Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] delle sinapsi. □ Bibliografia.
1. Introduzione storica.
La struttura funzionale della sinapsi periferica (v identico al potenziale di riposo della membrana. Nella fig. 15C a sinistra si vede che un PPSE è abbastanza grande da generare un potenziale ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] economia di mercato, le grandi società sono state storicamente la maggior forza propulsiva che ha allontanato il amplificare. Essa dice che un partito che si sposta verso sinistra tenderà a perdere aderenti sulla destra in misura più che ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] divergono.
Le misure e le osservazioni precise, in scala storica, hanno dimostrato che non bisognava tenere in conto eccessivo la guerra del Vietnam), con la diffusione di ideologie di sinistra nel mondo della cultura e con la penetrazione di correnti ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] sia stato proprio inventato in Cina, o, come qualche storico sostiene, sia invece stato importato dall'Europa e poi ivi Γ, luogo dei punti in cui le due quote coincidono (a sinistra di essa, perigeo e apogeo scambierebbero i loro ruoli). Esiste in ...
Leggi Tutto
I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] passato dalla polis.
Colonie e sinecismi. - Alle città storiche, alcune delle quali conobbero un grande sviluppo, come dalla corona turrita e da un velo sul retro. La mano sinistra poggia sul sedile roccioso (il Monte Silpio), mentre la destra tiene ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ
Christian Moller
Tullio Regge
Eugenio Garin
Relatività di Christian Møller
sommario: 1. Introduzione e panorama storico: a) il principio di relatività speciale. Sistemi inerziali; b) relatività [...] data sopra, ciò significa che la sovrapposizione degli estremi di sinistra di M1 e M2 deve essere contemporanea alla sovrapposizione dei oscuri si chiariscono quando se ne segue lo svolgimento storico", per un altro verso, con l'Analisi delle ...
Leggi Tutto
Diritto
Giovanni Pugliese
Sommario
Parte prima. Aspetti del fenomeno giuridico nel tempo e in diversi luoghi e gruppi sociali.
1. Congetture sulle comunità primitive. 2. Cenni sui diritti del Vicino [...] Francia e in Spagna - esso si venne rafforzando.
Lo svolgimento storico fu opposto nell'Impero romano germanico, nel quale i vari vassalli, più chiuse o il totalitarismo di destra o di sinistra. D'altra parte appare evidente che l'allargamento degli ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Asia
Sergio Rinaldi Tufi
Sebastiana Lagona
Alessandra Bravi
Cevdet Bayburtluoglu
Marcello Spanu
Eugenia Equini Schneider
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Sul versante mediterraneo [...] seppur minore) porta monumentale; con Settimio Severo sorgono, sulla sinistra per chi guarda la porta, un ninfeo e un impianto presente su monete ellenistiche è stato collegato ad Asitawandas, personaggio storico noto da un'iscrizione di VII sec. a.C. ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] L'architettura militare civile e religiosa nell'età sveva, Archivio storico pugliese 13, 1960, pp. 146-176; id., Problemi e varianti nelle lingue slave (gard presso gli Slavi della riva sinistra della bassa Elba; grod, hród, gród presso i Polacchi ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] dei mari puntando quindi sull'addestramento dei giovani rematori. Lo storico greco Polibio (202-118 a.C.) racconta nel I tra la voga sulla bordata di dritta (destra) e su quella di sinistra: l'una è speculare dell'altra. Le mani impugnano il remo a ...
Leggi Tutto
sinistra
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. sinistro; la distinzione fra destra e sinistra in senso parlamentare e politico segue l’esempio francese, che risale agli anni della Rivoluzione]. – 1. La mano che è dalla parte corrispondente al...
storico
stòrico (ant. o letter. istòrico) agg. e s. m. [dal lat. historĭcus, gr. ἱστορικός] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Della storia, in senso ampio: nemesi s. (v. nemesi); o che ha per oggetto e fine la storia, intesa come ricerca, descrizione...