• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2468 risultati
Tutti i risultati [2468]
Diritto [160]
Temi generali [152]
Medicina [137]
Storia [135]
Zoologia [129]
Scienze demo-etno-antropologiche [104]
Biologia [103]
Arti visive [110]
Biografie [99]
Economia [95]

scostamento

Enciclopedia della Matematica (2013)

scostamento scostamento in statistica, termine talvolta usato come sinonimo di → scarto. Si rinvia a tale voce per scostamento interquartile, scostamento medio assoluto, scostamento semplice medio, scostamento [...] quadratico medio. ☐ Nei problemi di → regressione o → interpolazione, nei quali l’obiettivo è quello di trovare la funzione matematica che meglio si adatta alla distribuzione dei dati osservati, gli indici ... Leggi Tutto
TAGS: INTERPOLAZIONE – MATEMATICA – STATISTICA

operatore

Enciclopedia della Matematica (2013)

operatore operatore termine che, in senso lato, è sinonimo di funzione e può riferirsi a numeri, insiemi, funzioni, spazi ecc. Sono operatori tutte le funzioni, l’operatore derivata, l’operatore integrale [...] e molti altri, ma anche una frazione può essere intesa come operatore quando, moltiplicata per un numero, lo trasforma. Operatore lineare Applicazione T di uno spazio vettoriale X in uno spazio vettoriale ... Leggi Tutto
TAGS: SPAZI VETTORIALI TOPOLOGICI – OPERATORE LINEARE CONTINUO – STRUTTURA TOPOLOGICA – OPERATORE COMPATTO – FUNZIONE CONTINUA

Frigi

Enciclopedia Dantesca (1970)

Frigi Clara Kraus Il nome dei F. come sinonimo di Troiani ricorre in Ep V 24, dove D. pone l'accento sul fatto che la predestinazione divina risulta più che mai evidente nel caso specifico dell'Impero [...] di Roma, quando se ne osservi lo sviluppo dalle più remote origini mitiche fino al momento del massimo fulgore raggiunto con Ottaviano: si a prima scintillula huius ignis revolvamus praeterita, ex quo ... Leggi Tutto
TAGS: CORNELIO NEPOTE – PREDESTINAZIONE – IMPERO DI ROMA – DARETE FRIGIO – LAOMEDONTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Frigi (1)
Mostra Tutti

infinitesimo

Enciclopedia della Matematica (2013)

infinitesimo infinitesimo nel linguaggio comune, termine utilizzato come sinonimo di “molto piccolo”, di “quantità evanescente”, trascurabile quantunque non nulla. In ambito matematico, il concetto di [...] infinitesimo è diverso da quello di “molto piccolo” ed è definibile ricorrendo all’idea di limite, come funzione ƒ che ammette limite 0 per x → x0, anche detta funzione infinitesima. Il termine infinitesimo ... Leggi Tutto
TAGS: EQUIVALENZA ASINTOTICA – ANALISI NON STANDARD – INFINITESIMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su infinitesimo (2)
Mostra Tutti

afforestamento

Lessico del XXI Secolo (2012)

afforestamento afforestaménto s. m. – Neologismo talora usato come sinonimo di rimboschimento, inteso come impianto di un bosco su un terreno nudo di vegetazione legnosa. Come pratica di ripotenziamento [...] ambientale di zone forestali degradate (per deforestazione o sfruttamento improprio e smisurato della risorsa), l'a. è stato utilizzato storicamente in vari Paesi sia sviluppati sia in via di sviluppo, ... Leggi Tutto

funzione

Enciclopedia della Matematica (2017)

funzione funzione in algebra e in analisi, termine, sinonimo di → applicazione, indicante una corrispondenza che a ogni elemento x di un insieme X associa uno e un solo elemento y di un secondo insieme [...] Y. La corrispondenza si indica con le notazioni ƒ: X → Y (specificando poi con la freccia ↦ l’effettiva rappresentazione della funzione) o y = ƒ(x) (si legga: «y uguale a effe di x»). Per esempio, la funzione ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA DI RIFERIMENTO CARTESIANO – SPAZIO VETTORIALE TOPOLOGICO – INSIEME DEI NUMERI NATURALI – FUNZIONE DI VARIABILE REALE – FUNZIONE DI → DIRICHLET

volto

Enciclopedia Dantesca (1970)

volto Andrea Battistini Normalmente la voce compare come sinonimo, di tono più elevato, di " faccia " o " viso ", e non a caso nelle Rime viene riferito ora a un'immagine femminile (Donna non ci ha [...] ch'Amor le venga al volto, XCVI 9; se intendesse ciò che dentro ascolto, / pietà faria men bello il suo bel volto, CXVI 15) ora allo stesso poeta innamorato, come in CII 5 s'accorse ch'ell'era mia donna ... Leggi Tutto

sclerina

Enciclopedia on line

sclerina Strato esterno delle spore e dei granelli pollinici, sinonimo di esina (➔). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA
TAGS: ESINA – SPORE

ANCILOPODI

Enciclopedia Italiana (1929)

Nome di un sottordine di Notoungulata, sinonimo di Entelonychia (v.). ... Leggi Tutto
TAGS: NOTOUNGULATA

IGROMA

Enciclopedia Italiana (1933)

IGROMA (dal gr. ὑγρός "umido") Termine d'anatomia patologica, sinonimo di borsite (vedi borsa). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 247
Vocabolario
sinònimo
sinonimo sinònimo agg. e s. m. [dal gr. συνώνυμος (lat. tardo synony̆mos), comp. di συν- «sin-» (per esprimere identità) e ὄνομα, ὄνυμα «nome»]. – 1. Che ha un significato fondamentalmente uguale, che vuol dire la stessa cosa: parole, espressioni...
sinonimìa
sinonimia sinonimìa s. f. [dal gr. συνωνυμία (cfr. lat. tardo synonymĭa), der. di συνώνυμος: v. sinonimo]. – 1. a. In linguistica, identità sostanziale di significato tra due o più parole o espressioni (per es., viso e volto; opposto e contrario),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali