn XVII 1 Poi che dissi questi tre sonetti... a me ... Leggi Tutto

losanga

Enciclopedia della Matematica (2013)

losanga losanga sinonimo di → deltoide e, in ambito non matematico, talvolta identificato con il rombo. ... Leggi Tutto
TAGS: DELTOIDE – ROMBO

pensata

Enciclopedia Dantesca (1970)

pensata Sinonimo di " pensiero " nell'accezione di " preoccupazione "; compare in Fiore CXL 8 i' metterò in servirlo mia pensata, porrò ogni " cura " nel favorirlo. ... Leggi Tutto

punto pedale

Enciclopedia della Matematica (2013)

punto pedale punto pedale sinonimo di → polo; è cioè un punto rispetto al quale si traccia la → podaria o pedale di una curva. ... Leggi Tutto
TAGS: PODARIA

deviazione standard

Enciclopedia della Matematica (2013)

deviazione standard deviazione standard sinonimo di → scarto quadratico medio. In statistica, è un indice di dispersione, solitamente indicato con il simbolo σ (sigma). ... Leggi Tutto
TAGS: SCARTO QUADRATICO MEDIO – STATISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su deviazione standard (1)
Mostra Tutti

leniterapia

Lessico del XXI Secolo (2013)

leniterapia leniterapìa s. f. – Sinonimo di , ossia terapia medica che si propone di lenire o alleviare il dolore nei pazienti colpiti da patologie inguaribili o in fase terminale. ... Leggi Tutto

carvi

Dizionario di Medicina (2010)

carvi Sinonimo di cumino dei prati (Carum carvi), la cui essenza si usa in medicina come carminativo e come antisettico intestinale, avendo proprietà antibatteriche verso alcune Enterobatteriacee. ... Leggi Tutto

enunciato

Enciclopedia della Matematica (2013)

enunciato enunciato in logica, sinonimo di proposizione; designa una formula ben formata (fbf) a cui è attribuito un valore di verità, quale elemento del linguaggio degli → enunciati. ... Leggi Tutto
TAGS: LOGICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su enunciato (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 247
Vocabolario
sinònimo
sinonimo sinònimo agg. e s. m. [dal gr. συνώνυμος (lat. tardo synony̆mos), comp. di συν- «sin-» (per esprimere identità) e ὄνομα, ὄνυμα «nome»]. – 1. Che ha un significato fondamentalmente uguale, che vuol dire la stessa cosa: parole, espressioni...
sinonimìa
sinonimia sinonimìa s. f. [dal gr. συνωνυμία (cfr. lat. tardo synonymĭa), der. di συνώνυμος: v. sinonimo]. – 1. a. In linguistica, identità sostanziale di significato tra due o più parole o espressioni (per es., viso e volto; opposto e contrario),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali