Tono vasale
Zvonimir S. Katusic e John T. Shepherd
John T. Shepherd e Zvonimir S. Katusic
Fattori vascolari vasoattivi, di Zvonimir S. Katušić e John T. Shepherd
Regolazione neuroumorale, di John T. [...]
Tesfamariam, B., Free radicals in diabetic endothelial cell dysfunction, in ‟Free radical biology & medicine", 1994, XVI, pp. 383-391.
Toda, N e del ramo discendente anteriore della coronaria sinistra dell'uomo, una concentrazione liminare di ...
Leggi Tutto
VIOLENZA
Giovanni Jervis
Birgitta Nedelmann
Luciano Pellicani
Psicologia sociale
di Giovanni Jervis
Definizione
In senso lato si designa come violenza un'alterazione del corso naturale degli eventi, [...] distruttività umana, Milano 1983).
Giddens, A., Beyond Left and Right: the future of radical politics, Stanford, Cal., 1995 (tr. it.: Oltre la destra e la sinistra, Bologna 1997).
Gulotta, G., Famiglia e violenza, Milano 1984.
Gunter, B., Dimensions ...
Leggi Tutto
Ca’ Foscari
Giannantonio Paladini
Ritorno a Venezia
Nel dichiarare aperto, in nome del re Vittorio Emanuele III, l’anno accademico 1918-1919 del Regio Istituto Superiore di Studi Commerciali di Venezia, [...] un’aula magna. Di qui, l’esigenza del «compimento di una radicale opera di riforma, necessaria per portare l’Istituto a livello delle , tra 1975 e 1985, da una giunta di sinistra e intenzionata a secondare quella parte della società civile ancora ...
Leggi Tutto
I Fenici nel Mediterraneo centro-occidentale. Le aree dell'espansione coloniale
Massimo Botto
Le aree dell’espansione coloniale
La trattazione che segue intende presentare un panorama della colonizzazione [...] , la cui foce nell’antichità era collocata sul lato sinistro della colonia fenicia. L’insediamento si trova su una morti vengono inumati in spaziose tombe ipogeiche, sia dal radicale mutamento della cultura materiale, che presenta ora inequivocabili ...
Leggi Tutto
L’istruzione pubblica tra primo Ottocento e primo Novecento: le scuole elementari
Claudia Salmini
Anche a Venezia, il secolo che trascorre dalla caduta della Repubblica fino alla vigilia della prima [...] Ma è lo stipendio dei maestri l’indicatore più vistoso del radicale cambiamento: più che quadruplicato in quattro anni(73).
Nel 1874 — di patrona onoraria(76).
Con i governi della sinistra, prende impulso maggiore l’impegno politico e civile verso l ...
Leggi Tutto
Figure, fatti e percorsi di emancipazione femminile (1797-1880)
Nadia Maria Filippini
Varie manifestazioni pubbliche accompagnano nella primavera del 1797 la caduta della Repubblica e l’arrivo delle [...] connessa non con una riforma della costituzione, ma con una radicale modificazione dei principi e dei simboli che vi stanno a poi suocera di Luigi Luzzatti, deputato e ministro della sinistra, mentre il figlio Ettore salirà ai vertici del sistema ...
Leggi Tutto
Canzone, nazione, regione
Marco Santoro
Cenni introduttivi
Sono in molti a sostenere che la canzone, la canzone in italiano, abbia svolto un’importante funzione di integrazione culturale in un Paese [...] forti e diffuse venature anarchiche che possono trovare espressione anche in certo liberalismo radicale (non facilmente conciliabile peraltro con un’idea di sinistra), a differenza della ‘canzone politica’, in cui più diretta ed esplicita è invece ...
Leggi Tutto
BATTISTERO
A. Peroni
Il termine, già in uso nell'Antichità classica per definire la vasca del frigidarium negli edifici termali (Plinio il Giovane, Ep., II, 17, 11; V, 6, 25), con l'affermarsi del cristianesimo [...] più volte ridotta nelle dimensioni; in questo processo fu pure radicalmente modificato il sistema di adduzione dell'acqua, che comportò, fra il più modesto b. a pianta rettangolare sul fianco sinistro della basilica (Moreno, Cassano, 1975), nonché i ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (v. vol.I , p. 767 e s 1970, p. 90)
L. Beschi
Sono mancati, negli ultimi due decenni, estesi e organici interventi di scavo su aree di una certa estensione [...] al centro, la quadriga di Zeus; alla sua sinistra, in rapido e aggressivo movimento, Atena; a destra strutture del Ceramico (mura, porte, Pompèion, edificio Z) i segni di una radicale distruzione (Plut., Sull., 14,4) e di un lungo abbandono che vede ...
Leggi Tutto
Damaso I, santo
Carlo Carletti
Le informazioni antecedenti il periodo episcopale sono episodiche, scarsamente documentate, talvolta oscure e contraddittorie. Il primo problema che si pone è quello del [...] 3, 16, 17, 20 riguardano Ario ed Eunomio (ariano radicale, o "anomeo") che, sia pure con diverso linguaggio, realizzare queste nuove opere con archi e aggiungere a destra e sinistra colonne, perché queste [opere] conservino nei secoli il mio nome ...
Leggi Tutto
radicalismo
s. m. [der. di radicale (nel sign. 2), sul modello del fr. radicalisme, ingl. radicalism]. – 1. a. Atteggiamento e programma radicale, intransigente, in campo politico e sociale. Con riferimento più concreto alla storia parlamentare...
sinistra
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. sinistro; la distinzione fra destra e sinistra in senso parlamentare e politico segue l’esempio francese, che risale agli anni della Rivoluzione]. – 1. La mano che è dalla parte corrispondente al...