Fisica medica
Ida Ortalli
(App. V, ii, p. 252)
Per f. m. si intende la 'fisica applicata alla medicina', e precisamente la disciplina che sviluppa la ricerca e la didattica in connessione con i problemi [...] il compito per cui erano stati originariamente destinati, vengono assorbiti.
bibliografia
Per la documentazione si è fatto riferimento ai Proceedings Ninth International Conference on Biomedical Engineering, 3-6 December 1997, Singapore 1997. ...
Leggi Tutto
Vedi Canada dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Canada è il secondo paese più esteso al mondo dopo la Russia e il suo confine con gli Usa è il più lungo al mondo (8891 km). I due paesi sono [...] e la cooperazione in materia ambientale, energetica e di sviluppo sostenibile. Dal maggio 2013, l’Italia, al pari di Cina, India, Giappone, Corea del Sud e Singapore, ha ottenuto lo status di membro osservatore permanente dell’organizzazione. ...
Leggi Tutto
Vedi Messico dell'anno: 2013 - 2014 - 2014 - 2015 - 2016
La collocazione a cavallo tra l’area anglosassone e quella latina dell’emisfero americano rende il Messico il punto nevralgico dei rapporti tra [...] scambio che coinvolge 12 paesi della regione del Pacifico (Australia, Brunei, Canada, Cile, Giappone, Malesia, Nuova Zelanda, Perù, Singapore, Stati Uniti, Vietnam e, appunto, Messico). Grazie a questi accordi con partner di tutto il mondo e alla sua ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Massimo Pivetti e Luigi Bonanate
1. Aspetti economici e sociali di Massimo Pivetti
2. Controllo degli armamenti di Luigi Bonanate
Aspetti economici e sociali
di Massimo Pivetti
Introduzione
Il [...] esportati. Per questo motivo il governo svedese ha imposto recentemente un bando temporaneo alle esportazioni verso Singapore, paese sospettato di aver autorizzato false certificazioni sulla destinazione finale dei prodotti importati. L'esperienza ...
Leggi Tutto
Il 21° sec. vede i sistemi economici nazionali più vicini, legati e integrati dall’aumento dello scambio di beni e servizi, dai flussi monetari e dagli investimenti effettuati dalle imprese in diversi [...] 7% e del 3,1%. In Asia si sono riscontrati tassi di crescita a due cifre per India, Cina, Corea del Sud, Singapore, Malesia, Indonesia, Taiwan e Hong Kong. Come risultato, l’Asia contribuisce ormai a oltre un quarto del commercio mondiale di beni. La ...
Leggi Tutto
Sistemi locali e sfide globali
Paolo Perulli
Nei primi decenni del 20° sec. l’idea di globale fece la sua comparsa in un ristretto nucleo di pensiero filosofico, che riteneva possibile l’unificazione [...] delocalizzati, ma anche sistemi locali, clusters regionali, piccoli Stati regionali, città-Stato (come, per es., Singapore), agenzie multilocalizzate: un fiorire di attori non centrali caratterizza l’evoluzione di numerosi sistemi produttivi e ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Myanmar
Janice Stargardt
Gerd Albrecht
Elisabeth Moore
Myanmar
di Janice Stargardt
Unica nazione del Sud-Est asiatico a confinare con l'India e con la Cina, il [...] de Pagan, Bangkok 1991; J. Stargardt, The Ancient Pyu of Burma, I. Early Pyu Cities in a Man-Made Landscape, Cambridge - Singapore 19912; P. Pichard, Inventory of Pagan Monuments, I-IV, Paris 1992; Proceedings of the Workshop on Bronze Age Culture in ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] circa i suoi obiettivi di lungo termine" (Does America need a foreign policy?, New York-London-Toronto-Sydney-Singapore, Simon & Schuster, 2001, p. 18).
Questo e altri testi confermano che una ristretta parte dell'establishment americano ...
Leggi Tutto
Lex mercatoria
Matteo Rescigno
Definizione e nascita
Il fenomeno della lex mercatoria non sollecita, specie in tempi recenti, l’interesse e gli interrogativi dei soli giuristi. Insieme a essi, filosofi, [...] in California, la produzione avviene in Texas, in Germania e in Giappone, i test e i controlli finali in Thailandia, Singapore, Malaysia e in Cina, e infine la vendita avviene in tutti i mercati mondiali (Bernanke 2006). Nello stesso tempo si ...
Leggi Tutto
Disegno industriale
Antonio Paris
Gli oggetti artificiali invadono ogni momento della nostra vita quotidiana: nello spazio domestico, nella scuola e nei luoghi di lavoro, nella città e nel tempo libero; [...] del prezzo d’acquisto finiva in Corea del Sud per le operazioni di assemblaggio e la lavorazione ordinaria; il 40% a Taiwan, Singapore e Giappone per i piccoli componenti; il 17,50% in Giappone per componenti ad alta tecnologia; lo 0,75% in Germania ...
Leggi Tutto
singaporiano
agg. e s. m. (f. -a). – Di Singapore, isola, città e stato indipendente dell’Asia sud-orient.; come sost., nativo, abitante, originario della Repubblica di Singapore.
Singlish
s. m. inv. L’inglese di Singapore. ◆ Le culture nazionali non-Anglo che adottano fino in fondo l’inglese come lingua di comunicazione – per esempio Singapore o Porto Rico – finiscono per elaborare specifiche varietà dell’inglese («Singlish»,...