Stefano Montefiori
La Francia e le tasse: la rivolta di Cyrano
La pressione fiscale imposta da François Hollande alle famiglie francesi ha avuto il suo picco mediatico nella
‘ribellione’ di Gérard Depardieu, [...] Bilancio che lanciava severe campagne contro i paradisi fiscali e allo stesso tempo teneva i soldi tra Svizzera e Singapore. Uno scandalo che ha rischiato di travolgere lo stesso François Hollande: il presidente è apparso in televisione non per ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. La matematica
Karine Chemla
Annick Horiuchi
Andrea Eberhard-Bréard
La matematica
La rinascita della matematica e la tarda tradizione settentrionale
di Karine [...] Lay Yong 1977: Lam Lay Yong, A critical study of Yang Hui Suan fa. A thirteenth-century Chinese mathematical treatise, Singapore, Singapore University Press, 1977.
‒ 1979: Lam Lay Yong, Chu Shih-chieh's Suan-hsüeh ch'i-meng [Il 'Suanxue jimeng' di ...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] Th1-Th2 regulation, allergy and hyposensitization. In Dynamical modelling in biotechnologies, a c. di Bagnoli F., Lio P., Ruffo S., Singapore, World Scientific.
BEHN, U., VAN HEMMEN, J.L., SULZER, B. (1993) Memory to antigenic challenge of the Immune ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina. Fonti
Fonti
Aobo tu [Acqua di mare che bolle, con illustrazioni], [compilato da] Chen Chun, in: YWsq, v. 662.
Baifu tang suanxue congshu [Enciclopedia matematica della Sala del loto [...] .: Lam Lay Yong, A critical study of Yang Hui Suan Fa. A thirteenth century Chinese mathematical treatise, Singapore, Singapore University Press, 1977).
Yecai bolu [Grande raccolta di piante selvatiche commestibili], [compilato da] Bao Shan, 1622, 6 ...
Leggi Tutto
Imparare a generalizzare
Manfred Opper
(Neural Computing Research Group, Aston University Birmingham, Gran Bretagna)
Questo saggio fornisce un'introduzione alle teorie che mirano alla comprensione della [...] of the STATPHYS 17 Workshop on Neural Networks and Spin Glasses, a c. di Theumann W.K., Koberle R., Singapore-River Edge, World Scientific.
HANSEL, D., MATO, G., MEUNIER, C. (1992) Memorization without generalization in a multilayered neural network ...
Leggi Tutto
L’espansione delle città
Livio Sacchi
Oltre il 50% della popolazione mondiale vive oggi in città. Si è molto parlato, negli ultimi anni, del ‘sorpasso’ dei cittadini sugli abitanti delle aree rurali, [...] più interessanti della contemporaneità. In meno di venticinque anni di costante crescita economica, da Paese in via di sviluppo, Singapore si è collocata fra i primi cinque del mondo in termini di reddito lordo pro capite: fra gli obiettivi raggiunti ...
Leggi Tutto
Crescita cristallina
CCarlo Paorici
Maurizio Masi
Crescita da liquidi, di Carlo Paorici
Crescita da fase vapore, di Maurizio Masi
Crescita da liquidi
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Aspetti fondamentali: [...] Habana, Cuba, November 30-December 10, 1987 (a cura di A. N. Christensen, F. Leccabue, C. Paorici, O. Vigil), Singapore: World Scientific Pub., 1988, pp. 108-118.
Ciszek, T. F., The capillary action shaping technique and its applications, in Crystals ...
Leggi Tutto
Transizioni di fase
Giorgio Parisi
SOMMARIO: 1. Definizione di fase e di transizione di fase. 2. Classificazione delle transizioni di fase. 3. Diagramma delle fasi. 4. Transizioni di fase del prim'ordine [...] , in ‟Annals of physics", 1967, XLI, pp. 108-157.
Lynton, E.A., Superconductivity, New York 1962.
Ma, S.K., Statistical mechanics, Singapore 1985.
Mc Coy, B.M., Wu, T.T., The two-dimensional Ising model, Cambridge, Mass., 1978.
Mezard, M., Parisi, G ...
Leggi Tutto
Con il termine anacoluto (dal lat. tardo anacoluthon, gr. anakólouthon (skhēma), composto da an- privativo e akólouthos «seguace») si indica generalmente la frattura di una sequenza sintattica mediante [...] quali Gianni Celati (12) e Paolo Nori (13):
(12) il fratello la sua idea sarebbe stata di partire un bel giorno per Singapore e portarmi me come aiutante indigeno (Celati 1976: 3)
(13) la grafica, anche del titolo, sembra un giornale del far west ...
Leggi Tutto
risorse idriche
risórse ìdriche locuz. sost. f. pl. – L'acqua, risorsa basilare e prioritaria, bene comune dell'umanità, ha acquisito anche un interesse economico tale da essere paragonata a un bene [...] (58 m3), Bahama (66 m3), Qaṭar (94 m3), Maldive (103 m3), Libia (113 m3), Arabia Saudita (118 m3), Malta (129 m3) e Singapore (149 m3). I più ricchi d’acqua, invece, sono: Guiana francese (812.121 m3/anno per abitante), Islanda (609.319 m3), Guiana ...
Leggi Tutto
singaporiano
agg. e s. m. (f. -a). – Di Singapore, isola, città e stato indipendente dell’Asia sud-orient.; come sost., nativo, abitante, originario della Repubblica di Singapore.
Singlish
s. m. inv. L’inglese di Singapore. ◆ Le culture nazionali non-Anglo che adottano fino in fondo l’inglese come lingua di comunicazione – per esempio Singapore o Porto Rico – finiscono per elaborare specifiche varietà dell’inglese («Singlish»,...