• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
28 risultati
Tutti i risultati [28]

L’impatto delle elezioni taiwanesi sull’area ASEAN

Atlante (2024)

L’impatto delle elezioni taiwanesi sull’area ASEAN Le elezioni taiwanesi dello scorso gennaio hanno inaugurato un 2024 particolarmente importante dal punto di vista elettorale, con tanti Paesi dell’Asia-Pacifico impegnati alle urne. Ma poche elezioni nella [...] la Repubblica Popolare Cinese sia l’unica rappresentante legittima di questo precetto. D’altro canto, il governo di Singapore si è ufficialmente congratulato con Lai per la sua vittoria, così come ha fatto il presidente filippino Ferdinand Marcos ... Leggi Tutto

Come i paradisi fiscali corteggiano i ricchi del mondo

Atlante (2024)

Come i paradisi fiscali corteggiano i ricchi del mondo Secondo il Financial Times, il fenomeno dei multimilionari che lasciano l'Europa è in crescita a causa dei cambiamenti nei regimi fiscali e dell'instabilità politica. Nel Regno Unito, il neo-governo laburista [...] i paesi per attrarre ricchi stranieri attraverso incentivi fiscali e offerte di cittadinanza o residenza. Città come Dubai e Singapore stanno emergendo come nuovi centri per i paperoni del mondo, grazie alle loro politiche fiscali favorevoli o all ... Leggi Tutto

L’ASEAN e l’arte di unire un continente frammentato

Atlante (2024)

L’ASEAN e l’arte di unire un continente frammentato Il concetto di regionalismo riveste un ruolo centrale nella teoria delle relazioni internazionali, ma la sua definizione risulta spesso sfuggente e difficilmente applicabile in modo uniforme alle diverse [...] formalmente istituita l’Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico (ASEAN), inizialmente composta da Thailandia, Filippine, Singapore, Malaysia e Indonesia. In seguito, l’organizzazione si ampliò, includendo Brunei, Vietnam, Laos, Myanmar e ... Leggi Tutto

Come la Formula 1 si è spostata verso i Paesi del Golfo

Atlante (2024)

Come la Formula 1 si è spostata verso i Paesi del Golfo Marzo 2022, Formula 1, prove libere del Gran Premio dell’Arabia Saudita. Max Verstappen, campione del mondo in carica della serie (allora come oggi), informa i suoi ingegneri, tramite team radio, che qualcosa, [...] , con un sempre maggiore spostamento a Oriente dell’asse: Cina e Bahrain sono entrati in calendario nel 2004, la Turchia nel 2005, Singapore nel 2008, Abu Dhabi nel 2009, la Corea del Sud nel 2010, l’India nel 2011, la Russia nel 2014, l’Azerbaigian ... Leggi Tutto

Singapore, informazione diffusa, esperienza e responsabilità per fermare il Coronavirus

Atlante (2020)

Singapore, informazione diffusa, esperienza e responsabilità per fermare il Coronavirus Nelle azioni messe in atto dai diversi Paesi per contrastare l’epidemia di Covid-19, Singapore potrebbe rappresentare per certi versi un modello da imitare, nonostante i contagiati siano 102, un numero [...] piuttosto elevato tenendo conto di una popolazi ... Leggi Tutto

L’agrodolce vittoria elettorale del PAP a Singapore

Atlante (2020)

L’agrodolce vittoria elettorale del PAP a Singapore Per alcuni potrebbe essere una sorpresa, considerato che spesso si dimentica sia una repubblica parlamentare, ma ogni cinque anni la popolazione di Singapore è chiamata alle urne. L’emergenza Coronavirus [...] non ha bloccato i preparativi, e il 10 luglio ... Leggi Tutto

Riflettere sul modello Singapore

Atlante (2020)

Riflettere sul modello Singapore Sin dall’inizio dell’emergenza causata dal Coronavirus abbiamo potuto assistere alla ricerca, quasi spasmodica, di un modello da lodare e replicare. Soprattutto la stampa internazionale, senza dimenticare le élite politiche, ha scandagliato il globo ... Leggi Tutto

A rischio il dialogo fra le due Coree

Atlante (2020)

A rischio il dialogo fra le due Coree A due anni dallo storico incontro di Singapore tra Kim Jong-un e Donald Trump che sembrava consolidare una prospettiva di pacificazione, tra Pyongyang e Seul si sta producendo di nuovo un clima di tensione; [...] parole minacciose sono state pronunciate s ... Leggi Tutto

Vertice tra Trump e Kim Jong-un in Vietnam

Atlante (2019)

Vertice tra Trump e Kim Jong-un in Vietnam Mercoledì 27 e giovedì 28 febbraio si svolge il secondo vertice tra Donald Trump e Kim Jong-un ad Hanoi, dopo il summit-lampo a Singapore del giugno scorso; il presidente statunitense è atterrato con il [...] suo Air Force One, mentre Kim ha affrontato un ... Leggi Tutto

Tensione tra Malesia e Singapore

Atlante (2018)

Tensione tra Malesia e Singapore Nuove tensioni tra Singapore e Malesia: si rinnovano dispute sia sulla gestione degli spazi aerei sia sui confini delle acque territoriali. In una nota del ministro dei Trasporti, Singapore accusa la Malesia [...] di aver esteso il perimetro del porto nel ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
singaporiano
singaporiano agg. e s. m. (f. -a). – Di Singapore, isola, città e stato indipendente dell’Asia sud-orient.; come sost., nativo, abitante, originario della Repubblica di Singapore.
Singlish
Singlish s. m. inv. L’inglese di Singapore. ◆ Le culture nazionali non-Anglo che adottano fino in fondo l’inglese come lingua di comunicazione – per esempio Singapore o Porto Rico – finiscono per elaborare specifiche varietà dell’inglese («Singlish»,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Singapore
Stato insulare dell’Asia sud-orientale, situato all’estremità meridionale della Penisola di Malacca, tra lo Stretto di Malacca e il Mar Cinese Meridionale. Comprende 59 isolotti minori (di cui 20 non abitati) e l’isola omonima (581 km2), collegata...
Singapore
Vedi Singapore dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Singapore si trova all’estremità meridionale della penisola malese e, oltre all’isola più grande, comprende una cinquantina di isole minori. Questa sorta di città stato è uno dei paesi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali