sinologia Scienza che si occupa dello studio della lingua, della letteratura, della storia e in genere di tutti gli aspetti della cultura cinese.
Il primo sinologo occidentale può essere considerato il [...] , di A. Stein, P. Pelliot, P.K. Kozlov, E. Chavannes, H. Maspero. A partire dagli anni 1920, gli studi sinologici, ormai largamente diffusi e istituzionalizzati nei paesi occidentali, sono stati favoriti anche dall’apertura della cultura cinese all ...
Leggi Tutto
TUCCI, Giuseppe
Gherardo Gnoli
(XXXIV, p. 461)
Orientalista italiano, morto a S. Polo dei Cavalieri, presso Tivoli, il 5 aprile 1984. Dal 1947 al 1978 fu presidente dell'Istituto italiano per il Medio [...] 1925 al 1930, insegnando il cinese e l'italiano presso le università di Shantiniketan e di Calcutta) quanto quelli della sinologia, della tibetologia e dell'archeologia orientale. Dal 1929 al 1948 compì otto spedizioni in Tibet, e dal 1950 al 1954 ...
Leggi Tutto
sinologia
sinologìa s. f. [comp. di sino- e -logia]. – Disciplina scientifica e letteraria che si occupa dello studio della lingua, della letteratura, della storia, della religione, della filosofia, del diritto e delle antichità cinesi.