Scienza che ha per scopo lo studio, il deciframento e l'interpretazione delle iscrizioni.
È una delle più importanti scienze ausiliarie della storia, specialmente per la storia antica, per la quale le [...] , sono per lo più funerarie e dedicatorie, ma d'importanza storica per menzione di re e per datazioni, per notizie su titoli altre pure di Dugga è in linee orizzontali da destra a sinistra, mentre in moltissime altre epigrafi è in linee verticali dal ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Giuseppe STEFANINI
Nello PUCCIONI
Enrico CERULLI
Alberto BALDINI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
(fr. Somalie [scritto anche Çomalie]; ingl. Somaliland; arabo barr al-Ṣūmāl. Il nome [...] breve distanza l'uno dall'altro confluiscono nel Ganale l'Ueb da sinistra e il Daua da destra. Nel medio e basso corso il fiume dei Somali. Basti citare, ad esempio, le tradizioni storiche che hanno fatto attribuire alla nota località dell'interno di ...
Leggi Tutto
ISLAMISMO.
Carlo Alfonso NALLINO
Bruno DUCATI
Ernst KUHNEL
Sommario. - 1. Generalità (p. 603); 2. Distribuzione geografica e statistica dei musulmani (p. 604). - Sistema religioso: 3. Considerazioni [...] questi spunti, e al tempo stesso il modo con cui storicamente si presentarono alcuni problemi di fede poco dopo la morte di loro saranno scritte, mentre gli altri lo riceveranno nella sinistra. Subito dopo avverrà il passaggio di tutti per il ...
Leggi Tutto
Penisola posta nella parte sud-occidentale dell'Asia fra 34° 30′ e 12° 45′ lat. Nord e 32° 30′ e 60° long. Est. Come regione naturale, l'Arabia dovrebbe includere anche il Sinai, la Siria e parte della [...] si sa bene se il 29 o il 30 luglio 1884
Notizie storiche sulle vicende ulteriori del regno dell'emiro dello Shammar ci dà la occidente fino a comprendere alcuni distretti della Palestina sulla sinistra del Giordano, con le città di Gerasa (Gerash) ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] trova chi si sobbarchi al suo oneroso esercizio.
Sviluppo storico dell'esercizio venatorio.
La caccia nell'antichità. - Ticino, a Udine nel prato immenso che si stende sulla riva sinistra del Tagliamento.
Ma la più antica e reputata società di caccia ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] ispanici, ebraici, zigani.
La storia
Dall'avvento dell'Islam gli storici della m. araba (Farmer 1957) individuano tre o talvolta La mano destra pizzica le corde mentre la mano sinistra determina l'altezza del suono e produce abbellimenti tra cui ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] ali dell'esercito, la cittadina a destra, l'alleata a sinistra, con lo scopo di spazzar via la cavalleria e cadere quindi . V-IV), in racconti di battaglie che hanno un valore storico assai discutibile; ma nei tempi più recenti era un'eccezione anche ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] San Rossore". Appunti su uno scavo ancora in corso, in Bollettino storico pisano, 2000, 69, pp. 275-91.
Le navi antiche funerari dei faraoni sepolti nella Valle dei Re. Sulla riva sinistra del fiume, tuttavia, sorgono anche templi non funerari, come ...
Leggi Tutto
situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] profezie di chi sapeva leggere il futuro sulla scapola sinistra degli animali, alle stregonerie del diavolo.
Dall' origini del Cristianesimo e dell'episcopato nella Corsica, in Rivista storico-critica delle scienze teologiche, Roma 1910, pp. 446-53; ...
Leggi Tutto
La grandiosa opera filosofica e scientifica di Aristotele segna il punto a cui fa capo il movimento scientifico e speculativo di oltre due secoli della cultura greca, e donde muove tutto un ampio e vario [...] organismo, dove non appaiono i rapporti di destra e di sinistra, d'una parte anteriore e d'una parte tergale, come legge di natura e di ragione rispetto all'individuo, la genesi storica dello stato è inversa al concetto dello stato e al suo intrinseco ...
Leggi Tutto
sinistra
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. sinistro; la distinzione fra destra e sinistra in senso parlamentare e politico segue l’esempio francese, che risale agli anni della Rivoluzione]. – 1. La mano che è dalla parte corrispondente al...
storico
stòrico (ant. o letter. istòrico) agg. e s. m. [dal lat. historĭcus, gr. ἱστορικός] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Della storia, in senso ampio: nemesi s. (v. nemesi); o che ha per oggetto e fine la storia, intesa come ricerca, descrizione...