• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
67 risultati
Tutti i risultati [67]
Scienze politiche [22]
Biografie [15]
Storia [14]
Partiti e movimenti [8]
Temi generali [7]
Geografia [7]
Arti visive [6]
Scienze demo-etno-antropologiche [6]
Filosofia [5]
Storia e filosofia del diritto [5]

Migliore, Gennaro

Enciclopedia on line

Migliore, Gennaro Migliore, Gennaro. – Uomo politico italiano (n. Napoli 1968). Laureato in Fisica e iscritto come pubblicista all’albo dei giornalisti, dopo aver partecipato a lungo a movimenti pacifisti e studenteschi [...] fondatori nel 2009 di Sinistra ecologia e libertà, nel 2013 è stato rieletto come deputato e fino al 2014 è stato capogruppo alla Camera di SEL. Dallo stesso anno è iscritto al Partito democratico e nel 2016 è stato nominato Sottosegretario di Stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA – SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTÀ – PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – ITALIA

Fratoianni, Nicola

Enciclopedia on line

Fratoianni, Nicola. - Uomo politico italiano (n. Pisa 1972). Laureato in Lettere e Filosofia, militante sin da giovanissimo nel Partito di Rifondazione Comunista, di cui è stato Coordinatore nazionale [...] regionale in Puglia. Tra i fondatori di Sinistra Ecologia e Libertà, di cui è stato membro del Coordinamento nazionale, dal 2010 è stato Assessore alle Politiche Giovanili, alla Cittadinanza Sociale e all'Attuazione del Programma della Regione Puglia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTÀ – RIFONDAZIONE COMUNISTA – CAMERA DEI DEPUTATI – PUGLIA – PISA

D’Elia, Cecilia

Enciclopedia on line

Donna politica italiana (n. Potenza 1963). Laureata in Filosofia presso l’Università la Sapienza di Roma, dirigente nazionale della Federazione giovanile comunista, ha fatto parte della segreteria romana [...] 2016 ha fatto parte del Coordinamento nazionale di Sinistra ecologia e libertà. È stata assessora alla Semplificazione e alle Pari Opportunità del Comune di Roma con W. Veltroni, vicepresidente e assessora alle Politiche Culturali della Provincia di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTÀ – DEMOCRATICI DI SINISTRA – SINISTRA DEMOCRATICA – PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI

De Petris, Loredana

Enciclopedia on line

, Loredana. Donna politica italiana (n. Roma 1957). Laureata in Filosofia presso l’università la Sapienza di Roma, attivista negli anni Ottanta del movimento antinuclearista e ambientalista, è stata tra [...] eletta al Senato nel 2001 nelle fila dell’Ulivo, nel 2006 nella lista Insieme con l'Unione, nel 2013 nelle fila di Sinistra Ecologia e Libertà e nel 2018 in quelle di Liberi e uguali. Dal 2013 al 2022 è stata capogruppo del Gruppo Misto in Senato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTÀ – AGRICOLTURA – SENATO – ULIVO – ROMA

Scotto, Arturo

Enciclopedia on line

Scotto, Arturo. - Uomo politico italiano (n. Torre del Greco 1978). Laureato in Scienze politiche, militante e dirigente della Sinistra giovanile e dei Democratici di Sinistra, nel 2016 è stato eletto [...] Ulivo. Ha poi aderito a Sinistra democratica. Tra i fondatori di Sinistra Ecologia e Libertà, tra le cui fila è stato rieletto alla Camera nel 2013, è stato capogruppo di SEL a Montecitorio. Dal 2019 al 2023 è stato coordinatore nazionale di Articolo ... Leggi Tutto
TAGS: SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTÀ – DEMOCRATICI DI SINISTRA – SINISTRA DEMOCRATICA – PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI

Conflitti e proteste locali fra comitati, campagne e movimenti

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Conflitti e proteste locali fra comitati, campagne e movimenti Donatella della Porta Lorenzo Mosca Introduzione: i conflitti locali fra sindrome NIMBY e nuova politica A partire dagli anni Ottanta, [...] tecnico con sostegno bipartisan dei principali partiti di centro, destra e sinistra e la sola opposizione di Lega e Italia dei Valori, prima, e di Lega, Sinistra, ecologia e libertà e Movimento 5 stelle, poi, ha ridotto il potenziale di mobilitazione ... Leggi Tutto

INGRAO, Pietro

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

INGRAO, Pietro Albertina Vittoria Le origini e l'antifascismo Nacque a Lenola (oggi provincia di Latina) il 30 marzo 1915 da Francesco Renato, impiegato comunale, vicino ai socialisti riformisti, e [...] aderì il 3 marzo 2005. Nel marzo del 2010 si dichiarò per Sinistra ecologia e libertà. In quegli anni riprese la sua iniziale (e mai cessata) passione per la poesia e pubblicò alcune raccolte (Il dubbio dei vincitori, Milano 1986; L’alta febbre ... Leggi Tutto
TAGS: CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA – LITTORIALI DELLA CULTURA E DELL’ARTE – PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA – INVASIONE SOVIETICA DELL’AFGHANISTAN – PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INGRAO, Pietro (3)
Mostra Tutti

Italia. Bene Comune

Enciclopedia on line

Coalizione politica di centrosinistra che riunisce il Partito Democratico, Sinistra Ecologia e Libertà e Partito Socialista Italiano. Si è formata nel 2012 in vista delle elezioni politiche del 2013 per [...] di Firenze, Bruno Tabacci, esponente di Alleanza per l’Italia, Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia e di Sinistra Ecologia e Libertà. Grazie a una potente macchina organizzativa, con più di 100.000 volontari, al primo turno delle elezioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO, SINISTRA – PARTITO SOCIALISTA ITALIANO – SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTÀ – PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI

Mussi, Fabio

Enciclopedia on line

Mussi, Fabio Uomo politico italiano (n. Piombino, Livorno, 1948). Iscritto giovanissimo (nel 1965) al Partito Comunista Italiano, è cresciuto rapidamente all’interno del partito e nel 1979 è il più giovane affiliato [...] dei Democratici di Sinistra con il nascente Partito Democratico, nel 2007 partecipa alla fondazione di un nuovo movimento politico, Sinistra Democratica, poi unitosi a Sinistra Ecologia e Libertà, successivamente confluito in Sinistra italiana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA – PARTITO COMUNISTA ITALIANO – DEMOCRATICI DI SINISTRA – PARTITO DEMOCRATICO – PIOMBINO

partiti politici italiani

Lessico del XXI Secolo (2013)

partiti politici italiani partiti polìtici italiani. – All'inizio del 21° secolo i processi in atto nelle due alleanze di partiti che si fronteggiavano sulla scena politica italiana hanno presentato [...] sono nati due movimenti: la Federazione della sinistra, composta da PRC e Comunisti italiani, e Sinistra ecologia e libertà (SEL) nella quale sono confluiti SD, gruppi ecologisti e di sinistra, e l'ala di Rifondazione comunista uscita dal partito ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
foto di Vasto
foto di Vasto loc. s.le m. Alleanza tra Partito democratico, Italia dei valori e Sinistra ecologia libertà, identificata per metonimia nell’immagine fotografica che ritrae insieme i leader delle tre formazioni politiche, al termine di un...
zona
zona żòna s. f. [dal lat. zona «cintura, fascia» (gr. ζώνη, dal tema di ζώννυμι «cingere»)]. – 1. Come termine storico, la fascia usata nell’antica Grecia, spec. dalle donne, per tenere stretta e sostenuta alla vita la veste; di qui l’espressione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali