La Germania vive tempi complessi. A settembre si sono tenute tre elezioni negli Stati dell’ex Repubblica Democratica Tedesca (DDR): Turingia, Sassonia e Brandeburgo, che rappresentano poco più del 10% [...] e Die Linke, per cui ora dovrà dimostrare di poter essere una forza importante che difende i principi della sinistrastorica. Immagine: Sahra Wagenknecht in occasione di un evento elettorale per le elezioni europee a Kiel, Germania, 31 maggio 2024 ...
Leggi Tutto
La politica tedesca sta attraversando un periodo di profondi cambiamenti: la crescita dell’estrema destra di Alternative für Deutschland (AfD) riflette anche la divisione del Paese ereditata dalla guerra [...] vera sfida per Sahra Wagenknecht e il suo movimento sarà quella di trovare nuove strade per affermare i principi della sinistrastorica.Nel Regno Unito, dalla Conference laburista che si è conclusa il 25 settembre è emersa l’immagine, come sottolinea ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum è stata eletta a stragrande maggioranza presidente del Messico. Sarà, dal 1° ottobre di quest’anno, la prima donna a ricoprire questa carica, in un Paese di “machos”, dove pistole, proiettili [...] insieme a molti altri giovani impegnati in idee di sinistra. Tuttavia, le rivalità personali, il caudillismo e la e MORENA, rappresentata dalla candidatura di Xóchilt Gálvez ha subito una storica sconfitta ottenendo solo il 27,9% dei voti contro il 59 ...
Leggi Tutto
Il ritiro di Biden e l’ormai quasi certa candidatura di Kamala Harris portano a chiedersi in che misura la campagna dell’attuale vicepresidente sarà in grado di tenere insieme il blocco sociale che ha [...] post, poi cancellato, sull’account X ufficiale e con le critiche del vicepresidente Palmer (ma non dalla storica corrente di opposizione di sinistra, né dai nuovi ingressi dall’Amazon Labor Union, che a giugno si è affiliata ai Teamsters). Dall ...
Leggi Tutto
L'Alternative für Deutschland (AfD) ha ottenuto una vittoria storica nelle elezioni locali in Turingia, superando il 33% dei voti e staccando nettamente la CDU, ferma al 24,5%. In Sassonia, invece, la [...] rendendo le elezioni un testa a testa tra i due partiti. Sorprende l'ascesa del BSW, nuovo partito nato da dissidenti della sinistra Linke, che potrebbe diventare la terza forza politica in entrambi i Länder, grazie a una percentuale a due cifre. La ...
Leggi Tutto
Il Paese islamico più popoloso al mondo, l’Indonesia, una giovane e dinamica democrazia che solo 25 anni fa si è liberata dal regime autoritario di Mohammad Suharto, si prepara a una tornata elettorale [...] (PDI-P, Partai Demokrasi Indonesia - Perjuangan), “populista di sinistra”; al suo fianco un ex capo della Corte costituzionale, attuale la NU (92 milioni di membri) e l’altra storica associazione, la Muhammadiyah (con oltre 40 milioni di membri). ...
Leggi Tutto
Giuseppe Berta, scomparso nel maggio 2024, scrisse il suo ultimo libro (Detroit. Viaggio nella città degli estremi, il Mulino 2019) in seguito a due viaggi a Detroit. A uno dei maggiori storici d’impresa [...] alla maggioranza (54,5%) recentemente superata a Dearborn, storica sede del complesso fordista di River Rouge. Da Detroit al Congresso, Rashida Tlaib, esponente di spicco della sinistra socialista del Partito democratico.Il radicamento arabo a Detroit ...
Leggi Tutto
Da alcuni documenti declassificati, nel 1972 venne alla luce un avvenimento nei rapporti Stati Uniti-Cina sino ad allora sconosciuto. Nel 1945 Mao Zedong aveva chiesto ufficialmente all’inviato del governo [...] per gli Stati Uniti. La richiesta di Mao, spiegò la storica, non fu però mai inoltrata da Hurley al Dipartimento di Stato cambiamento nelle relazioni future tra i due Paesi. Immagine: Da sinistra, Mao Zedong e Richard Nixon (1972). Crediti: Public ...
Leggi Tutto
virata - Cambiamento di rotta; fig. Nel linguaggio polit., brusco cambiamento [...] conservatrici; una clamorosa v. a sinistra di un partito moderato. Sta cambiando nei giorni del soggiorno di Xi a San Francisco, un articolo della storica Barbara Tuchman sulle conseguenze nefaste del mancato incontro tra Mao e Roosevelt. E ...
Leggi Tutto
Non viene ricordato spesso ma ne I Buddenbrook, capolavoro assoluto di Thomas Mann e colossale affresco della grande borghesia mitteleuropea, non c’è mai un momento esatto in cui la potente famiglia protagonista [...] da qualche tempo, la Germania pare entrata in una fase storica nuova, che mette in discussione molte certezze e apre coerente (anche se a volte non condivisibile, soprattutto guardandolo da sinistra). Oggi questo carisma non c’è più ed è un problema ...
Leggi Tutto
sinistra
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. sinistro; la distinzione fra destra e sinistra in senso parlamentare e politico segue l’esempio francese, che risale agli anni della Rivoluzione]. – 1. La mano che è dalla parte corrispondente al...
storico
stòrico (ant. o letter. istòrico) agg. e s. m. [dal lat. historĭcus, gr. ἱστορικός] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Della storia, in senso ampio: nemesi s. (v. nemesi); o che ha per oggetto e fine la storia, intesa come ricerca, descrizione...
sinistra storica italiana
Raggruppamento parlamentare sorto dalla confluenza della sinistra del Parlamento subalpino con esponenti della tradizione mazziniana e garibaldina, riorganizzatisi dopo la sconfitta del 1848-49 nel Partito d’azione,...
sinistra Nel Parlamento, i settori dell’emiciclo che sono alla s. del presidente (il cui seggio è posto di fronte all’emiciclo stesso). Per estensione, l’insieme dei deputati che occupano ordinariamente quei settori, e anche i partiti o i gruppi...