• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2468 risultati
Tutti i risultati [2468]
Diritto [160]
Temi generali [152]
Medicina [137]
Storia [135]
Zoologia [129]
Scienze demo-etno-antropologiche [104]
Biologia [103]
Arti visive [110]
Biografie [99]
Economia [95]

Calcolitico

Enciclopedia on line

In paletnologia, termine, già utilizzato come sinonimo di Eneolitico (➔), con il quale, con più ristretta precisazione cronologica, si designano tutte le industrie, anche mancanti del rame, contemporanee [...] a quelle che invece lo utilizzano. Per le aree europee corrisponde al periodo in cui, durante il 3° millennio, sono avvenuti importanti cambiamenti nella struttura socia­le e nel sistema culturale dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EPOCHE STORICHE
TAGS: PALETNOLOGIA – ENEOLITICO – RAME

rete di prova

Enciclopedia della Matematica (2013)

rete di prova rete di prova sinonimo di → rete dimostrativa (→ proof-net). ... Leggi Tutto

Tachinidi

Enciclopedia on line

Tachinidi Famiglia di Insetti Ditteri Brachiceri, sinonimo valido di Larvevoridi, comprendente circa 4000 specie diffuse in tutto il mondo, in particolare nelle zone a clima caldo. Di dimensioni medie [...] e piccole, sono setolosi, con livrea scura. Le larve, endoparassite a spese di numerosi altri Insetti (Imenotteri, Lepidotteri ecc.; raramente di altri Ditteri), sono utili in agricoltura per il controllo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: DITTERI BRACHICERI – ENDOPARASSITA – AGRICOLTURA – IMENOTTERI – COLEOTTERI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tachinidi (1)
Mostra Tutti

circolo

Enciclopedia della Matematica (2013)

circolo circolo termine usato talvolta come sinonimo sia di → cerchio sia di → circonferenza. ... Leggi Tutto
TAGS: CERCHIO

tribu

Enciclopedia della Matematica (2013)

tribu tribù o tribù su Ω, sinonimo di → sigma-algebra su un insieme qualsiasi Ω. ... Leggi Tutto
TAGS: SIGMA-ALGEBRA

pellicola

Enciclopedia on line

Nella tecnica fotografica e cinematografica, sempre sinonimo di film, prodotto impiegato per la ripresa e la proiezione delle immagini. Schematicamente, la p. è costituita da uno o più strati di emulsione [...] sensibile alla luce, depositati sopra un supporto trasparente generalmente flessibile; in forma di lungo nastro, o striscia, di spessore molto sottile (intorno al decimo di mm), contiene, in singoli fotogrammi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA – APPARECCHIATURE MATERIALI E TECNICHE
TAGS: INFRAROSSO – EMULSIONE

CLARINO

Enciclopedia Italiana (1931)

È un antico sinonimo di tromba (v.). L'antico organologo Sebastiano Virdung fa menzione di tre specie di trombe che nel sec. XVI erano usate dalle milizie. La più importante era la clareta, dotata di sette [...] o otto suoni di registro acuto, nota in Italia appunto sotto il nome di clarino. Circa un secolo dopo, il Praetorius parla di questa tromba come frequente nelle composizioni musicali ecclesiastiche e nei ... Leggi Tutto
TAGS: CLARINETTO – TROMBA – ITALIA

maternale

Enciclopedia Dantesca (1970)

maternale ‛ Hapax ' che si registra, come sinonimo di ‛ materna ', in Cv IV XXVIII 16 la maternale vertute, cioè la senettute, che bene è madre de l'alte [vertu]di, e traduce il vis materna di Lucano [...] (II 338), che vale " vigore di maternità " ... Leggi Tutto

BIACCO

Enciclopedia Italiana (1930)

Serpente aglifo della famiglia dei Colubridi. È noto pure col nome di milordo e si può dire che ogni regione d'Italia abbia un termine dialettale distinto per questo, che è certamente il più elegante e vivace degli ofidî nostrali. In Francia viene designato coi nomi di serpent fouet o loup cinglant, che mettono appunto in rilievo la sua caratteristica rapidità di movimenti, come pure la sua singolare ... Leggi Tutto
TAGS: ASIA SUD-OCCIDENTALE – ACCOPPIAMENTO – ASIA MINORE – COLUBRIDI – MAMMIFERI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BIACCO (1)
Mostra Tutti

perpetuale

Enciclopedia Dantesca (1970)

perpetuale Ricorre solo nel Convivio, come sinonimo di ‛ perpetuo ', cioè " perenne ", " eterno ". Due volte è attribuito a infamia: quella dell'essilio di Boezio (I II 13), e quella (p. infamia e depressione) [...] dei malvagi uomini d'Italia che commendano lo volgare altrui e lo loro proprio dispregiano (XI 1). La parte che in noi è perpetuale, " eterna ", è l'anima (II VIII 8) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 247
Vocabolario
sinònimo
sinonimo sinònimo agg. e s. m. [dal gr. συνώνυμος (lat. tardo synony̆mos), comp. di συν- «sin-» (per esprimere identità) e ὄνομα, ὄνυμα «nome»]. – 1. Che ha un significato fondamentalmente uguale, che vuol dire la stessa cosa: parole, espressioni...
sinonimìa
sinonimia sinonimìa s. f. [dal gr. συνωνυμία (cfr. lat. tardo synonymĭa), der. di συνώνυμος: v. sinonimo]. – 1. a. In linguistica, identità sostanziale di significato tra due o più parole o espressioni (per es., viso e volto; opposto e contrario),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali