Comune della Puglia (117,3 km² con 315.408 ab. al censimento 2011, divenuti 315.284 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Baresi), capoluogo di regione e città metropolitana. La città, situata a 5 [...] liste civiche; Emiliano venne riconfermato nelle successive amministrative del 2009, appoggiato da PD (Partito Democratico), SEL (SinistraEcologiaLibertà), IdV (Italia dei Valori), liste civiche. Infine nel 2014 è stato eletto Antonio Decaro, del ...
Leggi Tutto
Ecologia
Domenico Siniscalco
Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente, di Domenico Siniscalco
Sviluppo sostenibile, di Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente
SOMMARIO: [...] di svolta si sposta sistematicamente in basso a sinistra, dove l'inquinamento e il reddito pro capite
Un appunto fatto dai gruppi ecologisti più rigorosi è che l'obiettivo dell'accesso alle risorse, delle libertà fondamentali.
L'aspetto centrale che ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] 5 stelle, entrato per la prima volta in Parlamento, il 25%. Il PD, presentandosi in coalizione con Sinistraecologia e libertà e Partito Socialista Italiano, Italia. Bene comune, ha ottenuto la maggioranza alla Camera dei Deputati e la maggioranza ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] a quella ecologico-antinucleare, molte altre tendenze: pacifisti di varia origine, gruppi di ultra-sinistra di derivazione presa di posizione delle Chiese in difesa del dissenso e della libertà di viaggio, e contro una linea di mera repressione; ai ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] guerra del Vietnam), con la diffusione di ideologie di sinistra nel mondo della cultura e con la penetrazione di ecologico: diversamente dagli animali, che sono semplici elementi dell'ambiente, l'uomo, per la sua intelligenza, per la sua libertà ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] piano quel carattere di libertà che fa della pianificazione che le convogliano verso sud in direzione della sinistra orografica del San Joaquin.
Il Delta Mendota città, Napoli 1964).
Giannotti, G., L'analisi ecologica, Torino 1966.
Gibbs, J. P., Urban ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] dinastia, con il consolidamento della riva sinistra, la più popolata, mentre la di restituirle una certa libertà, una libertà sorvegliata dai servizi tecnici città: il primo. (V. anche Ecologia; Energia, fonti di; Industrializzazione; Urbanizzazione ...
Leggi Tutto
foto di Vasto
loc. s.le m. Alleanza tra Partito democratico, Italia dei valori e Sinistra ecologia libertà, identificata per metonimia nell’immagine fotografica che ritrae insieme i leader delle tre formazioni politiche, al termine di un...
zona
żòna s. f. [dal lat. zona «cintura, fascia» (gr. ζώνη, dal tema di ζώννυμι «cingere»)]. – 1. Come termine storico, la fascia usata nell’antica Grecia, spec. dalle donne, per tenere stretta e sostenuta alla vita la veste; di qui l’espressione...