Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] Sahra Wagenknecht), le cui posizioni al contempo di sinistra radicale ma contro i migranti evidenziano la polarizzazione il Partito socialista del premier Edi Rama e il Partito democratico che si ripeterà ancora una volta, lasciando poco spazio alle ...
Leggi Tutto
La Germania vive tempi complessi. A settembre si sono tenute tre elezioni negli Stati dell’ex Repubblica Democratica Tedesca (DDR): Turingia, Sassonia e Brandeburgo, che rappresentano poco più del 10% [...] l’estrema destra e la cosiddetta “sinistra conservatrice” coincidono fondamentalmente su due priorità: frenare l’immigrazione e tagliare il sostegno all’Ucraina. Alcuni dei principi dell’AfD sono di dubbio impegno democratico e vi sono al suo interno ...
Leggi Tutto
Il ticket Harris-Walz è stato sancito da un congresso nettamente concentrato sulla dimensione interna, sull’unità d’intenti del partito e sulla minaccia incarnata da Trump. Nel complesso, la convention [...] della Commissione bilancio del Senato, oltre che riferimento della sinistra del partito (posizione da cui ha sostenuto Biden, di Trump. Anche di questo è fatta l’unità del Partito democratico, o almeno la celebrazione dell’unità mostrata a Chicago.I ...
Leggi Tutto
Nelle campagne elettorali americane si parla spesso di una “October Surprise”, un qualche evento ‒ uno scandalo, una catastrofe naturale, un’impresa militare ‒ che a qualche giorno dal voto di novembre [...] motivi demografici, che avrebbe dovuto soppiantare la vecchia contrapposizione tra destra e sinistra e tra lavoratori manuali e lavoratori intellettuali e restituire ai democratici il primato negli Stati del Sud che avevano perso nel corso degli anni ...
Leggi Tutto
Il ritiro di Biden e l’ormai quasi certa candidatura di Kamala Harris portano a chiedersi in che misura la campagna dell’attuale vicepresidente sarà in grado di tenere insieme il blocco sociale che ha [...] più la scelta di donare 45.000$ sia al Partito democratico, sia appunto alla convention repubblicana. Qui O’Brien è apparso Si è vantato di aver gettato scompiglio a destra e a sinistra: «I Teamsters stanno facendo qualcosa di buono, se gli estremi ...
Leggi Tutto
Il dibattito di alcune settimane fa tra i candidati alla presidenza degli Stati Uniti ha aperto diversi scenari in merito alla possibile agenda di politica estera americana sulla base di chi, tra Donald [...] e Hamas, in merito alla quale diverse comunità e gruppi organizzati, dai musulmani americani all’area più a sinistra del Partito democratico, si sono dichiarati scontenti dell’approccio tenuto da Biden e Blinken rispetto al conflitto.Al netto di tali ...
Leggi Tutto
Senza particolari sorprese, il primo turno delle elezioni legislative in Francia ha visto il trionfo del Rassemblement national (RN), la formazione sovranista guidata da Marine Le Pen e Jordan Bardella. [...] NFP ed Ensemble. Proprio per questo motivo, tra il blocco di sinistra e i centristi sta prendendo vita un patto di desistenza, che lanciato già domenica sera un appello per un’intesa «democratica e repubblicana», con l’obiettivo di fermare l’ascesa ...
Leggi Tutto
Finalmente c’è la data. Il presidente del Consiglio nazionale elettorale (CNE, Consejo Nacional Electoral), Elvis Amoroso, ha annunciato che le elezioni presidenziali in Venezuela si svolgeranno il prossimo [...] le proposte per un processo elettorale trasparente, pluralista e democratico. In un comunicato, il CNE ha indicato che sulla natura del regime di Maduro. Ebbene, il leader della sinistra uruguayana, faro per i progressisti del continente e non solo, ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum è stata eletta a stragrande maggioranza presidente del Messico. Sarà, dal 1° ottobre di quest’anno, la prima donna a ricoprire questa carica, in un Paese di “machos”, dove pistole, proiettili [...] e l’attuale presidente Andrés Manuel López Obrador, insieme ad altri piccoli partiti di sinistra, hanno creato il Partito della rivoluzione democratica (PRD) come partito di opposizione per affrontare le forze del neoliberismo della destra messicana ...
Leggi Tutto
Le strade della vitaNon sono come pensavoNon sono come credevoNon sono quello che immaginavo Il testo della canzone Los caminos de la vida, del compositore e musicista colombiano Omar Geles, è stato ascoltato [...] . Nel caso del Perù, dal suo ritorno alla normalità democratica nel 1980, 13 capi di Stato hanno assunto la presidenza più di un anno con un programma molto vicino all’estrema sinistra, in cui ha cercato di chiudere il Congresso, di governare ...
Leggi Tutto
sinistra
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. sinistro; la distinzione fra destra e sinistra in senso parlamentare e politico segue l’esempio francese, che risale agli anni della Rivoluzione]. – 1. La mano che è dalla parte corrispondente al...
angiusiano
s. m. e agg. Sostenitore delle posizioni politiche di Gavino Angius, esponente politico della sinistra; di Gavino Angius. ◆ la dichiarazione angiusiana del giorno prima (sulla stessa «Unità») si riferiva ai dati di Manfredonia città...
Stato dell’Europa centro-orientale, che si affaccia per circa 500 km sul Mar Baltico. I confini terrestri corrono a S lungo la linea spartiacque delle catene montuose dei Sudeti e dei Beschidi, che separano la Polonia dalla Repubblica Ceca e...
Tusk, Donald Franciszek. – Uomo politico polacco (n. Danzica 1957). Laureatosi nel 1980 in storia presso l’univ. di Danzica, fin dagli anni giovanili si è contraddistinto come avversario del regime comunista. Entrato in Parlamento nel 1991,...