Il complesso dei vocaboli e delle locuzioni che costituiscono una lingua, o una parte di essa, o la lingua di uno scrittore, di una scuola, o di un qualsiasi parlante. Anche, l’insieme dei vocaboli comuni [...] elementi (che talora si fondono anche graficamente) non sono più scambiabili nella loro reciproca posizione né sostituibili con altri sinonimi; sono sintagmi lessicalizzati, per es. (in vario grado), le locuzioni avverbiali per lo più e per lo meno ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. I professionisti della scienza e la loro formazione
David Pingree
I professionisti della scienza e la loro formazione
Il sistema castale
L'organizzazione indiana della società in caste, [...] , si deve la composizione del Madanavinoda (Divertimento di Madana), completato l'8 gennaio del 1375. Questo nighaṇṭu fornisce sinonimi, qualità e utilizzazioni mediche di numerose sostanze, che sono suddivise in tredici varga, tra i quali i primi ...
Leggi Tutto
Degenerazione
Giulio Barsanti
Giorgio Bignami
Il termine degenerazione, letteralmente "modificazione del genere", "deviazione dal genere", può significare alterazione, trasformazione, o passaggio da [...] La prima è quella dei significati non valutativi, tendenzialmente neutri, di alterazione, trasformazione, degradazione, snaturamento. Questi sinonimi di degenerazione non rinviano di necessità a fenomeni assunti come involutivi o regressivi: neppure ...
Leggi Tutto
Angoscia
Adolfo Pazzagli; Gianni Carchia
L'etimo di angoscia si lega al verbo latino angere, "stringere". Il termine indica uno stato emotivo di tono spiacevole, oppressivo, provocato da cause non definite [...] tipo di affetto e ciò, in ambito psicologico e psichiatrico, ha generato confusioni fra i termini, sovente usati come sinonimi. Può accadere che le traduzioni dal tedesco usino prevalentemente 'angoscia', da Angst, quelle dall'inglese 'ansia', o in ...
Leggi Tutto
* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] materiale, di spazio e tempo», oltre a «ristrettezza economica o morale» e «pena, afflizione») e di sinonimi ricercati, adibiti talvolta con funzione ironica: per «discorso», ad es., anche allocuzione, concione, diatriba, dissertazione, filippica ...
Leggi Tutto
femminismo
Movimento di rivendicazione dei diritti economici, civili, e politici delle donne; in senso più generale, insieme delle teorie che criticano la condizione tradizionale della donna e propongono [...] prima fase il f. finì per identificarsi con il movimento per i diritti politici delle donne; femministe e «suffragette» divennero sinonimi. L’Australia fu il primo Paese in cui le donne ottennero il diritto al voto (1902); in Europa la strada fu ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Agricoltura e botanica
Rahul Peter Das
Gyula Wojtilla
Agricoltura e botanica
Agricoltura
di Rahul Peter Das, Gyula Wojtilla
Nell'India classica si distingueva l'agricoltura [...] frutti. A quest'ultimo autore va il grande merito di aver registrato, accanto al nome di ciascuna pianta, tutti i sinonimi, le caratteristiche e i metodi di applicazione a scopo terapeutico; le piante sono suddivise, secondo la fragranza, in odorose ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] ) canestro rispetto al più comune cesta o al più diffuso e recente cesto (peraltro usato, anche se ormai poco comune, come sinonimo di canestro per designare tiri e punti: "un cesto fatto vale due punti se è segnato su azione di gioco, un punto ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Aldo Mariani Costantini
L'alimentazione comprende tutto l'insieme dei momenti e dei processi che, tramite il procacciamento e l'uso di generi di origine animale e vegetale, forniscono [...] e nutrizione
Nell'uso comune, particolarmente nelle lingue latine, i termini alimentazione e nutrizione sono intesi come sinonimi, distinti da semplice sfumature di senso; persino nel caso codificato dell'ordine degli studi delle scuole medie ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] (9 capitoli), le piante erbacee sotto i due titoli hui (3 capitoli) e cao (un capitolo) ‒ due termini indicati come sinonimi nei dizionari ‒ gli alberi (6 capitoli), le granaglie e i gelsi (3 capitoli), le verdure (5 capitoli) e le piante medicinali ...
Leggi Tutto
sinonimia
sinonimìa s. f. [dal gr. συνωνυμία (cfr. lat. tardo synonymĭa), der. di συνώνυμος: v. sinonimo]. – 1. a. In linguistica, identità sostanziale di significato tra due o più parole o espressioni (per es., viso e volto; opposto e contrario),...