Laddove «Asia e Oceania si sfiorano e, in un certo senso, incontrano l’Europa» papa Francesco tocca un punto nevralgico nello scenario geopolitico internazionale: la nuova corsa agli armamenti. Foriera, [...] dell’Indo-Pacifico, che dal 2 al 13 settembre lo ha visto visitare l’Indonesia, la Papua Nuova Guinea, Timor Est e Singapore, il pontefice ha ripetuto con ardore l’appello «No al riarmo e allo sfruttamento della casa comune. Sì all’incontro tra i ...
Leggi Tutto
Una fiaba popolare di successo racconta l’edificante storia di come economia di mercato, democrazia e benessere della maggioranza – se non proprio di tutti – costituiscano non solo un corpo unico, ma siano [...] anello, in Asia orientale. Allo scoppio della pandemia da Sars-Cov-2, dopo un iniziale successo nel controllo dei contagi, Singapore e Hong Kong vennero travolte da una marea di infezioni. L’origine? I campi di concentramento nei quali, lontani dagli ...
Leggi Tutto
La vittoria di Yoon Suk-yeol alle elezioni sudcoreane del 2022 è ben presto diventata sinonimo di diversi cambiamenti nell’arena politica e diplomatica del Paese, ma probabilmente nessuna questione all’interno [...] di tutto rispetto e in grado di mettere d’accordo gli attori coinvolti. Infatti, l’incontro successivo al summit di Singapore si tenne in Vietnam, un Paese che ha sicuramente delle affinità politico-ideologiche e un canale diplomatico aperto con il ...
Leggi Tutto
José Raúl Mulino è il nuovo presidente di Panamá, avendo vinto le elezioni di domenica 5 maggio con più del 34% dei voti, in una competizione estremamente frammentata; hanno partecipato al voto oltre 3 [...] dura e pura. Alessandro Uras mette a fuoco questi difficili passaggi e il ruolo che potrebbero svolgere Vietnam e Singapore per riaprire il dialogo con il regime nordcoreano. Immagine di copertina: Yoon Suk-yeol (10 maggio 2022). Crediti: DEMA ...
Leggi Tutto
Martedì 17 settembre Ursula von der Leyen ha presentato il collegio dei commissari che si candidano a governare l’Unione Europea nella prossima legislatura. Matteo Miglietta indaga sulle difficoltà di [...] più incline all’internazionalismo.Nel corso del suo recente viaggio che ha toccato Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor Est e Singapore, papa Francesco ha ribadito il suo appello per l’incontro fra i popoli e le culture, la sua visione multipolare ...
Leggi Tutto
«Stiamo affondando. E con noi anche tutti gli altri»[1].Era il 9 novembre 2021 quando Simon Kofe, all’epoca ministro degli Esteri di Tuvalu, si immerse con l’acqua fino alle ginocchia nelle acque del Pacifico, [...] rapidità con la quale è cresciuto sino ad ora, Funafuti sarà completamente sommersa nei prossimi trent’anni.[2]Singapore sta anch’essa esplorando un modello simile, principalmente per valutare l’impatto dei cambiamenti climatici sulla città-stato ...
Leggi Tutto
Le elezioni taiwanesi dello scorso gennaio hanno inaugurato un 2024 particolarmente importante dal punto di vista elettorale, con tanti Paesi dell’Asia-Pacifico impegnati alle urne. Ma poche elezioni nella [...] la Repubblica Popolare Cinese sia l’unica rappresentante legittima di questo precetto. D’altro canto, il governo di Singapore si è ufficialmente congratulato con Lai per la sua vittoria, così come ha fatto il presidente filippino Ferdinand Marcos ...
Leggi Tutto
Secondo il Financial Times, il fenomeno dei multimilionari che lasciano l'Europa è in crescita a causa dei cambiamenti nei regimi fiscali e dell'instabilità politica. Nel Regno Unito, il neo-governo laburista [...] i paesi per attrarre ricchi stranieri attraverso incentivi fiscali e offerte di cittadinanza o residenza. Città come Dubai e Singapore stanno emergendo come nuovi centri per i paperoni del mondo, grazie alle loro politiche fiscali favorevoli o all ...
Leggi Tutto
Il concetto di regionalismo riveste un ruolo centrale nella teoria delle relazioni internazionali, ma la sua definizione risulta spesso sfuggente e difficilmente applicabile in modo uniforme alle diverse [...] formalmente istituita l’Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico (ASEAN), inizialmente composta da Thailandia, Filippine, Singapore, Malaysia e Indonesia. In seguito, l’organizzazione si ampliò, includendo Brunei, Vietnam, Laos, Myanmar e ...
Leggi Tutto
Marzo 2022, Formula 1, prove libere del Gran Premio dell’Arabia Saudita. Max Verstappen, campione del mondo in carica della serie (allora come oggi), informa i suoi ingegneri, tramite team radio, che qualcosa, [...] , con un sempre maggiore spostamento a Oriente dell’asse: Cina e Bahrain sono entrati in calendario nel 2004, la Turchia nel 2005, Singapore nel 2008, Abu Dhabi nel 2009, la Corea del Sud nel 2010, l’India nel 2011, la Russia nel 2014, l’Azerbaigian ...
Leggi Tutto
singaporiano
agg. e s. m. (f. -a). – Di Singapore, isola, città e stato indipendente dell’Asia sud-orient.; come sost., nativo, abitante, originario della Repubblica di Singapore.
Singlish
s. m. inv. L’inglese di Singapore. ◆ Le culture nazionali non-Anglo che adottano fino in fondo l’inglese come lingua di comunicazione – per esempio Singapore o Porto Rico – finiscono per elaborare specifiche varietà dell’inglese («Singlish»,...
Stato insulare dell’Asia sud-orientale, situato all’estremità meridionale della Penisola di Malacca, tra lo Stretto di Malacca e il Mar Cinese Meridionale. Comprende 59 isolotti minori (di cui 20 non abitati) e l’isola omonima (581 km2), collegata...
Vedi Singapore dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Singapore si trova all’estremità meridionale della penisola malese e, oltre all’isola più grande, comprende una cinquantina di isole minori. Questa sorta di città stato è uno dei paesi...