Farmacologo scozzese, nato a Udding ton il 14 giugno 1924. Ha svolto attività di studio e di ricerca in molte sedi, accademiche e industriali: nell'università di Singapore (1947-50), nell'università di [...] Glasgow (1950-58), alla ICI Pharmaceuticals Ltd (1958-64), alla Smith, Kline and French (1964-75), come professore e capo del dipartimento di farmacologia dell'University College di Londra (1973-77), come ...
Leggi Tutto
Sars
Minacce globali da virus emergenti
L'emergenza dell'infezione da Coronavirus SARS-CoV
di Maria Rapicetta
15 marzo
L'Organizzazione mondiale della sanità lancia l'allarme per il diffondersi di una [...] , dove si sarebbe manifestato già nel novembre 2002, e da lì si sarebbe diffuso in altri paesi dell'Asia orientale (Vietnam, Singapore e Thailandia) e poi anche in Canada, trasportato da viaggiatori provenienti da Hong Kong. L'OMS, per la prima volta ...
Leggi Tutto
Tobias, Phillip Vallentine
Maria Casini
Medico e paleoantropologo sudafricano, nato a Durban (Natal) il 14 ottobre 1925. Professore e direttore del dipartimento di anatomia (1959-90) presso la University [...] : the evolution of his posture, poise and skill (1982); Olduvai Gorge (vol. IV A e B 1991); Paleo-antropologia (1992).
bibliografia
From apes to angels. Essays in anthropology in honor of Phillip V. Tobias, ed. G.H. Sperber, New York-Singapore 1990. ...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] Th1-Th2 regulation, allergy and hyposensitization. In Dynamical modelling in biotechnologies, a c. di Bagnoli F., Lio P., Ruffo S., Singapore, World Scientific.
BEHN, U., VAN HEMMEN, J.L., SULZER, B. (1993) Memory to antigenic challenge of the Immune ...
Leggi Tutto
L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] tomography to neural networks, HLRZ, KFA Julich, Germany, November 21-23, 1994, a c. di Hermann H., Wolf D.E., Poppel E., Singapore, River Edge, N.J.,World Scientific, pp. 379-388.
VILLA, A.E., TETKO, I.V., HYLAND, B., NAJEM, A. (1999) Spatiotemporal ...
Leggi Tutto
Al significato scientifico di d., inteso come materiale naturale provvisto di proprietà farmacologiche, si è affiancato in anni recenti quello, popolare, sinonimo di stupefacente (v. stupefacenti, XXXII, [...] Marsiglia. Altra area di diffusione dell'oppio comprende la Thailandia con il suo commercio verso Bangkok, Saigon e Singapore. Siria, Libano, Italia, Corsica e Iugoslavia sono prevalentemente aree di transito per l'Europa occidentale in particolare ...
Leggi Tutto
Fisica medica
Ida Ortalli
(App. V, ii, p. 252)
Per f. m. si intende la 'fisica applicata alla medicina', e precisamente la disciplina che sviluppa la ricerca e la didattica in connessione con i problemi [...] il compito per cui erano stati originariamente destinati, vengono assorbiti.
bibliografia
Per la documentazione si è fatto riferimento ai Proceedings Ninth International Conference on Biomedical Engineering, 3-6 December 1997, Singapore 1997. ...
Leggi Tutto
Irraggiamento
Yuri V. Gulyaev
Il corpo umano è un sistema dinamico autoregolato, la cui stabilità (omeostasi) è assicurata dal funzionamento simultaneo di vari sistemi fisiologici: la neuroregolazione, [...] , Proceedings fourth course of the International School on Physical Acoustics, ed. A. Alippi, Erice, 3-10 ottobre 1991, Singapore, World Scientific, 1992, pp. 77-95; Dynamical infrared thermography in humans, "IEEE Engineering in Medicine and Biology ...
Leggi Tutto
Microchirurgia
Luca di Marzo
Paolo Sapienza
La microchirurgia si è sviluppata tra la fine del XIX e l'inizio del XX sec. attraverso l'impiego congiunto di un microscopio dedicato, strumenti e fili [...] . 533-540.
Schuind 2002: Schuind, Frédéric e altri, Advances in upper and lower extremity microvascular reconstructions, Singapore-River Edge (N.J.), World Scientific, 2002.
Scuderi, Rubino 2004: Scuderi, Nicolò - Rubino, Corrado, Chirurgia plastica ...
Leggi Tutto
Sanità
Gianfranco Domenighetti
Paolo Vineis
I determinanti della salute
Quando si valutano i sistemi sanitari delle popolazioni di riferimento si osserva che, per i Paesi industrializzati avanzati [...] Un esempio circa gli investimenti nel settore delle biotecnologie è rappresentato da Biopolis, una cittadella della ricerca fondata a Singapore e finanziata dal governo e da diverse imprese americane di biotecnologie. Biopolis è nata con lo scopo di ...
Leggi Tutto
singaporiano
agg. e s. m. (f. -a). – Di Singapore, isola, città e stato indipendente dell’Asia sud-orient.; come sost., nativo, abitante, originario della Repubblica di Singapore.
Singlish
s. m. inv. L’inglese di Singapore. ◆ Le culture nazionali non-Anglo che adottano fino in fondo l’inglese come lingua di comunicazione – per esempio Singapore o Porto Rico – finiscono per elaborare specifiche varietà dell’inglese («Singlish»,...