Macron, Emmanuel. – Banchiere e uomo politico francese (n. Amiens 1977). Ultimati gli studi presso la École nationale d'administration nel 2004, nel 2008 è entrato come associato nella banca d’affari Rothschild [...] europeo e, sul fronte interno, la lotta al terrorismo e la volontà di riconciliare progresso elibertà attraverso e dalla coalizione di sinistra Nuovo fronte popolare (28%); il risultato è stato rovesciato al ballottaggio, al quale Ensemble è ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Bra 1948). Membro del Partito radicale dal 1975, più volte deputato, deputato al Parlamento europeo e commissario europeo, è stata nell’ultimo quarantennio un’importante attivista in [...] elezioni politiche del 2013 si è candidata nella lista Amnistia, Giustizia eLibertà che però non ha eSinistrae Impegno civico, coalizione che ha ottenuto circa il 26% dei voti, non superando la soglia del 3%, e B. non è stata rieletta. Nel 2024 è ...
Leggi Tutto
Uomo politico e sindacalista italiano (Torino 1910 - Formia 2008). Antifascista, tra i personaggi di maggiore rilievo della sinistra italiana ed europea, partecipò attivamente alla Resistenza nelle file [...] in seguito dirigente della CGIL e senatore nel gruppo della Sinistra indipendente.
Vita e attività
Svolse attività clandestina nelle file del movimento di Giustizia eLibertàe collaborò all'omonimo settimanale e alla rivista Quaderni di GL, editi ...
Leggi Tutto
Bersani, Pierluigi. - Uomo politico italiano (n. Bettola, Piacenza, 1951). Laureato in filosofia, ha militato nel Partito comunista italiano, poi nei Democratici di sinistra, quindi nel Partito democratico. [...] premier del centrosinistra alle elezioni politiche del 2013, dalle quali è risultato vincitore. Alle elezioni del 2013 il PD, in coalizione con Sinistra ecologia elibertàe Partito Socialista Italiano, Italia. Bene comune, ha ottenuto la maggioranza ...
Leggi Tutto
(PD) Formazione politica italiana nata nell'ottobre del 2007 dalla confluenza dei Democratici di sinistrae della Margherita; suo primo segretario nazionale è stato W. Veltroni, al quale sono subentrati [...] al Senato, risultando il secondo partito italiano. Alle elezioni del 2013 il partito, presentandosi in coalizione con Sinistra ecologia elibertàe Partito Socialista Italiano, Italia. Bene comune, ha ottenuto la maggioranza alla Camera dei Deputati ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Sondrio 1962). Laureato in discipline economiche e sociali all'università "Luigi Bocconi" di Milano, è stato ricercatore presso l'IEFE (Istituto per l'Economia delle fonti di [...] e nel 2008 in quelle del Popolo delle Libertà. È fondatore e presidente di Libertiamo, associazione culturale e politica di stampo liberale, nata nel 2009. Nel 2013 è Europa si è presentata in coalizione con PD, Alleanza Verdi eSinistrae Impegno ...
Leggi Tutto
Uomo politico e giornalista italiano (n. Bari 1958). Nel 1985 viene invitato a far parte della segreteria nazionale della FGCI, della quale è diventato vicepresidente; nel 1990 è entrato nel Comitato Centrale [...] per un secondo mandato). Nel 2009 lascia il PRC e costituisce il Movimento per la Sinistra, poi confluito in Sinistra, Ecologia eLibertà di cui è stato presidente e portavoce. Nel 2012 si è candidato alle primarie per la scelta del candidato premier ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (Nusco 1928 - Avellino 2022). Dal 1956 consigliere nazionale della Democrazia cristiana, partito per il quale è stato deputato dal 1963. Vicesegretario della DC (1969-73), è stato [...] 79. Leader della sinistra democristiana, dal 1979 fu nuovamente vicesegretario del partito e segretario dal maggio 1982 . Nel 1996 si è presentato alle elezioni politiche con una sua lista autonoma, Democrazia elibertà, risultando eletto nel collegio ...
Leggi Tutto
Zan, Alessandro. – Uomo politico e attivista italiano per i diritti LGBT (n. Padova 1973). Consigliere comunale nel 2004 a Padova nella lista DS, è stato eletto alla Camera nel 2013 nelle fila di Sinistra [...] Ecologia Libertà; confluito nel 2014 nel PD, come capolista del quale è stato rieletto alla Camera dei deputati nel collegio di Padova nel 2018, nella nuova legislatura ha associato il suo nome a un disegno di legge contro l'omotransfobia che avrebbe ...
Leggi Tutto
Psichiatra, partigiano e uomo politico italiano (Roma 1920 - ivi 2019). Volontario al Fatebenefratelli di Roma, dove si è adoperato per salvare decine di ebrei rifugiatisi nell'ospedale per sfuggire ai [...] come indipendente nelle liste del PCI e aderente al gruppo della Sinistra Indipendente, confermato ininterrottamente dal 1968 di Rinnovamento Italiano, è poi confluito in Democrazia èlibertà-La Margherita (2002-2007) e successivamente nel Partito ...
Leggi Tutto
amichettismo s. m. (iron.) Il comportamento di chi, generalmente da una posizione di potere e di prestigio, favorisce i propri seguaci; nepotismo. ◆ Avatar femminile di Walter Veltroni, cuspide dell’amichettismo intellettuale romano proiettato...
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...