Sensore
Roberto Steindler
Arnaldo D'Amico
Corrado Di Natale
Mario Salerno
(App. V, iv, p. 722 )
La rilevazione delle grandezze fisiche e chimiche caratterizzanti sistemi, apparati, processi e ambienti [...] and electronic noses, ed. E. Kress-Rogers, Boca Raton (Fla.) 1996.
Sensors and microsystems, ed. C. Di Natale, A. D'Amico, Singapore 1997.
Sistemi di acquisizione
di Mario Salerno
Nella maggior parte dei casi, un s. è un dispositivo che effettua una ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Materia condensata soffice
Michael E. Cates
Materia condensata soffice
La fisica della materia condensata soffice si occupa di colloidi, soluzioni polimeriche, emulsioni, schiume, [...] , Heinz - Hoffmann, Heinz, Viscoelastic surfactant solutions - Model systems for rheological research, "Molecular physics", 74, 1991, pp. 933-973.
Vicsek 1989: Vicsek, Tamás, Fractal growth phenomena, Singapore, World Scientific Publishing, 1989. ...
Leggi Tutto
Nodi e fisica
Louis H. Kauffman
Sommario: 1. Introduzione. 2. Come fissare un nodo: le mosse di Reidemeister. 3. Invarianti di nodi e links: un primo passo. 4. Il polinomio di Jones. 5. Il polinomio [...] Jones polynomial, in New problems, methods and techniques in quantum field theory and statistical mechanics (a cura di M. Rasetti), Singapore 1990, pp. 175-222.
Kauffman, L. H., Lins, S., Temperley-Lieb recoupling theory and invariants of 3-manifolds ...
Leggi Tutto
Acceleratori circolari di particelle
Emilio Picasso
Walter Scandale
Gli acceleratori di particelle permettono di indagare le leggi fondamentali della natura facendo collidere particelle accelerate [...] Italiana, 1980, V, pp. 215-238.
Schopper 1998: Advances of accelerator physics and technologies, edited by Herwing Schopper, Singapore-London, World Scientific, 1998 (1. ed.: 1993).
Sloan, Lawrence 1931: Sloan, David H. - Lawrence, Ernest O., The ...
Leggi Tutto
Cristalli liquidi
CClaudio Zannoni
di Claudio Zannoni
SOMMARIO: 1. Caratteristiche mesogene e fasi liquido-cristalline: a) sospensioni di virus; b) sospensioni di nanocristalli; c) smettici polari; [...] , D., Metallomesogenes, in "Structure and bonding", 1999, XCV, pp. 193-247.
Drzaic, P. S., Liquid crystal dispersions, Singapore: World Scientific Pub., 1995.
Finkelmann, H., Nishikawa, E., Pereira, G. G., Warner, M., A new optomechanical effect in ...
Leggi Tutto
Stringhe, teoria delle
Augusto Sagnotti
La descrizione delle particelle elementari è stata un obiettivo centrale della fisica almeno a partire dalla fine del XIX sec., con la scoperta dell'elettrone. [...] ", 58, 1997, pp. 5-19.
Townsend 1997: Townsend, Paul K., Four lectures onM-theory, in: Proceedings of the 1996 ICTP summer school on high energy physics and cosmology, edited by Edi Gava e altri, Singapore-River Edge (N.J.), World Scientific, 1997. ...
Leggi Tutto
Materia soffice
Michael E. Cates
La fisica della materia condensata soffice si occupa di colloidi, soluzioni polimeriche, emulsioni, schiume, soluzioni tensioattive, polveri e materiali simili. Si tratta [...] 1991: Rehage, Heinz - Hoffmann, Heinz, Viscoelastic surfactant solutions. Model systems for rheological research, "Molecular physics", 74, 1991, pp. 933-973.
Vicsek 1989: Vicsek, Tamás, Fractal growth phenomena, Singapore, World Scientific, 1989. ...
Leggi Tutto
Supersimmetria
Francesco Fucito
Augusto Sagnotti
Alla scala delle più piccole distanze esplorate attualmente, dell'ordine di 10−18 m, la materia appare costituita da combinazioni di poche decine di [...] 2. ed., Princeton, Princeton University Press, 1992.
West 1990: West, Peter C., Introduction to supersymmetry and supergravity, Singapore, World Scientific, 1990.
Zwiebach 2004: Zwiebach, Barton, A first course in string theory, Cambridge, Cambridge ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Sistemi disordinati
David Sherrington
Sistemi disordinati
I sistemi disordinati sono estremamente comuni e appaiono con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, [...] . 3-67.
Mèzard 1986: Mèzard, Marc - Parisi, Giorgio - Virasoro, Miguelangel, Spin-glass theory and beyond, Singapore, World Scientific Publishing, 1986.
Sherrington, Kirkpatrick 1975: Sherrington, David - Kirkpatrick, Scott, Solvable model of a spin ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Sistemi di organizzazione della conoscenza
John S. Major
Sistemi di organizzazione della conoscenza
Armonia, sistemi di unità di misura e calendario
Il pensiero [...] set bells of the 5th century, in: Science and technology in Chinese civilization, edited by Chen Cheng-Yih, Singapore, World Scientific Publishing Corp., 1987, pp. 155-197.
von Falkenhausen 1993: Falkenhausen, Lothar von, Suspended music. Chime-bells ...
Leggi Tutto
singaporiano
agg. e s. m. (f. -a). – Di Singapore, isola, città e stato indipendente dell’Asia sud-orient.; come sost., nativo, abitante, originario della Repubblica di Singapore.
Singlish
s. m. inv. L’inglese di Singapore. ◆ Le culture nazionali non-Anglo che adottano fino in fondo l’inglese come lingua di comunicazione – per esempio Singapore o Porto Rico – finiscono per elaborare specifiche varietà dell’inglese («Singlish»,...