I cattolici e il sindacato: dall'estraneita alla partecipazione
Alberto Cova
Le origini: dalle leghe ‘bianche’ alla Cil
Trattare del sindacato nel quadro di una generale, vastissima riflessione sui [...] acquistano quei diritti e quei poteri che li renderanno essenziali e determinanti nelle decisioni concernenti la loro stessa prestazione Italia, Milano 1978.
3 Va rilevata la singolarità della sindacalizzazione dei contadini di queste ultime categorie ...
Leggi Tutto
Le particolarità del Mezzogiorno cristiano e cattolico
Giuseppe Galasso
Sommario: Una premessa ▭ Le particolarità cristiane e cattoliche del Mezzogiorno ▭ La svolta tridentina ▭ L’orma duratura di Trento [...] i tratti di una santità eccezionale per la sua eccellenza e singolarità, ma il suo appellativo di s. Maria, s. Vergine dell’Italia tardo antica cristiana, Bari 2009.
2 Per l’essenziale al riguardo si vedano L. Cracco Ruggini, Economia e società ...
Leggi Tutto
ASTOLFO, re dei Longobardi
Ottorino Bertolini
Figlio del duca del Friuli Pemmone, fin da giovinetto dimostrò l'impetuosità della sua indole, che lo faceva così diverso dal fratello Rachi. Intorno al [...] però, a quanto si può supporre, con una differenza essenziale. Liutprando si era. riservato d'inviare egli stesso una negli intendimenti del re. Non poteva sfuggire ad A. la singolarità di un'ingiunzione non appoggiata da movimenti di truppe e dalla ...
Leggi Tutto
Militarismo
GGolo Mann
di Golo Mann
Militarismo
sommario: 1. Definizione. 2. Origini storiche. 3. Militaristi e civili. 4. Filosofia. 5. Origini psicologiche e sociali. 6. Militarismo e politica. 7. [...] a lungo andare, è un ristagno per gli uomini; le loro singolarità divengono sempre più fisse e si irrigidiscono. Ma, alla salute, è un individuo, e nell'individualità è contenuta essenzialmente la negazione. Quindi, anche se un certo numero ...
Leggi Tutto
ARTIGIANI
Bartolomé Bennassar e Mauro Ridolfi
Storia
di Bartolomé Bennassar
Introduzione
Qualunque sia la definizione di artigianato che si voglia considerare, due fatti sembrano innanzitutto incontestabili: [...] dei Nupe e di Benin, le corporazioni artigiane hanno un posto essenziale nelle grandi città fin dal XII o XIII secolo.
Secondo la come lo esegue. È sufficiente dunque definire la singolarità della 'lavorazione': sono artigiane quelle imprese in cui ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Storiografia letteraria
Giulio Ferroni
Verso una storia della letteratura: da Foscolo a De Sanctis
La riflessione sui caratteri della letteratura italiana e sulla sua storia si pone come un nodo cruciale [...] vere e proprie posture morali che la parola letteraria fissa in vibrante evidenza, nella singolarità di specifiche situazioni (altra nozione per De Sanctis essenziale è quella di situazione).
Negli studi letterari di tardo Ottocento il disegno così ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Claudio Leonardi
Francesco Santi
Claudio Leonardi ha segnato il panorama della storiografia del nostro tempo per l’energia delle iniziative intraprese, che hanno guadagnato agli studi sul Medioevo latino [...] affidato solo alla ragione, secondo Leonardi, era testimoniata nella singolarità del Medioevo e dava a questo tempo il ruolo di è il fatto di aver formulato e posto una domanda essenziale che l’intellettualità moderna non riusciva a porre. Il gratuito ...
Leggi Tutto
BEATRICE di Portogallo, duchessa di Savoia
Lemigio Marini
Figlia di Emanuele I, re del Portogallo, e di Maria di Castiglia, nacque il 31 dic. 1504. Il 26 marzo 1521 fu concluso a Lisbona, dopo lunghe [...] il rapporto fra il principe e gli Stati era essenziale per la possibilità medesima dell'esercizio sabaudo dei potere. regionibus". L'espressione non può non colpire per la sua singolarità, quand'era ormai tanto tempo che i confini d'Europa giungevano ...
Leggi Tutto
tipo
s. m. [dal lat. typus, gr. τύπος «impronta; carattere, figura, modello», dal tema di τύπτω «battere»]. – 1. Con il sign. originario di impronta, fatta battendo o premendo, si conserva in due accezioni specifiche: a. In numismatica, figurazione...
attributo
s. m. [dal lat. attributum, part. pass. neutro di attribuĕre «attribuire»]. – 1. a. Qualità o elemento che si riconosce come proprio ed essenziale di un oggetto: gli a. virili (s’intendono in genere e soprattutto gli organi genitali);...