OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] pure lungo le coste, spingendo i Celti sulla riva sinistra del Reno. I nomi Lugdnum Batavorum, Noviómagus e Batavodurum .
Nel 1885 le liriche di Jacques Perk introducono un cambiamento radicale in favore dell'arte per sé stessa. A questo movimento ...
Leggi Tutto
GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî [...] e due ali. Alla destra si spiegava l'avanguardia, a sinistra la retroguardia. Si poneva di norma la cavalleria al centro e Guerra aerea.
Il carattere della guerra subisce un cambiamento radicale con la comparsa dell'aviazione. Le armi di superficie ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
Mentre il conflitto si estendeva così al Pacifico ed all’Indiano, l’anno 1941 si chiudeva con una serie di importanti manifestazioni diplomatiche. Tra il 3 e il 5 dicembre il [...] in capo del teatro delle operazioni del nord-est, avevano radicalmente modificato le disposizioni difensive del famoso «piano XVII», per cui, evitando gli errori dell’agosto 1914, la sinistra francese, invece d’attestarsi alla Sambre di Maubeuge, si ...
Leggi Tutto
STORIOGRAFIA
Maria Casini
Domenico Musti
Ovidio Capitani
Giuseppe Giarrizzo
(v. storia, XXXII, p. 771; App. III, II, p. 846; storiografia, App. IV, III, p. 492)
Preistoria. - La paletnologia (v. [...] l'identità stessa della professione, e mettere in discussione radicale la natura, i soggetti, la ragione stessa del conoscere dell'onda marxista sarebbe esploso nei tardi anni Settanta, a sinistra e a destra, il tema dell''autonomia del politico' e ...
Leggi Tutto
MUSCOLARE, SISTEMA
Primo DORELLO
Oliviero Mario OLIVO
Michele MITOLO
Aldo PERRONCITO
Giovanni CAGNETO
Luigi TORRACA
Edward LOTH
. Embriologia. - I muscoli compresi nella miologia sono derivati [...] loro complesso due masse laterali, una destra e una sinistra; ciascuna massa laterale è divisa in una parte dorsale e, nei casi che non si prestano a un intervento radicale, potranno essere presi in considerazione metodi incruenti, e specialmente le ...
Leggi Tutto
MACEDONIA (gr. classico Μακεδονία; lat. Macedonia; pronunzia loc. Makedonia; A. T., 75-76, 82-83)
Giuseppe CARACI
Pietro ROMANELLI
Secondina Lorenzina CESANO
Angelo PERNICE
Adriano ALBERTI
Paola [...] Macedonia ellenica è stato in tal modo quasi radicalmente risolto non rappresentando ivi ormai gli allogeni se non Il 20 anche la 35ª divisione italiana ebbe ordine di avanzare sulla sinistra dei Serbi e in due giorni di lotta riuscì a penetrare per ...
Leggi Tutto
GERMANICI, POPOLI
Plinio FRACCARO
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Arrigo SOLMI
Bruno Vignola
. Sotto la denominazione di Germani si comprendono tutte quelle numerose e varie popolazioni appartenenti alla [...] vinti da Cesare e trasportati nel 38 a. C. da Agrippa sulla sinistra del Reno, ove Colonia Agrippina fu in seguito la loro città. Fra l la 2ª persona sing. del pret. ind. ha la stessa vocale radicale che la 1ª e la 3ª e prende la desinenza -t, nei ...
Leggi Tutto
NAVIGLIO da diporto
Marino Laureati
Comprende tutte le unità, di vario tipo e grandezza, destinate alla navigazione da diporto, sia a vela, sia a remi, sia a motore. La maggioranza di tali unità viene [...] . Se la scalmiera è a destra, egli tiene avanti la gamba sinistra, e viceversa. All'attacco la gamba, che resta indietro, viene : fino a quando, cioè, non ebbe luogo un cambiamento radicale nella maniera di stazzare gli yachts, con l'adozione della ...
Leggi Tutto
SERVOSISTEMA (fr. système asservi; ingl. servosystem; ted. Regelsystem; russo sistema avtomatičeskogo upravlenia)
Goffredo RUBINO
Generalità. - Servosistema è un sistema fisico a controreazione, nel [...] sia per il fatto che nei due casi differiscono radicalmente i metodi di calcolo; fra l'altro, i diagramma polare intersechi una sola volta l'asse reale (fig. 29 a), a sinistra del punto critico.
Se indichiamo con ω0 la pulsazione a cui la fase di T ...
Leggi Tutto
Novecento
Mariuccia Salvati
(XXIV, p. 994)
Le fortune di una parola
Il costituirsi nel linguaggio italiano della voce Novecento come oggetto di trattazione storiografica specifica è un processo solo [...] 'minimalisti' annunciavano e denunciavano una crisi radicale, una improvvisa e irrimediabile discontinuità, un e del ricorso al mito della 'rivoluzione' tanto a sinistra quanto a destra che risiede la principale novità metodologica del ...
Leggi Tutto
radicalismo
s. m. [der. di radicale (nel sign. 2), sul modello del fr. radicalisme, ingl. radicalism]. – 1. a. Atteggiamento e programma radicale, intransigente, in campo politico e sociale. Con riferimento più concreto alla storia parlamentare...
sinistra
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. sinistro; la distinzione fra destra e sinistra in senso parlamentare e politico segue l’esempio francese, che risale agli anni della Rivoluzione]. – 1. La mano che è dalla parte corrispondente al...