Dalla seconda metà del XX secolo diverse generazioni politiche hanno cercato di trasformare la realtà sociale ed economica del Cile. Il paradigma della Rivoluzione cubana, nel 1959, e la cosiddetta “via [...] di generali dell’esercito cileno, ruppe la tradizione democratica e instaurò una dittatura ripudiata dal mondo civilizzato che apportato i cambiamenti sognati da diverse generazioni di politici di sinistra. Il suo primo duro colpo è stato il risultato ...
Leggi Tutto
Mentre i Paesi europei fronteggiano le conseguenze dell’elezione di Donald Trump e il suo attivismo diplomatico, specialmente sul fronte ucraino, la più importante nazione del Vecchio continente prova [...] (SPD) e dai Verdi, con il Partito liberale democratico (FDP, Freie Demokratische Partei) che ha lasciato la coalizione ma “progressista” in termini di politiche sociali. La sinistra “originaria” viene invece data in crescita nelle ultime rilevazioni ...
Leggi Tutto
Il prossimo 16 novembre si terranno le elezioni presidenziali in Cile, un Paese considerato negli ultimi 30 anni un modello di prosperità e stabilità politica. I suoi alti tassi di crescita economica, [...] all’interno delle università alla costruzione di un progetto di sinistra che ha raggiunto il governo con lo scopo, fondamentalmente . È stata ministra e senatrice per l’Unione democratica indipendente (UDI, Unión Demócrata Independiente), un partito ...
Leggi Tutto
Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] Sahra Wagenknecht), le cui posizioni al contempo di sinistra radicale ma contro i migranti evidenziano la polarizzazione il Partito socialista del premier Edi Rama e il Partito democratico che si ripeterà ancora una volta, lasciando poco spazio alle ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea è pronta a reagire ai dazi imposti da Donald Trump: nei prossimi giorni si potrà comprendere se la crisi produrrà una guerra commerciale o se prevarrà il dialogo. Tommaso Mazzotta analizza [...] di mediazione che aveva assunto nel conflitto in atto nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) tra le forze governative e le milizie . Immagine di copertina: Paul Kagame, a sinistra, e Félix Tshisekedi in occasione della 74a Assemblea ...
Leggi Tutto
C’è stato un tempo in cui l’austerità era una prerogativa di qualche chiesa dall’architettura particolarmente severa, o di un professore molto rigoroso. A partire dagli anni Settanta il termine ha fatto [...] pubbliche. Forse, però, lo sanno meglio di tutti la sinistra greca e quella italiana che, dopo aver sostenuto governi dalla sé stessa non a una decisione politica presa in maniera democratica (in America è il Congresso a definire quanto l’ ...
Leggi Tutto
In Kosovo, nelle elezioni parlamentari di domenica 9 febbraio, il Lëvizja Vetëvendosje! (V, Movimento per l’autodeterminazione), partito guidato dal primo ministro, Albin Kurti, nazionalista di sinistra, [...] come alternative all’attuale esecutivo, promettendo discontinuità. I due principali partiti di opposizione, Partia Demokratike e Kosovës (PDK, Partito democratico del Kosovo), della destra conservatrice, e la Lidhja Demokratike e Kosovës (LDK, Lega ...
Leggi Tutto
I risultati delle elezioni federali anticipate in Germania non hanno riservato grandi sorprese, confermando la preannunciata “svolta a destra” del Paese. Ci si attendeva una vittoria dell’alleanza conservatrice [...] %, mentre resteranno fuori dal Bundestag sia il Partito liberale democratico (FDP, Freie Demokratische Partei) sia l’Alleanza Sahra tutta probabilità della crescita, questa sì inaspettata, della Sinistra (Die Linke), che sotto la leadership di ...
Leggi Tutto
La guerra in Ucraina si trova attualmente in una fase di profonda incertezza. La prospettiva di una tregua di trenta giorni proposta da Stati Uniti e Ucraina è ancora al vaglio da parte del governo russo, [...] Teheran rispetto alle amministrazioni americane a guida democratica. Questi elementi potrebbero ridimensionare Doha quale attore potrebbe esser occupato proprio dai sauditi.Immagine: Da sinistra, Mohammad bin Salman e il presidente francese Emmanuel ...
Leggi Tutto
La Germania vive tempi complessi. A settembre si sono tenute tre elezioni negli Stati dell’ex Repubblica Democratica Tedesca (DDR): Turingia, Sassonia e Brandeburgo, che rappresentano poco più del 10% [...] l’estrema destra e la cosiddetta “sinistra conservatrice” coincidono fondamentalmente su due priorità: frenare l’immigrazione e tagliare il sostegno all’Ucraina. Alcuni dei principi dell’AfD sono di dubbio impegno democratico e vi sono al suo interno ...
Leggi Tutto
sinistra
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. sinistro; la distinzione fra destra e sinistra in senso parlamentare e politico segue l’esempio francese, che risale agli anni della Rivoluzione]. – 1. La mano che è dalla parte corrispondente al...
angiusiano
s. m. e agg. Sostenitore delle posizioni politiche di Gavino Angius, esponente politico della sinistra; di Gavino Angius. ◆ la dichiarazione angiusiana del giorno prima (sulla stessa «Unità») si riferiva ai dati di Manfredonia città...
Stato dell’Europa centro-orientale, che si affaccia per circa 500 km sul Mar Baltico. I confini terrestri corrono a S lungo la linea spartiacque delle catene montuose dei Sudeti e dei Beschidi, che separano la Polonia dalla Repubblica Ceca e...
Tusk, Donald Franciszek. – Uomo politico polacco (n. Danzica 1957). Laureatosi nel 1980 in storia presso l’univ. di Danzica, fin dagli anni giovanili si è contraddistinto come avversario del regime comunista. Entrato in Parlamento nel 1991,...