L'Ottocento: matematica. Calcolo geometrico
Paolo Freguglia
Gert Schubring
Calcolo geometrico
Uno degli aspetti che hanno caratterizzato lo sviluppo della matematica nell'Ottocento è rappresentato [...] circostanza relativa alle quantità immaginarie, non già come l'essenziale e unica definizione delle medesime: io invece la prenderò di segmenti adiacenti e orientati. La novità e la singolarità di tale nozione di prodotto consisteva nel fatto che esso ...
Leggi Tutto
Frattali
Luciano Pietronero
La geometria frattale permette di caratterizzare le strutture che godono della proprietà di invarianza di scala. Il termine frattale (dal latino fractus, rotto o frammentato) [...] ma non necessariamente quelle topologiche. Le prime si riferiscono essenzialmente a quanta massa è contenuta in un dato volume, appaiono dei vortici che possono essere interpretati come singolarità nella distribuzione delle velocità.
Nel regime di ...
Leggi Tutto
BERTINI, Eugenio
**
Nacque a Forlì l'8 nov. 1846 da Vincenzo, tipografo,e da Agata Bezzi. Si iscrisse nel 1863 all'università di Bologna, grazie alla Congregazione di carità di Forlì, con l'intenzione [...] originale ed è giusto attribuire a lui il primo passo essenziale compiuto dopo il Cremona per aprire nuovi orizzonti alla geometria algebrica iperspazi con appendice sulle curve algebriche e loro singolarità, Pisa 1907). Un secondo gruppo di lavori ...
Leggi Tutto
HIRONAKA, Heisuke
Carlo Cattani
Matematico giapponese, nato a Yamaguchi-Ken il 9 aprile 1931. Dal 1964 professore alla Columbia University e dal 1968 alla Harvard University, nel 1970 è stato insignito [...] , soprattutto per le tecniche introdotte, che hanno costituito lo strumento essenziale di molte successive importanti ricerche. Per es., lo scioglimento delle singolarità di arbitrarie varietà analitiche complesse si basa sull'idea fondamentale di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] sequenziare il genoma umano.
1986
Somme di biquadrati. Posto essenzialmente da Edward Waring nel 1770, il problema di mostrare per N>4 esistono condizioni iniziali che portano a singolarità diverse da quelle dovute al fatto che due o più corpi ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La scuola di geometria algebrica italiana
Alberto Conte
Ciro Ciliberto
La scuola di geometria algebrica italiana
Gli inizi: Luigi Cremona e [...] ha intensamente coltivato nel periodo 1893-1897, ossia lo 'scioglimento delle singolarità' delle superfici algebriche. Segre sperava di poter contribuire in modo essenziale alla teoria delle superfici che nasceva in quegli anni in Italia, dimostrando ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. I fondamenti della geometria
Umberto Bottazzini
I fondamenti della geometria
Verso la metà del XIX sec. Georg Friedrich Bernhard Riemann (1826-1866) [...] Segre, gli enti considerati si riducono a essere essenzialmente analitici e il contenuto geometrico passa in secondo curva, o una superficie 2-dimensionale che possiede certe singolarità, è utile in molti casi cercare anzitutto una configurazione ...
Leggi Tutto
ASCOLI, Guido
Nicola Virgopia
Nato a Livorno il 12 dic. 1887, studiò a Pisa e ivi si laureò a soli 20 anni (1907) svolgendo con L. Bianchi una tesi di laurea sulle singolarità delle funzioni analitiche. [...] 'integrale di Poisson ricava un importante teorema di media; Sulle singolarità isolate delle funzioni armoniche,in Bollett. d. Unione Matem. costituito per più di vent'anni un fondamento essenziale per le ricerche matematiche e fisiche.
Per quanto ...
Leggi Tutto
PINCHERLE, Salvatore
Enrico Rogora
PINCHERLE, Salvatore. – Nacque a Trieste l’11 marzo 1853 da Mosè ed Evelina Dörfles.
Di famiglia ebraica frequentò le scuole medie e il liceo Imperiale a Marsiglia, [...] diretto a indagare sistematicamente i rapporti tra le singolarità di una funzione e quelle degli elementi funzionali di per definire il determinante infinito (che giocherà un ruolo essenziale nella teoria di Fredholm), gli autovalori, le autofunzioni ...
Leggi Tutto
singolare
singolare [agg. Der. del lat. singularis "proprio di uno solo"] [LSF] Di ente che si comporta in modo diverso dal normale, che presenta eccezioni rispetto a qualche proprietà, in contrapp. [...] , punto in cui la matrice rappresentativa del sistema ha una singolarità. ◆ [ALG] [ANM] Punto s. algebroide di una curve e superfici: II 75 f, 79 b. ◆ [ALG] [ANM] Punto s. essenziale: v. funzioni di variabile complessa: II 778 d. ◆ [ALG] [ANM] Punto s ...
Leggi Tutto
tipo
s. m. [dal lat. typus, gr. τύπος «impronta; carattere, figura, modello», dal tema di τύπτω «battere»]. – 1. Con il sign. originario di impronta, fatta battendo o premendo, si conserva in due accezioni specifiche: a. In numismatica, figurazione...
attributo
s. m. [dal lat. attributum, part. pass. neutro di attribuĕre «attribuire»]. – 1. a. Qualità o elemento che si riconosce come proprio ed essenziale di un oggetto: gli a. virili (s’intendono in genere e soprattutto gli organi genitali);...