Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Sud-Est asiatico
Fiorella Rispoli
Nicoletta Celli
Dalle prime comunità stanziali alle soglie dell'urbanizzazione
di Fiorella Rispoli
La transizione da mobili [...] (edd.), Early South East Asia, Oxford 1979; O.W. Wolters, History, Culture and Religion in Southeast Asian Perspectives, Singapore 1982; P. Wheatley, Nagara and Commandery. Origins of the Southeast Asian Urban Tradition, Chicago 1983; D. Wealch ...
Leggi Tutto
RUBATTINO, Raffaele
Roberto Giulianelli
– Nacque a Genova il 18 ottobre 1810 da Pietro (1785-1829) e da Giovanna Gavino (1785-1831), che gli imposero il nome di Dominique Raphael Joseph.
Di famiglia [...] genovese. Quest’ultima si trovò a gestire un’elevata concentrazione di linee (Sardegna, arcipelago toscano, Egitto, Indie, Singapore, Batavia), risultato cui certo concorse l’azione di lobbying esercitata da Rubattino che, pur di tutelare i propri ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea, o Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili al mondo, caratterizzato [...] in un distretto speciale per le industrie ad alta tecnologia, con la speranza che le industrie di Hong Kong e di Singapore possano poi decidere di investire. Nel tentativo di sviluppo di queste zone economiche speciali, la Corea del Nord ha preso a ...
Leggi Tutto
Irraggiamento
Yuri V. Gulyaev
Il corpo umano è un sistema dinamico autoregolato, la cui stabilità (omeostasi) è assicurata dal funzionamento simultaneo di vari sistemi fisiologici: la neuroregolazione, [...] , Proceedings fourth course of the International School on Physical Acoustics, ed. A. Alippi, Erice, 3-10 ottobre 1991, Singapore, World Scientific, 1992, pp. 77-95; Dynamical infrared thermography in humans, "IEEE Engineering in Medicine and Biology ...
Leggi Tutto
Microchirurgia
Luca di Marzo
Paolo Sapienza
La microchirurgia si è sviluppata tra la fine del XIX e l'inizio del XX sec. attraverso l'impiego congiunto di un microscopio dedicato, strumenti e fili [...] . 533-540.
Schuind 2002: Schuind, Frédéric e altri, Advances in upper and lower extremity microvascular reconstructions, Singapore-River Edge (N.J.), World Scientific, 2002.
Scuderi, Rubino 2004: Scuderi, Nicolò - Rubino, Corrado, Chirurgia plastica ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea, o Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili al mondo, caratterizzato [...] in un distretto speciale per le industrie ad alta tecnologia, con la speranza che le industrie di Hong Kong e di Singapore possano poi decidere di investire. Nel tentativo di sviluppo di queste zone economiche speciali, la Corea del Nord ha preso a ...
Leggi Tutto
PEDRINI, Paolo Filippo Teodorico
Stefania Nanni
PEDRINI, Paolo Filippo Teodorico. – Nacque il 30 giugno 1671 a Fermo, primo dei sei figli di Giovanni Francesco, notaio e pubblico archivista, e di Maria [...] casual’ scientist, in Europe and China: science and arts in the 17th and 18th centuries, a cura di L. Saraiva - L. Dan, Singapore 2013, pp. 241-294; L. Dun, Karel Slavíček and his scientific works in China, ibid., pp. 232 s.
La scoperta dell’attività ...
Leggi Tutto
Gli scandali del mondo del calcio
Franco Ordine
"Il Direttorio federale conferma le precedenti decisioni e squalifica a vita Luigi Allemandi, della cui colpevolezza è stata pienamente raggiunta la [...] Intercontinentale.
Un giro di scommesse clandestine emerse anche in Inghilterra, nel 1995: la centrale era a Bangkok e Singapore, ma furono dimostrati legami con i risultati di partite disputate da Manchester United e Liverpool. Il portiere del ...
Leggi Tutto
SAMBIASE (Sambiasi, Sanbiase), Francesco
Elisabetta Corsi
SAMBIASE (Sambiasi, Sanbiase), Francesco. – Nacque a Cosenza nel 1582 da Flaminio, patrizio di Cosenza, e da Giulia Passalacqua, figlia di Camillo, [...] sources (16th-17th centuries), in The jesuits, The patroado and East Asian Science (1552-1773), a cura di L. Saraiva - C. Jami, Singapore 2008, p. 55; I. Pina, Os Jesuítas em Nanquim (1599-1633), Lisboa 2008, pp. 135 s., 172 s.; U. Baldini, Science ...
Leggi Tutto
Biologia
Insieme dei cambiamenti che si verificano in un organismo sia animale sia vegetale a partire dall’inizio della sua esistenza. Nel corso dello sviluppo i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni, [...] Newly Industrializing Countries («paesi di nuova industrializzazione», sigla NIC), quali la Corea del Sud, Taiwan, Hongkong, Singapore ecc. Altri paesi sono invece rimasti al livello della mera sussistenza, come quelli dell’Africa sub-sahariana. Tali ...
Leggi Tutto
singaporiano
agg. e s. m. (f. -a). – Di Singapore, isola, città e stato indipendente dell’Asia sud-orient.; come sost., nativo, abitante, originario della Repubblica di Singapore.
Singlish
s. m. inv. L’inglese di Singapore. ◆ Le culture nazionali non-Anglo che adottano fino in fondo l’inglese come lingua di comunicazione – per esempio Singapore o Porto Rico – finiscono per elaborare specifiche varietà dell’inglese («Singlish»,...