RAVENNA (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Santi MURATORI
Augusto TORRE
Luigi PARIGI
Mario LONGHENA
Alberto BALDINI
Città dell'Emilia, capoluogo di provincia; sorge a 4 m. s. m. e a 6 km., in linea [...] , uno stabilimento della Società Montecatini, a sinistra della Nuova Darsena; una fabbrica di concimi Felix, in La Geografia, 1930, fasc. 1-6; Felix Ravenna, bollettino storico, pubblicato a cura di un gruppo di studiosi.
Per il teatro in Ravenna, ...
Leggi Tutto
(IV, p. 26; App. II, I, p. 228; III, I, p. 120)
A. è parola greca (ἀϱχαιολογία), introdotta nella letteratura storica da Tucidide, ripresa da Platone, Diodoro Siculo, Dionigi di Alicarnasso, per indicare [...] infine di bioarcheologia per l'area d'integrazione con la domanda storica degli apporti delle discipline biologiche a cui è demandato il compito le genti italiche stanziate lungo la riva sinistra del Tevere: fenomeni di accumulazione di ricchezza ...
Leggi Tutto
Regione dell'Italia settentrionale che nelle varie epoche ha assunto limiti diversi, tanto che di essa si hanno definizioni ora più ampie, ora più ristrette, risultandone un significato di "Romagna" con [...] Gallia Cisalpina e l'Italia, dal quale Cesare, passando dalla sponda sinistra alla destra, dichiarò guerra a Roma; e fu scelto il Fiumicino. sec. XI (e anche prima, come vogliono gli antichi storici locali), pure si può credere che nel 1116, quendo ...
Leggi Tutto
In seguito alla invasione tedesca, il paese fu mantenuto sotto il regime di occupazione militare dal maggio 1940 al settembre 1944. Tuttavia i territori di Eupen, Malmédy e Moresnet furono incorporati [...] e faceva di Anversa il vero ridotto belga, appoggiato a sinistra alle bocche della Schelda e a destra al sistema difensivo fluviale nel tratto tra Dinant e Corignan, a sud-est della storica località di Sedan già altra volta fatale ai Francesi. Il ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] caratterizzarono il Sessantotto: negli Stati Uniti gruppi di sinistra si organizzarono e fondarono con il coordinamento di R ossia la ricostruzione di eventi del passato e di episodi storici in cui sono utilizzati attori per girare scene di raccordo ...
Leggi Tutto
Capoluogo di provincia e di quella parte del Sannio che è compresa nell'odierna Campania. Sorge quasi nel luogo stesso che ebbe sin dalle origini, sopra il colle della Guardia, digradante con dolce declivio [...] p. 114 seg. Iscrizioni in Corp. Inscr. Lat., IX, 1538-2082, con introduzione storica di T. Mommsen a p. 136; ed Ephem. Epigr., VIII, pp. 93-102 gli affluenti di questo sono da ricordare il Sabato (sinistra) e l'Ufita, Miscano, Tammaro (destra).
L' ...
Leggi Tutto
TURCHIA (XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, 11, p. 1046; III, 11, p. 998)
Elio Migliorini
Marco Villani
Francesco Cataluccio
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
La T., come per il passato, è stata [...] , e dell'autorizzazione a un nuovo partito di sinistra, il Partito socialista operaio turco, ma affrontando con sovrapposti rispettivamente al 15° e 14° secolo. Altre testimonianze storiche provengono da Korucutepe nella regione di Keban (M. van Loon ...
Leggi Tutto
URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077; III, 11, p. 1059)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato [...] in tutti i modi i guerrilleros, sciogliendo i partiti di sinistra e sospendendo i quotidiani dell'opposizione. I colpi di mano letterario. Nel numeroso stuolo degli scrittori interessati agli aspetti storici e sociali, vanno almeno citati i nomi di C. ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE.
Fabio Amato
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Livio Sacchi
Alessandra Consolaro
Italo Spinelli
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] e quella del Third front, la coalizione di partiti di sinistra (79 seggi), che arretrava pesantemente proprio nei due Stati più recenti e insoliti si segnala infine la sede della storica Bombay Art society realizzata nel 2009 a Mumbai da Sanjay ...
Leggi Tutto
Semantica
Giulio Lepschy
(XXXI, p. 334; App. III, ii, p. 692; IV, iii, p. 298)
Ciò che caratterizza gli studi di s. negli ultimi decenni del 20° secolo è la convergenza di due filoni di ricerca precedentemente [...] l'interesse sembra rivolgersi piuttosto al lessico, e allo sviluppo storico: "comment les mots changent de sens", per usare una se e solo se la neve è bianca'. Nella parte sinistra della frase, fra virgolette basse, un'espressione viene "citata", ...
Leggi Tutto
sinistra
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. sinistro; la distinzione fra destra e sinistra in senso parlamentare e politico segue l’esempio francese, che risale agli anni della Rivoluzione]. – 1. La mano che è dalla parte corrispondente al...
storico
stòrico (ant. o letter. istòrico) agg. e s. m. [dal lat. historĭcus, gr. ἱστορικός] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Della storia, in senso ampio: nemesi s. (v. nemesi); o che ha per oggetto e fine la storia, intesa come ricerca, descrizione...