UMBRIA (XXXIV, p. 654; App. II, 11, p. 1057; III, 11, p. 1010)
Maria Rosa Prete Pedrini
Anna Eugenio Feruglio
Nel 1970, con l'attuazione dell'ordinamento regionale, l'U. è divenuta una delle quindici [...] dal centro villanoviano ed etrusco di Chiusi.
Assai meno chiara di quella dell'U. etrusca è la situazione storica dell'U. alla sinistra del Tevere, che sappiamo abitata in età preromana da popolazioni italiche. Le ultime ricerche hanno allargato le ...
Leggi Tutto
Grecia
Francesca Krasna e Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato dell'Europa meridionale, situato nella penisola balcanica. Secondo il censimento del 2001, la popolazione [...] importanti nella lotta contro il terrorismo di estrema sinistra: il Parlamento approvò un inasprimento delle misure il 5,9% (con 12 seggi). Fu una vittoria storica per i conservatori, spesso all'opposizione nel precedente ventennio: Karamanlis ...
Leggi Tutto
WARWICK (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
F. G. RENDALL
Mario PRAZ
Città dell'Inghilterra centrale, nell'omonima contea, 135 km. a NO. di Londra; il centro, che deve la sua notorietà al castello (v. [...] acque dello Swift, del Leam e dello Stour a destra, del Sowe a sinistra. Va invece al Trent, il Tame coi suoi affluenti, il Rea, il Coventry, Leamington; centri di minore importanza sono la storica Warwick, capoluogo di contea, Stratford-on-Avon e ...
Leggi Tutto
TERAMO (XXXIII, p. 539)
Gennaro DI SABBATINO
Teramo dista dal Mare Adriatico km. 22 in linea d'aria e km. 25 percorrendo la strada statale n. 80 del Gran Sasso d'Italia. Il Corso di Porta Reale è stato [...] per l'isolamento del duomo, nel 1936, sul fianco sinistro, è stata accertata l'esistenza di un anfiteatro romano. il R. Archivio provinciale di stato, con un'interessante sezione storica.
È in corso l'istituzione di una sezione della Reale ...
Leggi Tutto
La collina chiamata dagl'Indiani Shawmut o Mushawomut e dai coloni Trimountain corrisponde all'attuale Beacon Hill, sulla quale sorge il Palazzo del governo. Il nome di Boston fu adottato il 16 settembre [...] la necessità di non demolire edifici d'importanza storica, il quartiere degli affari comprende ancora non poche Symphony (non: Music; cfr. fig. a p. 562, in alto a sinistra) Hall, che ospita i concerti della Boston Symphony Orchestra.
Monumenti. - Il ...
Leggi Tutto
Condizioni economiche (p. 812). L' industria del seme bachi sino al 1933-34, prima cioè che si delineasse la crisi dell'industria serica, aveva assunto uno sviluppo notevolissimo tanto che la produzione [...] e il nuovo quartiere Vittorid Veneto, posto sulla riva sinistra del fiume Tronto, con la costruzione di un ponte Iscrizioni medioevali ascolane, Ascoli Piceno 1922; C. Mariotti, Cenni storici e artistici sul Palazzo del Popolo in Ascoli Piceno, ivi ...
Leggi Tutto
BUDAPEST
E. Marosi
Capitale dell'Ungheria, sorta dall'unione di tre centri di origine medievale - Óbuda e Buda sulla riva destra del Danubio, Pest sulla riva sinistra - e di numerosi insediamenti, borghi [...] lo scettro, opera fatimide in una montatura della fine del sec. 12°, e il globo, del 1300 circa. La sezione storica espone capolavori della scultura ungherese, in parte prestiti da altre raccolte: una lastra tombale del tardo sec. 11° proveniente da ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dati geo-amministrativi
La posizione internazionale del Sudafrica è stata condizionata dalle vicende dell’apartheid. Sempre più isolata sul [...] della democraticità del Sudafrica: come descritto da Thabo Mbeki in uno storico discorso del 1998, solo quando le ‘due nazioni’ – una ala di maggioranza dell’Anc e le componenti di sinistra dell’Alleanza tripartita (Cosatu, Sacp).
La stabilità ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] divergono.
Le misure e le osservazioni precise, in scala storica, hanno dimostrato che non bisognava tenere in conto eccessivo la guerra del Vietnam), con la diffusione di ideologie di sinistra nel mondo della cultura e con la penetrazione di correnti ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] Panazza, Appunti per la storia dei palazzi comunali di Brescia e Pavia, Archivio storico lombardo, s. IX, 91-92, 1964-1965, pp. 181-203; un frammento raffigurante la Madonna sul quarto pilastro sinistro di S. Eustorgio e la frammentaria Deposizione ...
Leggi Tutto
sinistra
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. sinistro; la distinzione fra destra e sinistra in senso parlamentare e politico segue l’esempio francese, che risale agli anni della Rivoluzione]. – 1. La mano che è dalla parte corrispondente al...
storico
stòrico (ant. o letter. istòrico) agg. e s. m. [dal lat. historĭcus, gr. ἱστορικός] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Della storia, in senso ampio: nemesi s. (v. nemesi); o che ha per oggetto e fine la storia, intesa come ricerca, descrizione...