Stato dell’America Meridionale, confinante a N con l’Ecuador e la Colombia, a E con il Brasile e la Bolivia, a S con il Cile; a O è bagnato dal Pacifico per 2270 km.
Il territorio del Perù (sp. Perú) [...] e approvvigionamento, oltre alle miniere più ricche nel territorio dell’Audiencia di Charcas. Inoltre, la proclamazione della libertà progetto di modernizzazione, cui è subentrato nel giugno 2011 il candidato della sinistra nazionalista O. Humala, che ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] concordati conclusi dai singoli Länder, dava garanzie per la libertà religiosa (8 luglio 1933). Qualche giormo prima il Centro 'occupazione della zona demilitarizzata della Renania (la riva sinistrae una zona larga 50 km. lungo la riva destra ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] cinquantennio di prosperità elibertà, accomunasse in un atteggiamento fortemente critico verso Kohl esponenti di ceti e gruppi politici tra di una 'terza via' tra la destra e la sinistra tradizionali. Presentandosi di volta in volta come moderni ...
Leggi Tutto
La popolazione della B. - che supera oggi i 30 milioni di ab. - è aumentata in media nell'ultimo quindicennio del 2% all'anno. Cospicuo il tasso d'incremento della popolazione urbana - doppio di quello [...] la vittoria schiacciante di U Nu e della sua fazione "pulita" della Lega Antifascista della Libertà del Popolo (AFPFL), anche per le forze di sinistrae ordinava massicci arresti di dirigenti e simpatizzanti comunisti.
In campo economico e sociale la ...
Leggi Tutto
Svezia
Anna Bordoni
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa settentrionale. Al censimento del 1990 la popolazione residente era di 8.587.353 ab., saliti [...] unica erano invece i Verdi, il Partito della sinistrae gran parte del mondo sindacale. Ad alimentare ulteriormente fu costretta a dimettersi perché accusata di aver violato la libertà di espressione chiudendo il sito internet di un giornale di ...
Leggi Tutto
La seconda Guerra mondiale ha determinato vasti e profondi rivolgimenti politici, demografici ed economici in Europa, e la nuova fisionomia del continente è ben lungi dall'essere fissata. Anche limitandosi [...] Italia e fuori; ma occorre anche riconoscere che, a prescindere dagli ambienti di sinistrae nella guerra partigiana. Nella stessa Germania, non mancarono resistenze e complotti e tentativi di rovesciare il regime, uccidendo Hitler. Patria elibertà ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] in quel punto dall'Arlington Memorial Bridge, sulla sponda sinistraè il Lincoln Memorial, mentre al di là del fiume ferro, terminata nel 1865. Questa cupola è sormontata dalla statua di bronzo della Libertà armata, alta 6 metri, disegnata da ...
Leggi Tutto
SALVADOR, El
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Luisa Pranzetti
Angela Prudenzi
(XXX, p. 575; App. I, p. 988; II, II, p. 778; III, II, p. 652; IV, III, p. 260)
Al censimento del 1992 la popolazione [...] CD) tra il MNR, il MPSC e una formazione minore; le altre forze di sinistra, e in primo luogo il FMLN, ritennero già condannati per la strage del novembre 1989 venivano rimessi in libertà. La fine del conflitto non pose comunque termine alle attività ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
La C., nel suo attuale quadro complessivo regionale, ricopre l'ultimo posto nella graduatoria delle regioni italiane per quanto riguarda i principali indicatori [...] aggiudicava 30 seggi. I partiti dell'Unione per Loiero ottenevano, rispettivamente, il 15,5% dei voti i Democratici di sinistra, il 14,5% Democrazia èlibertà-La Margherita con Loiero, l'8,7% Popolari-UDEur, il 6,8% Unità Socialista, il 5,1% Partito ...
Leggi Tutto
VELLETRI (A. T., 24-25-26 bis)
Roberto ALMAGIA
Ignazio Carlo GAVINI
Giuseppe LUGLI
Giovanni COLASANTI
Antichissima città del Lazio meridionale, situata a 350 m. s. m. su uno sperone che scende dal [...] alcune opere, come le pitture votive della navata sinistrae dell'abside; il coro d'inverno, cappella sestiacuta commissario pontificio straordinario di Marittima e Campagna. Venne abbattuto l'albero della libertàe innalzata la bandiera papale. La ...
Leggi Tutto
amichettismo s. m. (iron.) Il comportamento di chi, generalmente da una posizione di potere e di prestigio, favorisce i propri seguaci; nepotismo. ◆ Avatar femminile di Walter Veltroni, cuspide dell’amichettismo intellettuale romano proiettato...
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...