A distanza di soli due anni dalle ultime elezioni politiche, i cittadini olandesi tornano al voto in un contesto profondamente mutato rispetto al 2021. Le dimissioni del primo ministro Mark Rutte lo scorso [...] voor Vrijheid en Democratie), l’alleanza tra il Partito del lavoro (PvdA, Partij van de Arbeid) e la Sinistra verde (GroenLinks) e il Partito per la libertà (PVV, Partij Voor de Vrijheid). Quest’ultimo, guidato dallo storico leader Geert Wilders, si ...
Leggi Tutto
Con una rimonta tanto inaspettata quanto destabilizzante per la politica olandese, il leader sovranista Geert Wilders e il suo Partito per la libertà (PVV, Partij voor de Vrijheid) hanno vinto le elezioni [...] Pedro Sánchez, non ha pagato per Rutte e il Partito popolare per la libertàe la democrazia (VVD, Volkspartij voor Vrijheid en se lo è aggiudicato l’alleanza progressista tra il Partito del lavoro (PvdA, Partij van de Arbeid) e la Sinistra verde ( ...
Leggi Tutto
Con due guerre in corso nello spazio esterno della NATO e altre crisi e questioni dirimenti all’ordine del giorno, i ministri degli Esteri dei Paesi alleati si sono riuniti a Bruxelles per una due giorni [...] sono ormai «ovunque», «sono tanti» e avrebbero legami con la sinistrae in particolare con i socialdemocratici. Inutile sia garantito il diritto alla libertà religiosa, applicato in maniera uguale a tutte le confessioni, e che nel Paese «non ...
Leggi Tutto
Forse ci aiuterà l’arte. I due film premiati a Venezia “Io Capitano” e “The Green border” rispettivamente di Matteo Garrone e della polacca Agnieszka Holland, affrontano, con toni, colori e storie diversissime, [...] almeno 280mila nuovi ingressi dall’estero fino al 2050. È il mondo del lavoro che ce lo chiede, non alternano governi di destra, di sinistra, di centro o tecnici, ma alcun reato in regime di privazione totale di libertà per un periodo fino a 18 mesi, ...
Leggi Tutto
Nel film del 2013 Viva la libertà di Roberto Andò il leader del maggiore partito della sinistra interpretato da Toni Servillo, in crisi personale e fuga dalle responsabilità verso la Francia, viene sostituito [...] dallo sconosciuto gemello, un filosofo c ...
Leggi Tutto
amichettismo s. m. (iron.) Il comportamento di chi, generalmente da una posizione di potere e di prestigio, favorisce i propri seguaci; nepotismo. ◆ Avatar femminile di Walter Veltroni, cuspide dell’amichettismo intellettuale romano proiettato...
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
Sinistra Ecologia e Libertà (SEL) Formazione politica costituita nel dic. del 2009 in seguito allo scioglimento di Sinistra e Libertà dovuto alla fuoriuscita di Verdi e Partito Socialista. Nichi Vendola, eletto nel 2010 dall’Assemblea Nazionale,...
Fava, Claudio (propr. Giovanni Giuseppe Claudio) . – Uomo politico, giornalista e scrittore italiano (n. Catania 1957). Laureato in giurisprudenza, giornalista professionista dal 1982, alla morte del padre Giuseppe Fava, ucciso da Cosa nostra...